Purtroppo i tifosi Livornesi sono mooolto politicizzati , e non solo come tifosi.
Alle manifestazioni come allo stadio si vedono solo bandiere rosse , "bandiera rossa" è la canzone più gettonata e la faccia di Che Guevara l'ho vista tatuata su diversi "compagni" , tutti (non tutti , ma un buon 90%) sono tesserati della CGIL , e chi come me si dichiara apertamente di centro-destra (tendente a destra) viene visto male.
D'altronde il PCI è nato a Livorno......
"Il Partito Comunista Italiano (PCI) fu un partito di sinistra, uno dei maggiori partiti politici italiani, nato il 21 gennaio 1921 a Livorno come Partito Comunista d'Italia (sezione italiana della III Internazionale) per scissione della mozione di sinistra del Partito Socialista Italiano guidata da Amadeo Bordiga e Antonio Gramsci, al XVII Congresso socialista."(fonte : Wikipedia.it).
Ma malgrado ciò i Livornesi hanno anche i loro pregi.
Sono schietti , "non te la mandano a dire" , e dopo un litigio cercano spesso il modo di riappacificarsi , magari offrendoti un ponce....
Quando entro in fabbrica , malgrado la rivalità politica , se incrocio 100 persone vengo salutato da tutte e 100 , e lavorarci è uno spasso , sono ironici , divertenti.....
Ho lavorato in Svizzera , a Torino , Napoli , Lucca , Pisa ;
Ma un ambiente cordiale ed amichevole come a Livorno non lo avevo trovato mai.
Amo questa città ed i suoi abitanti......
