Dedicato a benny662WX

Mercatino
Gallery
Paolo

Dedicato a benny662WX

Messaggio da leggere da Paolo »

Carissimo, chi scrive ha avuto la vettura distrutta mentre andava a 50 km/h su un rettilineo, tamponato da un'altra vettura, che lo percorreva ad alta velocità (il rettilineo lo permetteva, ma in quel momento stavo facendo osservare ai miei passeggeri, andando nel rispetto del limite, quanto fosse idiota lo stesso). Per fortuna solo lamiere da buttare, tutti sani.

La tua correttezza è confermata dalle belle elocuzioni sul rispetto dei limiti di velocità: ti aspetto volentieri sulla A4, in una giornata di nebbia, per metterci entrambi ai 50 km. orari prescritti dalla legge, io sulla destra, e tu sulla corsia di centro. Con tanti auguri, La roulette russa è meno divertente. E non credere che non ti abbia dato vantaggio: i TIR viaggiano a destra... di solito a 90...

Ciao
Paolo
Valerio Vanni

Re: Dedicato a benny662WX

Messaggio da leggere da Valerio Vanni »

Ci sono già un paio di thread sulla velocità...
perché non scrivi lì?
Corrado

Re: Dedicato a benny662WX

Messaggio da leggere da Corrado »

Non capisco come tu non possa applicare le esortazioni di Benny al tuo caso concreto: chi ti ha tamponato procedeva ad alta velocità.
Non so Paolo se sei stato in qualche traumatologia in ospedale, io sì e di recente, per lungo tempo, mesi e mesi di sofferenze per infine cavarmela, ma c'è chi è rimasto sulla carrozzina e io ho visto lo sguardo di chi sa che non camminerà mai più, a soli ventott'anni. Per risparmiare dieci minuti perderà il piacere di fare una passeggiata nei boschi per i prossimi cinquant'anni.
E se i Tir viaggiano a 90 nella nebbia io faccio una cosa: prendo il treno. A me i boschi di questo paese piacciono, il contesto invece molto meno, proprio come a Benny.
Corrado
Alessandro740BE

Re: Dedicato a benny662WX

Messaggio da leggere da Alessandro740BE »

Oltre a condividere totalmente il Benny pensiero, anche io sono della zona di Torino e spesso incontro microcefali che con scarsa visibilità vanno come delle palle di fucile, una volta uno mi ha superato ad una velocità folle leggendo il giornale...no comment.
Comunque, spero di fare cosa gradita a tutti segnalando questo sito:

www.sicurauto.it

E' sostanzialmente la replica italiana del sito del EURONCAP, si possono trovare tutte la prove delle auto che eseguono i crusch test.
E' interessante notare con che criteri sono eseguiti i test ed ancora di più vedere che reazioni hanno le auto negli impatti subiti.
In più ci sono anche degli speciali su vecchie auto alle quali fanno test con le moderne tecnologie (Vedi il maggiolino).
i filmati sono di discreta qualità.

Magari, fare un pensiero su come ci si potrebbe ridurre in seguito ad un impatto in auto, potrebbe far cambiare idea a molti.

Buona visione.
Ale.
mastro

Re: Dedicato a benny662WX

Messaggio da leggere da mastro »

Condivido al 100% quanto scrive Corrado. Una sola esortazione a tutti gli automobilisti: oltre a stare attenti a quello che fate, guardate anche negli specchietti per vedere quello che fanno gli altri. La storia raccontata da Paolo è esemplare: il cretino è quello che ha tamponato, ma se Paolo avesse dato anche un'occhiata agli specchietti (ben 3!) di cui era fornita la sua auto, forse avrebbe potuto evitare l'incidente.
Paolo

Re: Dedicato a benny662WX

Messaggio da leggere da Paolo »

Ciao a tutti.

Ho sollevato proprio un bel vespaio.
Forse sono stato frainteso, o forse l'argomento suscita parecchie reazioni in animi sensibili al problema ma non intendevo, con il mio post, dichiarare che è lecito andare a qualsiasi velocità su qualunque strada, e nessuno voglia credere che io abbia scritto spinto da tale argomentazione.
A scanso di equivoci si sappia che per dieci anni della mia vita ho fatto il mestiere di carrozziere montatore (piuttosto raro, lo hanno solo le carrozzerie più qualificate). Il compito del montatore è quello di montare le macchine dopo la verniciatura, ma anche di smontarle prima della riparazione. Per buon gusto non racconto cosa ho dovuto togliere dalle carcasse delle vetture peggio conciate dopo gli incidenti, ma potrete ben credere cosa mi possa essere capitato sotto gli occhi.
Però il buon senso esiste, ed è con tale spirito che elogio i limiti di velocità ben calcolati e ben piazzati sulle strade, mentre vedo (zona di Bergamo, per chi la conosce),cose incredibili.
Ci sono strade con quattro corsie due per senso di marcia, prive di abitazioni ai lati, con il limite di 40 km/h, e vere e proprie stradine di campagna, strette e tortuse, dove il limite è di 70 km/h. Due controsensi, questi, che bene indicano la difettosità del sistema. Inoltre il limite di velocità sulla rampa di uscita a Bergamo (A4) è di 30 km/h. Ci ho provato, credetemi, ma ho paura a rispettarlo di nuovo.
A maggior conferma di quanto dico, ho alle spalle circa 70.000 km. percorsi sulle strade europee, nel pieno rispetto di limiti sensati e ben disposti sulle strade. In germania la velocità sulle auostrade è libera, limitata solamente dove necessario, veramente necessario. Di fronte a ciò mi vergogno davanti ai cittadini europei per la situazione imbarazzante dei limiti sulle nostre strade. Mi viene da sospettare che essi siano stati preparati solo per "fare cassa" con gli autovelox.

Mi scuso con chi si è sentito urtato da quanto prima detto, e spero che questo sia sufficiente a chiarire il mio pensiero.

Ciao
Paolo
Rispondi

Torna a “Lybra”