Ciao,
sono arrivato alla tela delle gomme quindi direi che è il caso di cambiarle
detto questo vorrei provare delle 4 Stagioni, in particolare goodyear e vredestein.
I km saranno tanti che in 8 mesi saranno da cambiare, quindi mi eviterei i costi di due treni estive e invernali, con conseguenti costi. Quest'anno ho trovato la neve due soli giorni...in cui non ho avuto per fortuna problemi a viaggaire con le estive. Quindi sarei incuriosito a provare le 4 stagioni.
cosa ne pensate?
Meglio avere le estive e le invernali:considera che abito in Sardegna,ma con le invernali (Nokian) e la pioggia sono andato benissimo.
Per l'estate ho le Michelin Energy saver super collaudate su Phedra Marce 1
Dal 2002 uso un treno per le estive ed un treno per le invernali.
Mi sono un po stancato di spendere e spandere per gomme e cerchi e cambi di treno. Inoltre per il fatto che mi trovo a percorrere veramente tante tipologie di strade in poco tempo, tipo scendere dal trentino e andare in puglia e poi magari ritornare in montagna, il tutto magari a gennaio o a febbraio,
Oppure in inverno trovarmi dall italia ad andare nel sud della spagna.
per queste condizioni non ho mai avuto la gomma giusta al momento opportuno. In teoria la gomma 4 stagione per l utilizzo che ne faccio dell auto potrebbe essere sulla carta proprio quello che mi serve per viaggiare un po in tutte le situazioni senza essere specifica in qualcosa.
Vorrei capire cosa c'è di vero e falso al riguardo delle 4 stagioni, perchè a naso mi sembra che i gommisti non le incentivano ... E sopratutto le sconsigliano...e addirittura alcuni dicono che vanno bene se si fanno pochi km in città e le sconsigliano a chi fa molta strada.
M sembrano tutti luoghi comuni da sfatare e visto che non trovo le risposte mi arrischiei a comprarle...
Aiutiamoci a capirne di più sulle 4 stagioni!!!
Vista l indole delle nostre auto, viaggi in sesta a velocità codice e trotterellate tra le colline forse potrebbe essere una gomma adeguata.
Sai, ho ragionato molto sulle conclusioni del TCS sulle gomme 4 stagioni. e credo che il risultato ottenuto sia scontato; se mi metto a testare una gomma 4 stagioni su ghiaccio e neve e pretendo le stesse prestazioni di una invernale pura è ovvio che il risultato sarà deludente. Prendiamo invece un caso reale in cui c'è una imbiancata di qualche centimetro. in queste condizioni anche una gommata estiva si muove. certo con molta calma ma l'auto si muove ( tranne in salita). certo una invernale non ha problemi. in mezzo c'è la quattro stagione che comunque garantisce un po di grip in più e una maggior sicurezza in frenata e magari ci fa percorrere in tranquillità sia una salita che un discesa, facendo attenzione.
Certo che se abitp in trentino forse è meglio vere una termica pura. Ma non è il mio caso. Come dicevo sopra in poco tempo mi trovo a percorrere percorsi diversi e diciamo che le maggiori difficoltà alla guida ci sono con pioggia. in questo il 4 stagioni è al pari degli altri specialisti. quindi nelle maggior parti delle condizioni, asciutto e bagnato, il 4 stagioni si comporta bene e in caso di neve aiuta a trarsi d'impaccio. poi mal che vada ho sempre le catene nel bagagliaio.
Ora studiando bene modelli e prezzi ho puntato gli occhi su Vredestein, molto valide su bagnato e su asciutto, meno valide su neve ma buone a basse temperature; questo perchè non è un semplice M+S sufficiente per il codice della strada, ma si tratta di una gomma che in parte ha una mescola termica con il fiocco di neve, e in prte una mescola tradizionale. l parte interna dello pneumatico è termica, mentre la parte esterna è di normale gomma; così non si dovrebbero consumare le spalle ( che nelle termiche si usurano facilmente) e dovrebbe garantire un grip sufficiente su neve.
inoltre credo che potrei portarle via a 120 euro l'una montate.
Proprio in base alle tue caratteristiche avevo detto che sei il tipo adatto....
Poi mi pare ovvio che una gomma utilizzabile in tutte le condizioni è perfettamente normale che non eccelle in nessuna condizione limite.
Sperando che la mole non proprio da peso piuma della Phedra non stressi troppo dei penumatici già di per se mediocri.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi... www.elettriko.altervista.org
Proprio per il peso non trascurabile della Phedra , e visto che se non ricordo male tu la usi anche per caricare le tue attrezzature , direi che la spalla rinforzata sia necessaria. (tu)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi... www.elettriko.altervista.org