Thema : qualcuno ne ha viste in giro ?

luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da luigiv »

Se mantengono i motori "europei" (cioè italiani) 1.4 turbo benzina e i multijet e non la fanno "lievitare" di 30 cm per me va benissimo...pianale italiano, motori italiani, interni sviluppati "ad hoc" (almeno quelli li fanno già ora) e produzione americana...per me va bene....arriverei a sorvolare sul sito di produzione,basta che sia fatta bene...
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Ovvio che é una provocazione, ma é cosi' tanto tempo che qualsiasi cosa il gruppo Fiat produca, si trova sempre da ridire.
Mi ricordo le critiche infinite sulle 159 a benzina con motori di origine Opel (ma quasi interamente rifatti, si pensi al 2.2 che in Opel sviluppa 147cv e in Alfa 185cv senza turbo...) o Holden (per il V6).
Ci saranno sempre migliaia di persone sui vari forum internet a considerare la Viaggio come una Dodge Dart, facendo apposta a denigrare il modello tralasciando il fatto che é una Giulietta con il baule...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da alfista1975 »

E basta cosa ? Guarda che questo topic si chiama "Thema" e che invece di tutto si parla tranne delle qualità intrinseche del modello.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da PierL »

Sì, ma hai già raccontato un sacco di volte da tutte le parti che sei stato l'unico a testarla sul serio.
Ammesso che sia un buon prodotto, non se ne venderà una in più per questo, non l'hai capito?
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Si' si' che l'ho capito, ma quei 4 gatti che magari sarebbero interessati a comprarla, e che cercano informazioni sul più importante forum di lancisti in Italia, cosa trovano a parte critiche feroci spesso ingiustificate ? Sulle 800+ immatricolazioni di Thema in Italia quest'anno qualcuna sarà pure "vera" (cioé non km0 del concessionario).
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
luigi600
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 lug 2012, 18:43

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da luigi600 »

Certo che è vera nel mio paese ce ne sono 2 ora che circolano abitualmente .Ma potete trovare anche interventi di chi se l'è comprata sul forum autopareri al topic ufficiale nuova Thema.Va bene che non è una vera Lancia ma è da anni che non esistono più vere Lancia comunque visto quello che vi piace Marchionne farebbe bene magari a rimarchiare qualche bidone purchè sia ben fatto e non sia un 'americana magari rimarchiare qualche coreana o russa o giù di li così vi fa contenti.Se queste sono le concezioni di auto per voi meglio chiudere.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da warner »

Facciamo una cosa,tutti come dici tu ti accusano di tessere lodi a Marchionne e di tenere le parti a Fiat,ok ci puo' stare,ergo da domani ti farei vivere con 500 euro al mese per tempo indefinito(a mirafiori sono anni che va avanti cosi')poi vediamo se ti piacciono le auto Americane,la delocalizzazione del lavoro e tutte le falsita' che dicendo dal 2006.Anche Mimmo concordava con te,il punto e' che se cito parole sue di un vecchio post sulla giornata lavorativa diceva..."mi affaccio alla finestra dell'ufficio e guardo le belle ragazze che passano"...
E sottolineo che ho lavorato per Fiat,l'abuso dei contratti a termine l'ho visto da vicino ad esempio,qui' a Torino ci fu un vero e propio scandalo con TNT,e' avere i paraocchi questo?E' criticare Fiat a priori? Intanto VW ha dato 7.000 euro di premio produzione mentre Minchionne attaccava il suo A.D. di bagno di sangue....
Sempre facile fare i gay con il lato B degli altri.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da stevek60 »

luigi600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Certo che è vera nel mio paese ce ne sono 2 ora
> che circolano abitualmente .Ma potete trovare
> anche interventi di chi se l'è comprata sul forum
> autopareri al topic ufficiale nuova Thema.Va bene
> che non è una vera Lancia ma è da anni che non
> esistono più vere Lancia comunque visto quello
> che vi piace Marchionne farebbe bene magari a
> rimarchiare qualche bidone purchè sia ben fatto e
> non sia un 'americana magari rimarchiare qualche
> coreana o russa o giù di li così vi fa
> contenti.Se queste sono le concezioni di auto per
> voi meglio chiudere.


Ancora? Ma possibile che quando non si hanno argomenti validi si cade nel solito vittimismo e senso di persecuzione Ma quale coreana o russa!!! ripeto visto che si fà finta di non capire..si parlava di una macchina tipo la Viaggio, come già sottolineato:

Sotto il cofano gira il 1.4 Turbo Benzina T-jet (Made in Fiat Powertrain Technologies) offerto in due livelli di potenza: 120 e 150 cavalli. Le due unità sono abbinate al recentissimo cambio automatico a 6 rapporti con doppia frizione a secco e, in alternativa, al collaudato 5 marce manuale.
La Viaggio è stata disegnata a Torino dal Centro Stile del Gruppo Fiat.

Deriva dalla piattaforma modificata dell’Alfa Romeo Giulietta


quante volte bisogna ripeterlo, se la 300c fosse rimasta Chrysler ne avrebbero vendute almeno il triplo e il marchio Lancia si sarebbe evitato questa umiliazione.....

pensavo che in Fiat avessero un ufficio stampa più efficente!
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da enea »

"Sempre facile fare i gay con il lato B degli altri": troppo bella questa!!!!!!!a crepapelle :-)))))))))
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ragazzi (siamo seri) ma vi pare che se Marchionne voleva vendere vetture qui in Italia ci proponeva le tre vetture proposte ? ? ? ::o Secondo voi non ha fatto sondaggi di gradimento prima di venderle ? Non le voglio crticare come qualità, perchè il problema non è la qualità si o la qualità no, ma non sono assolutamente adatte al mercato italiano, in più tre macchine lusso in tempo di crisi ... voleva proprio essere sicuro di non venderle, ci stà prendendo in giro tutti quanti, vorrei che aprissero gli occhi un pò tutti, del personaggio Marchionne se n'è parlato, ma è lui che andrebbe analizzato più che le vetture, lo abbiamo capito, il nostro mercato è troppo piccolo per fare vetture per noi, noi viviamo di riflesso con vetture fotocopia di altri paesi, però la smetta (di fare finta che il nostro mercato è un mercato che conta) dicendo che fà investimenti di quà e vetture di là (in Italia) tanto poi c'è crisi a sufficenza per smentire ... non abbiamo l' anello al naso.
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”