Kit tagliando
Re: Kit tagliando
Così facciamo girare un pò di economia visto il periodo di depressione in cui ci troviamo.
Re: Kit tagliando
Ho dato uno sguardo anch'io ed ho visto che i kit sono diversi a seconda del tipo di motore. Chissà se il kit per il diesel 185 CV contiene il filtro olio ribassato. Il filtro normale non va bene perché troppo lungo e non entra nel poco spazio disponibile.
Re: Kit tagliando
Dovresti prendere questo credo che dai dettagli che hanno scritto è quello specifico per il tuo motore http://www.ebay.it/itm/KIT-TAGLIANDO-OL ... _611wt_906. Apporposito di motore 185cv come ti trovi con questo motore visto che io sarei interessato a prendere una centenario 185cv ma mi terrei anche la mia che la userebbe mio padre poi alla fine.
Re: Kit tagliando
Prima di tutto la Centenario è stupenda con quei cerchi bicolore da 18 pollici. Per quanto riguarda il motore, all'inizio ho avuto problemi con il filtro antiparticolato. Anche quì bisogna sapre come comportarsi per via delle rigenerazioni del filtro stesso. Del resto è lo stesso motore che avevo prima cioè il 150 CV ma con 20 valvole e 35 CV in più. Io prima di questa Centenario ho avuto una 150 CV del 2002 con cambio manuale. Non ho mai avuto problemi né al motore né al cambio manuale. Sulla 185 CV, ho avuto problemi al cambio automatico, completamente rigenerato, ed all'inizio, come detto, con il DPF sul quale, la settimana prossima, aprirò un nuovo argomento per cercare di fare una disamina approfondita sul comportamento da adottare per gestire questo maledetto filtro.
Re: Kit tagliando
Io anche ora ho una 150 cv manuale del 2003 con 90000 km comparata usata nel 2007 con 64000. Però sono rimasto colpito anche io dai cerchi e dagli interni poltrona frau rossa. Io la userei pochissimo solo nei fine settimana per via del poco tempo libero nella settimana quindi usandola poco in città credo che nono avrei molti problemi col filtro antiparticolato.
Re: Kit tagliando
Oggi prendendo spunto da questa discussione, e avvicinandosi il momento del tagliando degli 80.00 Km della mia Centenario, decidevo di acquistare 5 Kg d'olio Selenia wr 5/40 (1 Kg l'avevo gia) Filtro Antipolline, aria, gasolio e olio.
Filtro Gasolio e filtro olio più rondella per tappo coppa olio in Lancia, filtro antipolline, filtro aria e filtro olio da un ricambista generico; Ebbene ho spesa totale è stata di 134 euro. Nel negozio Online indicato da Giugol 105+10 trasporto. Effettivamente considerando che ho preso un kg d'olio di meno si risparmia.
Filtro Gasolio e filtro olio più rondella per tappo coppa olio in Lancia, filtro antipolline, filtro aria e filtro olio da un ricambista generico; Ebbene ho spesa totale è stata di 134 euro. Nel negozio Online indicato da Giugol 105+10 trasporto. Effettivamente considerando che ho preso un kg d'olio di meno si risparmia.
- Allegati
-
- immag0467.jpg (77.34 KiB) Visto 314 volte
-
- immag0468.jpg (70.99 KiB) Visto 314 volte
-
- immag0469.jpg (76.11 KiB) Visto 314 volte
-
- immag0470.jpg (83.53 KiB) Visto 314 volte
-
- immag0471.jpg (80.85 KiB) Visto 314 volte
Re: Kit tagliando
Ma per cambiare l'olio mi serve un ponte sollevare, o ci sarebbero altri modo di cambiare l'olio? Se uso il cric della macchina si riesce ad alzare abbastanza per smontare i pezzi che ci sono sotto?
Re: Kit tagliando
Mario, prima di tutto per fare questo lavoro basta anche un cric ma deve essere "Serio" assolutamente non quello della macchina. Considera che devi sollevare bene la parte anteriore dell'auto, io personalmente sollevo entrambe le ruote anteriori di almeno 10 cm e interpongo sotto di esse delle zeppe di legno (Puoi adoperare anche dei mattoni) poi per sicurezza mettici anche un cavalletto in un punto dove sono imbullonati i bracci sospensioni (A tua scelta) poi abbassi leggermente l'auto quel tanto che appoggi su zeppe e cavalletto, così sarà tutto più stabile e potrai lavorare in sicurezza. Togli la protezione sotto motore, credo che ci siano 7/8 viti tipo torx (Una sorta di brugola a sezione stellare) da non sottovalutare la rimozione del filtro; serve una chiave particolare tipo "Tazza" o eventualmente quelle chiavi universali tipo "Ragno" vista l'ubicazione del filtro (Quasi del tutto incassata) avrai un po di difficoltà, ma con calma ci si riesce. Tolto il filtro vecchio devi con pazienza pulire tutto l'olio che si sarà accumulato nella staffa sotto il filtro, pena l'imbrattamento di tutto il sotto scocca per molto tempo. Io adopero per la pulizia una bombola intera di acetone spray. Magari la protezione sotto motore la monti dopo qualche giorno così controlli ed eventualmente ripulisci le eventuali e inevitabili colature d'olio. Per mio scrupolo personale sostituisco anche la rondella del tappo di scolo della coppa. Ti allego un po di foto così ti fai un'idea, ciao e buon lavoro
- Allegati
-
- immag0477.jpg (62.65 KiB) Visto 314 volte
-
- immag0475.jpg (59.31 KiB) Visto 314 volte
-
- immag0474.jpg (64.63 KiB) Visto 314 volte
-
- immag0473.jpg (62.15 KiB) Visto 314 volte
-
- immag0472.jpg (125.95 KiB) Visto 314 volte
Re: Kit tagliando
Ok grazie Sandrobus ho un solo crich a carrello io ma il mio amico lo dovrebbe avere degli altri quindi mi consigli di mettere degli assi di legno sotto il sotto scocca. La chiave che mi hai fatto vedere dove la posso trovare. Comunque è bellissima la tua centenario nera spero di prenderla anche io una così in sostituzione alla mia executive del 2003 anche se ancora nuovissima ma che non uscirà dalla famiglia la terrò ancora con me anche lei.
Re: Kit tagliando
Le assi non sotto la scocca ma sotto le ruote rialzandole di circa 10 cm. Sotto la socca ti consigliavo di mettere solo un cavalletto per sicurezza; dal momento che ci devi stare sotto la prudenza non è mai troppa: Se la macchina viene già di colpo sei Morto!!! La chiave la trovi in qualunque rivendita di utensileria professionale ma vanno bene anche quelle universali a ragno (In genere più economiche). Per quanto riguarda La mia Centenario: Grazie, ormai fa parte della famiglia e la tratto di conseguenza (Un lavaggio a settimana, giornalmente polvere interni e talvolta vetri se gli eventuali passeggeri "Sditano sui vetri" ) Comunque ormai trovi thesis Centenario anche a meno di 10.000 euro, quindi a prezzo stracciato, il problema è in che stato ln le trovi. Ciao