Vibrazione sterzo

Mercatino
Gallery
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Vibrazione sterzo

Messaggio da leggere da marco72 »

Al quarto post io avevo scritto che era il volano...... :D :D :D warner mi assumi? :D:D :D

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Vibrazione sterzo

Messaggio da leggere da warner »

Grande Marco,verissimo hai pensato subito al volano,onestamente un caso come quello in questione mai capitato(ovvviamente mai dire mai)Per il sito cui ordinare puoi chiedere a Mister Auto,diversi utenti hanno fatto acquisti a buon mercato.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Vibrazione sterzo

Messaggio da leggere da marco72 »

c'era il post di kokaris con i link dei vari negoxi coi prezzi piu'' bassi del web ...

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Vibrazione sterzo

Messaggio da leggere da citrullo »

Chiedo scusa se mi ripeto: fai questa prova. Veicolo fermo, cambio in folle, frizione innestata (pedale alzato), senti la vibrazione? Se sì, il difetto è nel complessivo motore-volano-frizione-cambio ed è inutile andare a vedere semiassi, sospensione e tutto ciò che cinematicamente si trova dopo il cambio. Poi: disinnesta la frizione (abbassa il pedale): se la vibrazione resta possiamo escludere come minimo il cambio e restano motore, volano e frizione. Purtroppo anche sfilando il cambio non è possibile stabilire se la vibrazione deriva da squilibrio di massa nel volano o nelle parti della frizione che restano in moto anche in disinnesto oppure viene dal motore squilibrato ad es. nell'albero a gomiti o in altra parte ruotante. Andare per tentativi può costare un pozzo di soldi; d'altronde non vedo altra via. C.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Vibrazione sterzo

Messaggio da leggere da Elettriko »

.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Vibrazione sterzo

Messaggio da leggere da Elettriko »

ed anche uno mio "ricambi a buon prezzo"
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Vibrazione sterzo

Messaggio da leggere da warner »

citrullo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Chiedo scusa se mi ripeto: fai questa prova.
> Veicolo fermo, cambio in folle, frizione innestata
> (pedale alzato), senti la vibrazione? Se sì, il
> difetto è nel complessivo
> motore-volano-frizione-cambio ed è inutile andare
> a vedere semiassi, sospensione e tutto ciò che
> cinematicamente si trova dopo il cambio. Poi:
> disinnesta la frizione (abbassa il pedale): se la
> vibrazione resta possiamo escludere come minimo il
> cambio e restano motore, volano e frizione.
> Purtroppo anche sfilando il cambio non è
> possibile stabilire se la vibrazione deriva da
> squilibrio di massa nel volano o nelle parti della
> frizione che restano in moto anche in disinnesto
> oppure viene dal motore squilibrato ad es.
> nell'albero a gomiti o in altra parte ruotante.
> Andare per tentativi può costare un pozzo di
> soldi; d'altronde non vedo altra via. C.
Scusa,non per contraddirti ma un gioco eccessivo nelle masse del volano e' facilmente identificabile (lo si vede anche ad occhio una volta smontato se lo si conosce)inoltre esiste anche un attrezzo specifico.L'albero motore che si squilibri durante la vita del motore pressoche' impossibile.Semiassi e giunti interni(spesso prendono gioco le crocere)sono facilmete ispezionabili con vettura sul ponte.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Vibrazione sterzo

Messaggio da leggere da citrullo »

Mah! Sarà che io con le vibrazioni nel motore ho avuto una pessima esperienza con una Prisma, nata squilibrata e defunta tale; ad alcune velocità critiche la marmitta emetteva un suono cupo; spostando il flessibile sembrava che sparisse, ma invece si presentava ad un'altra velocità. C.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Vibrazione sterzo

Messaggio da leggere da warner »

Capisco,i rumori a volte fanno diventare matti,nella mia lybra lo scorso anno si era infilato un sasso nella cavita' di uno dei bracci posteriori,in pratica quando gli pareva toccava contro l'ammortizzatore come se un silent-block fosse sboccolato,ho smontato mezza macchina prima di beccarlo....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Andreas83
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 mag 2013, 22:05

Re: Vibrazione sterzo

Messaggio da leggere da Andreas83 »

Salve a tutti, come vi ho già spiegato la vibrazione ha luogo solo a motore in movimento a partire dalla marce più basse, o si prova a sforzare la macchina in una piccola salita ad esempio.Mesi fa vibrava pesantemente a velocità sostenute dopo i 90 km/h , però aveva il giunto sx del semiasse ed il trapezio anteriore sx andato, sono stati cambiati e la vibrazione è passata (ma forse era già insito dapprima il problema) dalle velocità sostenuta a quelle meno, infatti se provo ad andar forte in autostrada non vibra come invece fa a velocità ridotte, cosa che poi fanno vibrare anche tutto il cruscotto...
Rispondi

Torna a “Lybra”