iniesto delle marce diventate come da auto nuova

Mercatino
Gallery
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

iniesto delle marce diventate come da auto nuova

Messaggio da leggere da lucian 79 »

Ciao ragazzi, da quando ho comprato la macchina facevo fattica ad iniestare la prima marcia da fermo, cioe prima dovevo iniestare la secconda e dopo mettere la prima,per poi partire, e avevo anche abbastanza gioco sulla leva del cambio, cose molto fastidiose e sono siccuro che alcuni di voi hanno il stesso problema. Alloravisto che la mia auto era gia alzata sui cavaletti perche aspetto di trovare il tubo idroguida per montarlo, ho deciso di smontare la leva del cambio, cosa pensata da me da piu tempo.per smontarla ho dovuto staccare la marmita dal raccordo flessibile, smontare i tre traversini centrali, smontare i tre rippari per il callore in alluminio e sono arrivato alla scattoleta nera in plastica della leva del cambio.ho smontato i 4 dadi del 8, poi ho abassato la scattoleta e ho tolto il copperchio. Ho staccato i due cavi del cambio e mi sono tirrato fuori la scattoleta. Allora dentro ce un coperchio a 4 viti che copre una boccolla di teflon o plastica.questa boccolla aveva del gioco quindi le marce non erano piu essate.
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: iniesto delle marce diventate come da auto nuova

Messaggio da leggere da lucian 79 »

Si comme questa boccolla non si puo cambiare senza distrugere il pommello e non credo che si trova per comprarla ho deciso di agiustarla sul posto in quanto per fortuna e modulare, cioe e composta da piu triangli con spazio tra di loro che compogono un cerchio, e io ho deciso di ristringerla. Ho usato una lamierina da 0,5 l'ho piegatafino ad ottenere un cerchio e poi l'ho infillata tra la parette esterna della boccola e l' interno della sua sede, poi ho presso una rondella di 1,5 mm di spessore e l' messa in testa a questa boccolla qua. Poi ho rimesso il coperchietto a 4 viti e prima di chiudere tutto ho infilato dentro una sugna per il lavaggio della macchina, dalle dimensioni della scattola. Sono rimasto anch'io stuppito dal risultato, ho un cambio che non ha piu un mm di gioco, le marce sono proprio essate ( metti le marce con un ditto ) ed e diventato proprio nuovo. Scusate la mia scrittura ma i professori alla scuolla non mi hanno insegnato ache l'italiano. O:-) O:-) O:-)
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: iniesto delle marce diventate come da auto nuova

Messaggio da leggere da alex thesis »

peccato Lucian che non hai fatto foto....poteva essere molto utile ..bel lavoro comunque [center]:)-D[/center]
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: iniesto delle marce diventate come da auto nuova

Messaggio da leggere da PierL »

E complimenti per il tuo italiano, ti posso assicurare che è comprensibilissimo oltrechè molto simpatico!
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: iniesto delle marce diventate come da auto nuova

Messaggio da leggere da lucian 79 »

Non ho fatto perche ero impaziente di farla provare e in piu non avevo una macchina fotografica sotto mano pero non e difficile, basta seguire le instruzzioni da me descritti e se ci sono problemi io sono disponnibile
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: iniesto delle marce diventate come da auto nuova

Messaggio da leggere da lucian 79 »

Grazie pieri l'ho imparato da solo,percio gli errori sono perdonabili ma ti asiccuro che mio figlio di 3 anni e molto piu bravo di me x che ha appena cominciato a parlare e parla proprio un italiano molto gramaticale,nonostante noi parliamo. In casa la nostra lingua lui risponde in italiano. ( tutto imparato dai cartoni animati )
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: iniesto delle marce diventate come da auto nuova

Messaggio da leggere da alex thesis »

perfetto grazie ancora Lucian...(tu)
avvosaab
Messaggi: 60
Iscritto il: 25 gen 2013, 19:34

Re: iniesto delle marce diventate come da auto nuova

Messaggio da leggere da avvosaab »

Lucian, tranquillo, parli l'Italiano molto meglio di tanti Italiani autoctoni........

Complimenti per il lavoro, e grazie di averlo voluto condividere con tutti.

Mi viene solo in mente una cosa (scusami il dubbio):

hai messo una spugna all'interno della scatoletta (che penso non sia stagna) per cui non c'è il pericolo che assorba umidità o - peggio - che si bagni, faccia corto e mandi arrosto tutto?

Ancora, la spugna (premesso che non so se la centralina in oggetto genera calore) non può incendiarsi e bruciare tutto?

Ciao, Andrea
lucian 79
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:22

Re: iniesto delle marce diventate come da auto nuova

Messaggio da leggere da lucian 79 »

No, perche la scatolleta e a tenuta stagna protteta al interno di una guarnizione in gomma, per quantto riguarda il timore di un corto circuito, non ce nessun rischio, in quanto all interno non ci sono cavi elletrici, centraline oppure contatti elletrici, ma solo una leva meccanica racchiusa in una scatolla di plastica, percio il rischio di un incendio nn essiste.non farrei mai un intervento fuori norma su una auto in quanto il mio lavoro , consiste proprio di fare le cose a norma di siccureza.grazie per il complimento.
avvosaab
Messaggi: 60
Iscritto il: 25 gen 2013, 19:34

Re: iniesto delle marce diventate come da auto nuova

Messaggio da leggere da avvosaab »

Scusami Lucian, la mia non voleva essere assolutamente una critica o un appunto, era solo una curiosità, proprio perchè non sapevo com'era fatta dentro e perchè non sapevo quale fosse il suo meccanismo di funzionamento :)

Complimenti ancora
Rispondi

Torna a “Thesis”