presa phedra da un mese e da venti giorni dal meccanico
presa phedra da un mese e da venti giorni dal meccanico
prima di tutto vorrei salutare tutti gli amici del forum, e ringraziare per tutti i consigli letti in questi giorni.
Vorrei raccontarmi la mia storia iniziata un mese fa con una lancia phedra 20 del 2007.
Dopo anni di utilitaria mi sono deciso a passare ad una monovolume, mio sogno da sempre e mi sono orientato per una lancia phedra essendo dal punto di vista degli interni imbattibile, contattato un rivenditore fiat lancia raccomandato da alcuni amici, dopo una ricerca di un paio di settimane lo stesso mi propone una phedra executive duemila diesel interni in alcantara begie e sette posti in pelle begie. Uno spettacolo agli okki, super accessoriata. Il venditore cambia la turbina, dicendo che faceva rumore, e me la consegna dicendomi di andare da un pompista di sua fiducia per una controllatina agli iniettori, la motivazione è stata che cambiando la turbina c'era bisogno di una controllata agli iniettori in quanto poteva sfumacchiare un po a freddo e strappare un po a bassi giri. Come da lui ordinato dopo una settimana porto la stessa dai pompisti, premetto che ho notato effettivamente che in marcia con un filo di gas la macchiana tendeva lievemente a stolzare. Dopo una settimana (il lavoro doveva essere di mezza giornata) il pompista mi dice che un iniettore sfiata e con ilperito dell'assicrazione si andava alle lunghe..... Contattato il venditore lo stesso porta via la macchiana dai pompisti e la porta in un'altra officina autorizzata. Contatto dopo qualche giorno il pompista e lo stesso mi dice che il problema è più serio.....per farla in breve, ha notato della ruggine dentro un cilindro con conseguenti graffi nello stesso e la necessità di cambiare la biella del relativo pistone. La procedura è quella di rettificare il cilindro e misurare il diametro per vedere se le fasce possono lavorare bene nel cilindro, o altrimenti cambiare il monoblocco.......... Vi lascio immaginare la gioia di aver lasciato la mia punto del 98 per questa macchina....L'assicurazione paga tutto, ma secondo voi anche in caso di cambio del motore e se si pensate che rimetta un motore nuovo????? Ci sono casi di problemi meccanici che sappiate del genere????? Grazie per eventuali risposte un saluto a tutti.
Vorrei raccontarmi la mia storia iniziata un mese fa con una lancia phedra 20 del 2007.
Dopo anni di utilitaria mi sono deciso a passare ad una monovolume, mio sogno da sempre e mi sono orientato per una lancia phedra essendo dal punto di vista degli interni imbattibile, contattato un rivenditore fiat lancia raccomandato da alcuni amici, dopo una ricerca di un paio di settimane lo stesso mi propone una phedra executive duemila diesel interni in alcantara begie e sette posti in pelle begie. Uno spettacolo agli okki, super accessoriata. Il venditore cambia la turbina, dicendo che faceva rumore, e me la consegna dicendomi di andare da un pompista di sua fiducia per una controllatina agli iniettori, la motivazione è stata che cambiando la turbina c'era bisogno di una controllata agli iniettori in quanto poteva sfumacchiare un po a freddo e strappare un po a bassi giri. Come da lui ordinato dopo una settimana porto la stessa dai pompisti, premetto che ho notato effettivamente che in marcia con un filo di gas la macchiana tendeva lievemente a stolzare. Dopo una settimana (il lavoro doveva essere di mezza giornata) il pompista mi dice che un iniettore sfiata e con ilperito dell'assicrazione si andava alle lunghe..... Contattato il venditore lo stesso porta via la macchiana dai pompisti e la porta in un'altra officina autorizzata. Contatto dopo qualche giorno il pompista e lo stesso mi dice che il problema è più serio.....per farla in breve, ha notato della ruggine dentro un cilindro con conseguenti graffi nello stesso e la necessità di cambiare la biella del relativo pistone. La procedura è quella di rettificare il cilindro e misurare il diametro per vedere se le fasce possono lavorare bene nel cilindro, o altrimenti cambiare il monoblocco.......... Vi lascio immaginare la gioia di aver lasciato la mia punto del 98 per questa macchina....L'assicurazione paga tutto, ma secondo voi anche in caso di cambio del motore e se si pensate che rimetta un motore nuovo????? Ci sono casi di problemi meccanici che sappiate del genere????? Grazie per eventuali risposte un saluto a tutti.
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: presa phedra da un mese e da venti giorni dal meccanico
Sei incappato in un esemplare con rogne a quanto leggo; ma come ha fatto il meccanico a vedere la ruggine all'interno di un cilindro? Ha gia' aperto il motore? Un consiglio spassionato: alza la voce e vedi di restituire l'auto al venditore. (Quanti km ha?)
