Lybra usata: consigli?

Mercatino
Gallery
Il meccanico in incognito

Re: Lybra usata: consigli?

Messaggio da leggere da Il meccanico in incognito »

Il Lancista in Incognito ha scritto:

> Nel caso non manchero' di invitarti all'evento!
:-)

Il meccanicotto in incognito
Il Lancista in Incognito

Re: Lybra usata: consigli?

Messaggio da leggere da Il Lancista in Incognito »

Vedo che abbiamo un sacco di volontari!
Devo far pagare il biglietto di ingresso???
Ciao,

Il Lancista in Incognito
Il meccanico in incognito

Re: Lybra usata: consigli?

Messaggio da leggere da Il meccanico in incognito »

Il Lancista in Incognito ha scritto:

> Devo far pagare il biglietto di ingresso???
Se fai così cade l'incognito :p
Corrado

Re: Lybra usata: consigli?

Messaggio da leggere da Corrado »

no guarda non credo, Il Lancista in incognito è un appassionato di Lancia storiche ma credo che la Lybra la stia valutando seriamente :-)
Corrado

Re: Lybra usata: consigli?

Messaggio da leggere da Corrado »

vederti mettere le mani nelle auto meriterebbe un biglietto... (OT: anche nei file che uso per lavoro, grazie!!!) ma sono anni che assisto gratis, non rompiamo la tradizione :-)
gippì

Re: Lybra usata: consigli?

Messaggio da leggere da gippì »

Con quei cerchi, interni in alcantara e impianto bose (a quei tempi era di serie su LX) dovrebbe essere LX
ciccio56

Re: Lybra usata: consigli?

Messaggio da leggere da ciccio56 »

lancista in incognito o no, oltre ai controlli già indicati dagli altri amici, aggiungo:
fumosità allo scarico, valuta la fumosità allo scarico in fase di accellerazione decisa, più è evidente e peggio è.
da una officina con examiner, falla controllare dopo aver provocato un errore, staccando il debimetro, e leggi il valore reale dei kilometri percorsi.
sono proprio in mala fede, saluti ciccio56
Rispondi

Torna a “Lybra”