ciao a tutti
ci risiamo ho trovato di nuovo l'acqua sotto al sedile posteriore lato guida ma propio mnon riesco a capire da dove possa entrare
qualcuno mi puo aiutare
acqua sotto al tappetino posteriore
Re: acqua sotto al tappetino posteriore
E' capitato anche a me.... la maledetta entra dal condotto di aereazione e credo che sia la condensa del condizionatore (visto che succede dopo un lungo utilizzo del climatizzatore).
Per il momento sono ancora in fase di studio del problema.... appena avrò una soluzione la posterò.....(sempre che la trovi!!!)
Ciao, Andrea
Per il momento sono ancora in fase di studio del problema.... appena avrò una soluzione la posterò.....(sempre che la trovi!!!)
Ciao, Andrea
Re: acqua sotto al tappetino posteriore
cercate tra i vecchi post... tempo fa se ne parlava...
Re: acqua sotto al tappetino posteriore
ciao
a me capitava di trovare acqua sotto il mio tappetino (per mio intendo lato guida)
a causarla erano aghi di pino che avevano intasato i condotti di scolo sotto il vetro anteriore, all'esterno vicino le spazzole, e l'acqua, non trovando la normale via d'uscita, si intrufolava in qualche intercapedine per finire in una bella pozza. ovviamente il fenomeno si manifestava solo in caso di pioggia, all'inizio pensai a qualche guarnizione rotta, poi alla conc. Lancia trovarono i colpevoli e non è più successo
consiglio: non carcare la causa nelle immediate vicinanze, credo che la moquette sia impermeabilizzata, toccandola non la senti umida, ma sotto può essere bagnato, e capire da dove scola l'acqua non è facile
alla mia Lybra sembrava che l'acqua si formasse da sola sotto il tappetino perché attorno era tutto asciutto
a me capitava di trovare acqua sotto il mio tappetino (per mio intendo lato guida)
a causarla erano aghi di pino che avevano intasato i condotti di scolo sotto il vetro anteriore, all'esterno vicino le spazzole, e l'acqua, non trovando la normale via d'uscita, si intrufolava in qualche intercapedine per finire in una bella pozza. ovviamente il fenomeno si manifestava solo in caso di pioggia, all'inizio pensai a qualche guarnizione rotta, poi alla conc. Lancia trovarono i colpevoli e non è più successo
consiglio: non carcare la causa nelle immediate vicinanze, credo che la moquette sia impermeabilizzata, toccandola non la senti umida, ma sotto può essere bagnato, e capire da dove scola l'acqua non è facile
alla mia Lybra sembrava che l'acqua si formasse da sola sotto il tappetino perché attorno era tutto asciutto