FULVIA HF

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: FULVIA HF

Messaggio da leggere da acca effe »

Io credo che fosse una seconda serie,come scocca. Questo spiegherebbe anche il tunnel del cambio. La grondina dove sono stampigliati i numeri,non c'e barba di incidente che possa distruggerla,compresi frontali o capotamenti. avranno fatto rifare la punzonatura adducendo pretesti,come ruggine devastante o altro.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: FULVIA HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Inizio del progetto con solo documenti e qualche ricambio HF? Visto che anche sulla placchetta non leggo fulvia coupè HF, leggo invece, fulvia coupè.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: FULVIA HF

Messaggio da leggere da acca effe »

Mah, Gerardo. Le placchette si possono falsificare tranquillamente. Posto che il valore di un'auto,di certe auto, è dato dalla sua targa e dai suoi documenti, non certo falsificabili,per non rischiare la gattabuia, penso una cosa: Avessero usato una scocca di 1200,per fare il "giochino",sarebbe stata una cosa disonesta, ma,in fin dei conti entro certi limiti, considerando che a parte alcuni particolari, come fori per paraurti o altro, le due scocche sono fondamentalmente simili, o almeno contemporanee come periodo di produzione. Ma,francamente, partire da una scocca completamente differente,come può esserlo quello di una seconda serie,mi pare veramente troppo. Questo anche prendendo per buono che la meccanica sia veramente originale. Purtroppo, però, anche per questo, c'è un vecchio adagio che recita: "Chi per bugiardo è conosciuto,anche se dice il ver, non è creduto"
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: FULVIA HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Sono d'accordo che tutto si può replicare, ma in questo caso la targhetta non è giusta( anche se d'epoca). Anche sulle targhette replica / originale c'è differenza e non solo sui punzoni.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: FULVIA HF

Messaggio da leggere da dariodb »

Ok, ok l'ho trovato.
DI particolari non "giusti" ce ne sono a bizzeffe, vedi l'imperiale bucherellato, i gommini sul battente cofano posteriore, guardate sul parabrezza anteriore l'inserto che sostituisce la cornice cromata, beh non è in 2 pezzi 3/4 + 1/4 ma è un pezzo unico (guarnizione antriore parabrezza spigolo inferiore sinistro) e tante come i sedili, le luci targa etc. etc....
La targhetta di alluminio non la ricordavo così, ma è anche vero che su un'altra coupé hf con un numero di telaio basso, la stessa non ha "HF" ma solo "FULVIA COUPÉ".
Circa lo sfiato dell'olio le prime lo avevano come tu dici Gerardo, successivamente divenne come quasi tutte le Fulvia.

Ritornando al discorso, di questa macchina ho da qualche parte l'estratto cronologico e la punzonatura successiva è avvenuta, se non ricordo male, circa 20/30 anni fa ovvero in tempi non sospetti.
Ciao.
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: FULVIA HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Allora visto la "storia" un 12/13 mila euro Li varra?:)
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: FULVIA HF

Messaggio da leggere da acca effe »

La cosa più simpatica è comunque la "Targa Oro". Posso capire che in verifica sia potuto sfuggire il soffietto della leva del cambio non in asse,ma che i sedili siano con le spalliere più grosse e anche con quello di guida ribaltabile!
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: FULVIA HF

Messaggio da leggere da dariodb »

Come ho detto, nel libricino che attesta la targa oro del veicolo, il signore con il riporto tricologico lo ha firmato ed ha confermato che la FULVIA COUPÉ HF ha i deflettori apribili !

E per avere quel pezzo di ferro dorato molti farebbero carte false...
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: FULVIA HF

Messaggio da leggere da acca effe »

Non ha più il riporto. si è arreso. Poi più che un riporto era una "mascagna alla griglia"
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: FULVIA HF

Messaggio da leggere da dariodb »

Hai una foto recente senza riporto tricologico ?
http://www.dottorini.com/2010/12/quiz-c ... gnori.html
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Rispondi

Torna a “Fulvia”