portabici posteriore
portabici posteriore
ciao,
vorrei utilizzare sulla mia phedra '08 il portabici posteriore che usavo sulla zafira!!
Mi sapete dire se qualcuno lo usa e se ci sono problemi visto che sul sito internet del venditore(peruzzo) viene indicato che non e' compatibile con la phedra , mentre vari venditori su ebay lo danno compatibile ( anche se con marche diverse).
vi ringrazio
Andrea
vorrei utilizzare sulla mia phedra '08 il portabici posteriore che usavo sulla zafira!!
Mi sapete dire se qualcuno lo usa e se ci sono problemi visto che sul sito internet del venditore(peruzzo) viene indicato che non e' compatibile con la phedra , mentre vari venditori su ebay lo danno compatibile ( anche se con marche diverse).
vi ringrazio
Andrea
- Allegati
-
- portabici.jpg (32.4 KiB) Visto 348 volte
Re: portabici posteriore
Il portellone di Phedra è in vetroresina,quindi peso+vibrazioni potrebbero romperlo con i guai conseguenti
V.
V.
.
Re: portabici posteriore
Ah..brutta notizia, leggevo infatti di questo problema e volevo una confermaa!!!percio dovro' venderlo,ma cosa acquistare???
Re: portabici posteriore
Ciao Nikideni,
secondo me dovresti cercarne uno simile a quello mostrato in figura, che scarichi tutto il peso sul paraurti posteriore.

Ciao
Marco
secondo me dovresti cercarne uno simile a quello mostrato in figura, che scarichi tutto il peso sul paraurti posteriore.

Ciao
Marco
Re: portabici posteriore
ciao, ma il problema del modello che ho e' nell'aggancio in alto del portellone con le cinghie oppure nell'appoggio nella parte inferiore?? il modello che mi mostri in foto ha anch'essa l'aggancio tramite cinghie in alto, cambia solo che l'appoggio inferiore non va sul portellone ma sul paraurti....
Re: portabici posteriore
Ciao nikideni,
guardando la foto del portabici della Zafira posso intuire che essendo interamente agganciato al portellone e non poggiando sul paraurti, tutto il peso viene scaricato sugli agganci superiori e come dice Vixmi poi rovinarlo seriamente.
Scaricare il peso sul paraurti senz'altro è una cosa migliore.
Però pensandoci bene credo che il vero problema di questi portabici non sia tanto il peso agganciabile, ma la torsione che il portellone potrebbe subire in caso di bruschi cambi di direzione o sbandate improvvise.
Un saluto
Marco
guardando la foto del portabici della Zafira posso intuire che essendo interamente agganciato al portellone e non poggiando sul paraurti, tutto il peso viene scaricato sugli agganci superiori e come dice Vixmi poi rovinarlo seriamente.
Scaricare il peso sul paraurti senz'altro è una cosa migliore.
Però pensandoci bene credo che il vero problema di questi portabici non sia tanto il peso agganciabile, ma la torsione che il portellone potrebbe subire in caso di bruschi cambi di direzione o sbandate improvvise.
Un saluto
Marco
Re: portabici posteriore
Insomma dovrei optare per uno sul tetto??
Re: portabici posteriore
Usando il tasto "cerca" ho letto che Carmade quest'estate ha comprato un portabici che si attacca alle canaline presenti sul tetto.
Prova a contattarlo per chiedergli maggiori informazioni.
Ho esaurito tutte le cartucce a mia disposizione.... in bocca al lupo.
Ciao
Marco
Prova a contattarlo per chiedergli maggiori informazioni.
Ho esaurito tutte le cartucce a mia disposizione.... in bocca al lupo.

Ciao
Marco
Re: portabici posteriore
Ti ringrazio...gentilissimo!!!
Re: portabici posteriore Lancia Phedra Limited Edition 2009
Salve a tutti, nonostante abbia oramai una Phedra Limited Edition dal 2009, mi trovo oggi a voler acquistare un portabici da installare al portellone posteriore, senza magari spendere una grossa cifra. Vorrei provare l'ebrezza della mia Mountain Bike sulle strade del Friuli, devo però percorrere per arrivarci Km. 1.100. Ho trovato su ebay portabici che mi danno per compatibile, chiamando però Peruzzo mi dice...buca! Aiutatemi magari segnalandomi anche il link o se qualcuno si vuole disfare del proprio bene uguale. Grazie a tutti.......Federico