Dimenticavo.
Il mio titolare, anche lui Phedra munito (2.0 mtj 136 cv del 2007), ha avuto l'ennesimo incidente, ma la sorte ha voluto che l'assicurazione non gli paghi tutti i danni: quindi ha chiesto a me, visto che, a suo dire, sono nullafacente di trovargli una macchina da cannibalizzare per prendere i pezzi di ricambio.
Mi sono ricordato di una che avevano allo sfascio di Colle Val d'Elsa (SI), stesso colore (che c..o)(non chiedetemi come si chiama, è lo stesso della prima Phedra di RobertoFi), stessa cilindrata ed allestimento, ma ultima serie: l'ho chiamato e gli ho detto di avergli trovato tutti i pezzi che gli necessitano. Mi ha chiesto di trattare la macchina per lui, e che, se ero bravo, mi regalava i pezzi che volevo, se non gli servivano.
Premetto che della macchina, che aveva il motore fuso, è rimasta solo la carrozzeria, in buono stato (interni, ruote, sedili, RT, ecc sono già stati venduti).
Oggi, rientrando a casa da Poggibonsi, mi sono fermato allo sfascio e, previa autorizzazione, ho comprato ciò che è rimasto per € 1500,00: i pezzi che prendo per me sono la mascherina ultimo tipo, i tappi lavafari, il pannello del portellone posteriore con tendina copri lunotto integrata e la scritta Phedra in corsivo (questa Stefano non lo sa), pezzi che ho già fatto smontare (fidarsi è bene, non fidarsi è meglio) e che passerò a ritirare quando il camion dell'azienda per la quale lavoro andrà a prendere il resto.
Ora, finalmente, a parte due frescate, ho tutto per rendere la mia Phedra prima serie esteticamente uguale a quella post 2008. X(
E senza spendere un centesimo, altrimenti Roberto mi dava pure del coglion€.

Comunque, a parte l'intera fiancata sx, penso che non userà altro, quindi il resto mi chiederà di metterlo sui siti di vendita online, per abbattere la spesa. Fossi lui, telaio a parte, smonterei tutto e lo metterei da parte, visto che ha almeno un incidente all'anno.
P.s.: nel prezzo avevo messo anche l'iva: abitudine.