Ciao Ragazzi, sono Alfredo della sezione Phedra ma Lancista da sempre ( + di 20 vetture Lancia in famiglia).
Mi piace molto (al contrario di altri) la nuova mascherina della Delta ma mi sono domandato: la fanno ancora questa vettura?
O è fuori produzione? Io sono già al 3 ° monovolume Lancia ma vorrei saltare di nuovo su una berlina dopo la gloriosa Thema....e quell'obbrobbrio
americano tutto è tranne una nobile Lancia. Invece la Delta mi inspira fiducia.
Ma la Delta la costruiscono ancora? E dove?
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Ma la Delta la costruiscono ancora? E dove?
La Delta è in produzione, più o meno regolarmente (tre giorni la settimana), presso lo stabilimento di Cassino, assieme a Fiat Bravo ed Alfa Romeo Giulietta.
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Ma la Delta la costruiscono ancora? E dove?
Grazie Mastro, quindi la scocca e' unica per i modelli menzionati?
Re: Ma la Delta la costruiscono ancora? E dove?
In linea di massima sì. Bravo e Delta hanno la piattaforma C (anche se Delta ha il passo più lungo di circa 10 cm).
Giulietta adotta una C "evoluta" con sospensioni diverse, che risponde anche alle normative USA.
Giulietta adotta una C "evoluta" con sospensioni diverse, che risponde anche alle normative USA.
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Ma la Delta la costruiscono ancora? E dove?
Aggiungo che sul sito www.carsitaly.net troverete l'evoluzione delle vendite annuali.
Nel 2012 14000 Delta prodotte a Cassino e circa 100000 dal lancio nel 2008.
Il modello restera' in produzione ancora un paio di anni.
Nel 2012 14000 Delta prodotte a Cassino e circa 100000 dal lancio nel 2008.
Il modello restera' in produzione ancora un paio di anni.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Ma la Delta la costruiscono ancora? E dove?
Aggiungo anche se con estremo ritardo che ultimante dalle mie parti se ne vedono circolare abbastanza,forse la discesa inevitabile dei prezzi e le occasioni che non mancano sia sul nuovo che sull'usato.