Salve a tutti è da un po di tempo che manco dal forum ma quando potevo mi tenevo sempre informato sugli argomenti. Pur rimanendo ultra soddisfatto della mia Phedra 2.2. jtd Emblema Plus del 2006 mai un problema sempre tante soddisfazioni a sempre un bel colpo d'occhio quest' Auto me la guardano tutti L'unica cosa che non sono proprio riuscito a mettere a posto sono quie maledetti tetti apribili, da subito nel primo mi entrava acqua mi hanno sostituito la guarnizione e adesso è apposto (un botto di soldi) poi si è rotto il terzo si sono frantumati letteralmente i binari che lo fanno scorrere, sono andato dal carrozziere e lo ha incollato, adesso di nuovo il primo rotti sempre i binari sistemato anche questo e scollegato adesso dovrebbe funzionare solo il centrale ma non lo tocco piu.
Pero che dispiacere avere dei tetti e non poterli usare e sopratutto dire a chi entra in macchina Non li toccare !!!! è vero ci ho quasi rinunciato ma se ce qualcuno che potrebbe darmi qualche dritta mi piacerebbe rimetterli a posto. ovviamente senza spendere troppi soldi e la sicurezza che si rompano piu.
Grazie e felice di avervi ritrovato a presto mi piace troppo la mia Lancia Phedra.
Tetti Apribili devo rinunciarci ?
Re: Tetti Apribili devo rinunciarci ?
Ti ho risposto QUI
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: Tetti Apribili devo rinunciarci ?
silmon,
penso che per risolvere il tuo problema la soluzione più economica sia cercare presso un demolitore i pezzi che ti occorrono da una vettura "donatrice".
Intendo dire le guide e altri particolari che dovesero occorrere e sempre che quelle che trovi non siano anch'esse già deteriorate.
Magari una vettura degli ultimi anni di produzione potrebbe avere parti ancora in ottimo stato.
Non sò comunque quanto sia praticazbile il "fai da te" su componenti come i tetti apribili.
Tutto si può fare, intendiamoci, ma potrebbero esserci dei limiti qualora occorresse dell'attrezzatura o delle regolazioni specifiche.
Putroppo il problema dei tetti apribili è sempre, sempre, lo stesso.
Vanno bene i primi anni ma poi con il tempo, l'uso non sempre attento, gli agenti atmosferici, subiscono delle modificazioni nella componentistica e nelle regolazioni che ne pregiudicano l'efficienza.
Diciamo che è un accessorio che gratifica il primo utilizzatore del veicolo ma non certo i successivi.
penso che per risolvere il tuo problema la soluzione più economica sia cercare presso un demolitore i pezzi che ti occorrono da una vettura "donatrice".
Intendo dire le guide e altri particolari che dovesero occorrere e sempre che quelle che trovi non siano anch'esse già deteriorate.
Magari una vettura degli ultimi anni di produzione potrebbe avere parti ancora in ottimo stato.
Non sò comunque quanto sia praticazbile il "fai da te" su componenti come i tetti apribili.
Tutto si può fare, intendiamoci, ma potrebbero esserci dei limiti qualora occorresse dell'attrezzatura o delle regolazioni specifiche.
Putroppo il problema dei tetti apribili è sempre, sempre, lo stesso.
Vanno bene i primi anni ma poi con il tempo, l'uso non sempre attento, gli agenti atmosferici, subiscono delle modificazioni nella componentistica e nelle regolazioni che ne pregiudicano l'efficienza.
Diciamo che è un accessorio che gratifica il primo utilizzatore del veicolo ma non certo i successivi.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini