Lybra usata: consigli?
Lybra usata: consigli?
Ciao a tutti,
sono in trattative con un privato per acquistare una Lybra berlina 1.8 del 2000 con 80mila km.
L'auto apparentemente sembra molto ben tenuta, ma io non sono esperto di Lybra e temo sempre di trascurare degli aspetti importanti.
A vostro parere cosa dovrei controllare prima di procedere all'acquisto? Il modello presenta dei punti critici o delle difettosita' particolari che necessitano di attenta verifica?
Ogni consiglio sara' gradito!
Grazie,
Il Lancista in Incognito.
sono in trattative con un privato per acquistare una Lybra berlina 1.8 del 2000 con 80mila km.
L'auto apparentemente sembra molto ben tenuta, ma io non sono esperto di Lybra e temo sempre di trascurare degli aspetti importanti.
A vostro parere cosa dovrei controllare prima di procedere all'acquisto? Il modello presenta dei punti critici o delle difettosita' particolari che necessitano di attenta verifica?
Ogni consiglio sara' gradito!
Grazie,
Il Lancista in Incognito.
Re: Lybra usata: consigli?
Ciao, le risposte ai tuoi quesiti li potrai trovare su questo forum, vagliando tutti i problemi riscontrati da noi lybristi. Poi se vorrai sapere qualcosa di specifico non devi far altro che porci il quesito.
Cmq in grandi linee la lybra è una gran macchina, ma tieni conto che chi ti dice questo è un fan lancia, perciò la mia esternazione è di parte. Valuta bene la macchina, a parte i Km registrati controlla l'usura del volante, pedaliera, e sedile, dove è più difficile manometterla.
Vedi se la barra stabilizzatrice anteriore fà rumore prendendo una buca secca, e poi valuta l'auto con il cuore, cioè se ti piace prendila e basta (tieni presente ancora che è una gran macchina).
ciao ed a presto
Cmq in grandi linee la lybra è una gran macchina, ma tieni conto che chi ti dice questo è un fan lancia, perciò la mia esternazione è di parte. Valuta bene la macchina, a parte i Km registrati controlla l'usura del volante, pedaliera, e sedile, dove è più difficile manometterla.
Vedi se la barra stabilizzatrice anteriore fà rumore prendendo una buca secca, e poi valuta l'auto con il cuore, cioè se ti piace prendila e basta (tieni presente ancora che è una gran macchina).
ciao ed a presto
Re: Lybra usata: consigli?
Lancista in incognito non mi freghi!!!!
spero che questo affare vada a buon fine
ciao
Corrado
spero che questo affare vada a buon fine
ciao
Corrado
Re: Lybra usata: consigli?
E' come la mia (stesso modello - la mia è LX -, cilindrata, anno e km all'incirca). i difetti da me riscontrati sono quelli classici e cioè alzavetri rotti e barra stabilizzatrice rumorosa a freddo. Guarda se ha rifatto la distribuzione. Il resto è ok.
Se non sono indiscreto, a quanto te la venderebbe?
Ciao
Se non sono indiscreto, a quanto te la venderebbe?
Ciao
Re: Lybra usata: consigli?
> i difetti da me riscontrati sono
> quelli classici e cioè alzavetri rotti e barra
Ottimo, controllero'.
L'eventuale riparazione e' onerosa?
> stabilizzatrice rumorosa a freddo. Guarda se ha rifatto la
> distribuzione. Il resto è ok.
No, la distribuzione non l'ha fatta quindi suppongo sia da fare al piu' presto, ma questo non sarebbe assolutamente un problema potendola fare piu' o meno in casa.
> Se non sono indiscreto, a quanto te la venderebbe?
La richiesta e' di 5mila euro.
Grazie a te e anche a Tito, e per Corrado... beh, mi hai scoperto, maledetto Carter
Ciao,
Il Lancista un po' meno in Incognito
> quelli classici e cioè alzavetri rotti e barra
Ottimo, controllero'.
L'eventuale riparazione e' onerosa?
> stabilizzatrice rumorosa a freddo. Guarda se ha rifatto la
> distribuzione. Il resto è ok.
No, la distribuzione non l'ha fatta quindi suppongo sia da fare al piu' presto, ma questo non sarebbe assolutamente un problema potendola fare piu' o meno in casa.
> Se non sono indiscreto, a quanto te la venderebbe?
La richiesta e' di 5mila euro.
Grazie a te e anche a Tito, e per Corrado... beh, mi hai scoperto, maledetto Carter

Ciao,
Il Lancista un po' meno in Incognito
Re: Lybra usata: consigli?
Dimenticavo: come faccio a capire che versione e'?
Gli interni sono esattamente questi:
http://img.motonews.pl/services/lan/g/lan_lybra_2.jpg
E vista dall'esterno:
http://www.autointell.com/european_comp ... _LX-sm.jpg
Grazie ancora,
Il Lancista in Incognito.
Gli interni sono esattamente questi:
http://img.motonews.pl/services/lan/g/lan_lybra_2.jpg
E vista dall'esterno:
http://www.autointell.com/european_comp ... _LX-sm.jpg
Grazie ancora,
Il Lancista in Incognito.
Re: Lybra usata: consigli?
ciao sono Nick Carter 
è una LX.
se me lo concedi vorrei fare da garzone di officina quando rifai la distribuzione... parlo seriamente!

è una LX.
se me lo concedi vorrei fare da garzone di officina quando rifai la distribuzione... parlo seriamente!
Re: Lybra usata: consigli?
> è una LX.
Ottimo grazie.
> se me lo concedi vorrei fare da garzone di officina quando
> rifai la distribuzione... parlo seriamente!
Non correre troppo, bisogna vedere se la prendo.
Nel caso non manchero' di invitarti all'evento!
Il Lancista in Incognito.
Ottimo grazie.
> se me lo concedi vorrei fare da garzone di officina quando
> rifai la distribuzione... parlo seriamente!
Non correre troppo, bisogna vedere se la prendo.
Nel caso non manchero' di invitarti all'evento!
Il Lancista in Incognito.
Re: Lybra usata: consigli?
Mi avete fregato eh? Bravi bravi bello scherzetto ci sono cascato con tutte le scarpe.....
Re: Lybra usata: consigli?
> Mi avete fregato eh? Bravi bravi bello scherzetto ci sono
> cascato con tutte le scarpe.....
Fregato? E perche'? Non sono mai stato piu' serio!
Non capisco...
Ciao,
Il Lancista in Incognito.