Buonasera a tutta la piazza,
è un po che non scrivo ma in compenso leggo tanto.

Dopo aver passato qualche mese senza problema alcuno ecco che si presenta per me un altro dilemma! L'altro giorno mi chiama mia moglie preoccupata perchè dopo aver sentito un paio di DING si sono accese in successione la spia ABS con conseguente messaggio di anomalia, la spia dell'ASR con relativo messaggio e a seguire anomalia controllo di velocità! Per non bastare un altro DING a segnalare l'entrata in riserva(ma questa è una cosa normale). Le ho detto di continuare con più prudenza perchè solitamente quando si accendono le spie le centraline disattivano i sistemi. Dopo aver spento e riacceso controllando in diagnosi le segnazioni non c'erano più. Comunque tramite la funzione "cerca" ho capito che probabilmente le pasticche dei freni sono usurate e il liquido dei freni è sceso con relativa segnalazione in curva o in discesa(ho potuto constatarlo personalmente), gli "stop" funzionano quindi mi sento di escludere gli interruttori ddel pedale del freno. Oggi mi armo di olio DOT4, guanti e carta assorbente per fare un rabbocco, ma appena ho aperto il cofano mi sono reso conto che la vaschetta non è proprio in una posizione facile da raggiungere. La domanda è rivolta a chi ha avuto lo stesso problema è con un po di ingegno è riuscito a rabboccare, come avete fatto???:S
Ho pensato di procurarmi un tubicino e un imbuto.....oppure di utilizzare un cartoncino piegato a V e utilizzarlo come canaletta per l'olio......ho pensato anche di smontare la parte superiore dove c'è il filtro antipolline! Siccome pensare troppo fa male B)- alla fine ho deciso di lasciare tutto così com'è e di chiedere un consiglio a Voi!!:D
grazie in anticipo per le dritte!(tu)