Il 3 giugno di 50 anni fa moriva un uomo buono che non ho avuto modo di conoscere , sarei arrivato solo tre anni dopo.
Ma ascoltando queste sue parole a volte mi sembra davvero di sentirla , quella carezza......
3 Giugno 1963 , 50 anni fa.....
3 Giugno 1963 , 50 anni fa.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: 3 Giugno 1963 , 50 anni fa.....
Nemmeno io c' ero, un bel discorso emozionante sentito varie volte, ma detto con animo sincero, il Papa attuale ricorda un pò questo Papa ...
-
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01
Re: 3 Giugno 1963 , 50 anni fa.....
Concordo con voi.
Grazie a Italo per averci ricordato questa importante ricorrenza; quando è mancato Papa Giovanni XXIII io avevo poco più di un anno, per cui non lo ricordo di persona, ma ne ho sempre sentito parlare in casa da mia mamma e da mia nonna come di un santo!
Cari saluti a tutti i Lancisti.
Pierpaolo Bottino
Grazie a Italo per averci ricordato questa importante ricorrenza; quando è mancato Papa Giovanni XXIII io avevo poco più di un anno, per cui non lo ricordo di persona, ma ne ho sempre sentito parlare in casa da mia mamma e da mia nonna come di un santo!
Cari saluti a tutti i Lancisti.
Pierpaolo Bottino
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: 3 Giugno 1963 , 50 anni fa.....
Giovanni XXIII era stato eletto come papa di transizione, come un povero vescovo visto dalla "casta" cardinalizia di allora ( come c'è anche ora) un tonto.
Questo "tonto" ha messo tutti nel sacco, li ha spiazzati, intelligente, fermo sulle sue convinzioni, come dice delta, papà Francesco ha molto, di Giovanni, ha indetto il concilio vaticano II, lasciando allibiti e irritati i cosidetti furbetti cardibali, cardibali politici più che uomini di Dio.
Avevo 11 anni, a scuola venne fatto fare un minuto di silenzio, con una preghiera, "a scuola", molti piangevano.
Lo stesso anno, il 9 ottobbre, cadeva il monte Toc, rovinando nella diga del Vaiont, causando più di duemila morti.
Questo "tonto" ha messo tutti nel sacco, li ha spiazzati, intelligente, fermo sulle sue convinzioni, come dice delta, papà Francesco ha molto, di Giovanni, ha indetto il concilio vaticano II, lasciando allibiti e irritati i cosidetti furbetti cardibali, cardibali politici più che uomini di Dio.
Avevo 11 anni, a scuola venne fatto fare un minuto di silenzio, con una preghiera, "a scuola", molti piangevano.
Lo stesso anno, il 9 ottobbre, cadeva il monte Toc, rovinando nella diga del Vaiont, causando più di duemila morti.
Re: 3 Giugno 1963 , 50 anni fa.....
Ieri ho sentito alla radio l'annuncio che fece allora il telegiornale : un annunciatore con la voce seria , ma con un ombra di tristezza , dopo aver letto il comunicato emesso dal vaticano che annunciava la dipartita del santo padre avvisava gli spettatori che la RAI , in segno di lutto sospendeva le trasmissioni , che sarebbero riprese l'indomani con il telegiornale.
Stessa cosa per Radio Rai , che interrompeva tutti i programmi lasciando andare in onda solo musica classica.
Che differenza rispetto alla RAI ed alle altre reti che otto anni fa fecero della morte del papa uno spettacolo , con tanto di diretta televisiva in attesa della notizia.....
Stessa cosa per Radio Rai , che interrompeva tutti i programmi lasciando andare in onda solo musica classica.
Che differenza rispetto alla RAI ed alle altre reti che otto anni fa fecero della morte del papa uno spettacolo , con tanto di diretta televisiva in attesa della notizia.....

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: 3 Giugno 1963 , 50 anni fa.....
(tu) sono d'accordo Italo.