-
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09 nov 2012, 18:55
Re: presa phedra da un mese e da venti giorni dal meccanico
Dalla tua descrizione sembra che il motore abbia subito un principio di grippaggio...e a naso mi viene da dire in conseguenza della rottura turbina.
Il proprietario no si era accorto del problema turbina e ha perso olio lentamente fino a creare un principio di grippaggio.
Quello che mi chiedo è come fa a dire che cè ruggine sulla canna del cilindro senza averlo aperto...
La rettifica del cilindro non è cosa così semplice, anche perchè una volta aperto il motore vale la pena cambiare bronzine bielle e albero. Se cosi facessero avresti un motore nuovo (a patto di cambiare anche le fasce elastiche).
Cmbiare monoblocco è invece sempre un terno al lotto...non sai chi lo ha usato e come...
Il proprietario no si era accorto del problema turbina e ha perso olio lentamente fino a creare un principio di grippaggio.
Quello che mi chiedo è come fa a dire che cè ruggine sulla canna del cilindro senza averlo aperto...
La rettifica del cilindro non è cosa così semplice, anche perchè una volta aperto il motore vale la pena cambiare bronzine bielle e albero. Se cosi facessero avresti un motore nuovo (a patto di cambiare anche le fasce elastiche).
Cmbiare monoblocco è invece sempre un terno al lotto...non sai chi lo ha usato e come...
Le difficoltà sono opportunità.
Re: presa phedra da un mese e da venti giorni dal meccanico
Potrebbe aver visto l'interno del cilindro con una sonda dopo aver tolto un iniettore. Che un iniettore sfiati è possibile, succede spesso su questi motori. Che il cilindro sia rigato è molto strano (non è che vogliono fregare l'assicurazione?), tuttavia se vogliono lucidare i cilindri dovranno spendere migliaia di euro, tuttavia poi tu avresti il motore nuovo, e non è una cosa malvagia
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: presa phedra da un mese e da venti giorni dal meccanico
Benvenuto epe!
Ma quanti km ha la macchina?
Le Phedra per quanto complesse non sono un prodotto low cost e la qualità è superiore a quella di moltio prodotti sul mercato.
Problemi come quelli che hai descritto o sorgono dopo un lunghissimo kilometraggio
o perchè si è saltati a piè pari uno o più tagliandi portando l'olio all'esaurimento.
Ma il libretto dei tagliandi che dice?
Ma quanti km ha la macchina?
Le Phedra per quanto complesse non sono un prodotto low cost e la qualità è superiore a quella di moltio prodotti sul mercato.
Problemi come quelli che hai descritto o sorgono dopo un lunghissimo kilometraggio
o perchè si è saltati a piè pari uno o più tagliandi portando l'olio all'esaurimento.
Ma il libretto dei tagliandi che dice?
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: presa phedra da un mese e da venti giorni dal meccanico
ciao a tutti, la macchina ha 150.000 km dichiarati, l'interno è stato visto con una sonda dal pompistra insieme al perito.....
Re: presa phedra da un mese e da venti giorni dal meccanico
Metti subito in chiaro chi coprirà le spese sino ad ora affrontate e quelle future per ripristinare la macchina.
Le assicurazioni che coprono le auto usate hanno molte postille scritte in maniera microscopica; nulla vieta che, una volta riparata l'auto, la concessionaria ti chieda una partecipazione alle spese.
Le assicurazioni che coprono le auto usate hanno molte postille scritte in maniera microscopica; nulla vieta che, una volta riparata l'auto, la concessionaria ti chieda una partecipazione alle spese.
Ruj73
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
Re: presa phedra da un mese e da venti giorni dal meccanico
Ruggine nel cilindro equivale ad acqua nel motore
Non la vedo molto bene
A sto punto pretenderei la restituzione dei soldi e a quel punto te ne prendi una buona e assicurata
Se poi la Phedra ti serve per lavoro., un mese di fermo macchina ,quanto ti costa di mancati incassi?
Non la vedo molto bene
A sto punto pretenderei la restituzione dei soldi e a quel punto te ne prendi una buona e assicurata
Se poi la Phedra ti serve per lavoro., un mese di fermo macchina ,quanto ti costa di mancati incassi?
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: presa phedra da un mese e da venti giorni dal meccanico
Il prodotto non è conforme.
Rescindi il contratto, sei ancora in tempo!
Rescindi il contratto, sei ancora in tempo!
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: presa phedra da un mese e da venti giorni dal meccanico
Il venditore non ha nemmeno pensato di parlarmi di soldi da aggiungere per la riparazione, anzi ha smontato la leva del cambio per portarla dal tappezziere dato che era spellata.....