Una buona occasione :
Un mio collega vende una Reflex Sony Alpha 230 completa di zoom 18-55 ;
La richiesta è di 180 €.
Se qualcuno è interessato mi faccia sapere.
È stata la mia prima reflex... Ottima per un neofita e sicuramente un gran salto di qualità rispetto ad una compattina.
Il limite principale - però chi non ha mai avuto una reflex non si pone il problema - è l'assenza del tasto AEL, per il resto a queste cifre non riesco ad immaginare qualcosa di meglio performante.
Il tasto AEL è comodo... però... però se si decide di prendere una reflex, secondo me, dovrebbero utilizzarsi meno automatismi possibili, altrimenti si può rimanere su una buona compatta.
La mia prima reflex è stata una Zenit TTL anni 80 (made in CCCP), tutta manuale con il solo esposimetro nel mirino: era un mattone, ma ho imparato a fare le foto.
Io ne sto cercando una ma devo per forza andare su NIKON per poter riutilizzare gli obiettivi 18/105 e 70/300 in mio possesso per far le foto in pista... Assolutamente NO full frame, se ne sapete qualcuna "seria", quindi NO D40 / 60 / 90 o D3100 fatemi sapere...
Grazie
Jvan / Jnet
Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
Jnet Scritto:
-------------------------------------------------------
> Assolutamente NO full frame
Ora che ci penso.....
Perchè escludi il passaggio ad una Full-frame ?
Per non perdere il fattore di ingrandimento del sensore Aps-c o c'è qualche altro motivo che mi sfugge ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi... www.elettriko.altervista.org
Si Italo, la prima e poi il full frame mi costringerebbe a ripassare tutte le foto al pc per ritagliare l'eccesso di inquadratura, mentre senza full frame posso consegnare le foto ai piloti direttamente scaricate dalla scheda della macchina...
(tu)
Jvan / Jnet
Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]