Salve a tutti.
Ho tolto le gomme invernali sui cerchi originali e ho messo le estive con i cerchi in ferro che avevo preso circa due anni fa.
Ora però vorrei stringere i bulloni con la dinamometrica ma non conosco il valore della coppia di serraggio.
Qualcuno mi sa dare un'indicazione? -D
Anche per quelli in lega, così quando sarà il momento di rimontare le gomme invarnali sarò pronto(:P)
80 Nm + 130 Nm . Monti, tiri tutti i 5 bulloni a 80 nm e poi di nuovo ripassi tutto a 130 nm... cosa buona e giusta.. cosi se per strada devi mollare i dadi ce la fai, non rovini i cerchi , e sei sicuro che il lavoro è ben fatto...
Beh, si, in linea teorica assolutamente si. Se andiamo invece a occhio, o meglio a piede ed esageriamo a stringere , il rischio è di strappare ed aprire il foro del bullone del cerchio in ferro, che paradossalmente è piu delicato. Ma si parla di strringere in maniera disennata. Altrettanto vero è che molte volte la ruggune sul bullone puo' falsare e non di poco il corretto serraggio del bullone. Viene per senso che un bullone completamente arruginito fa piu attrito ad essere stretto, cosa che la dinamometrica sente , e in realta' quindi sara' meno stretto. Non è male un velo di grasso al rame sul filetto, in modo che non si ingrani con il tempo e sia sempre possibile svitare con facilita'.
Non vorrei essere considerato pignolo, ma la coppia di serraggio per i cerchi in ferro è riportata da Fiat con 100 nM.
Per quelli in lega,la Fiat non da indicazioni e immagino dipenda in parte dai cerchi in lega.
fullopen Scritto:
-------------------------------------------------------
> Beh, si, in linea teorica assolutamente si. Se
> andiamo invece a occhio, o meglio a piede ed
> esageriamo a stringere , il rischio è di
> strappare ed aprire il foro del bullone del
> cerchio in ferro, che paradossalmente è piu
> delicato. Ma si parla di strringere in maniera
> disennata. Altrettanto vero è che molte volte la
> ruggune sul bullone puo' falsare e non di poco il
> corretto serraggio del bullone. Viene per senso
> che un bullone completamente arruginito fa piu
> attrito ad essere stretto, cosa che la
> dinamometrica sente , e in realta' quindi sara'
> meno stretto. Non è male un velo di grasso al
> rame sul filetto, in modo che non si ingrani con
> il tempo e sia sempre possibile svitare con
> facilita'.
Grazie per le informazioni, ne farò tesoro.
Ruj73
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
Dunque... non sono assolutamente a conoscenza di cosa dicano in Fiat, ma a mio modesto avviso 100 nm sono davvero pochini... Chiunque a mano , o a piede, fa sicuramente di piu in maniera istintiva e del tutto naturale. Basta provare .. si mette a 100 nm e si stringe... basta uno sputo per svitare... no no, per me davvero poco, rischioso.. poi per carita' i geni della fiat ne sapranno piu di me, ma anche su altre macchine mediamente si va dai 120 ai 140 nm . oltre non andrei perchè ad un certo punto si rischia di deformare dischi e piattelli di mozzi, oltre naturalmente a dover dire cose irripetibili se dobbiamo cambiare una gomma per strada..