Sto provvedendo a revisionare lo spinterogeno Marelli S 69 D della mia seconda serie.
Aveva alcuni problemi: un gioco assiale eccessivo (sto reperendo, non senza difficoltà, anelli di rasamento nuovi per ripristinarlo), l'isolatore del bulloncino del condensatore parzialmente spezzato, le puntine prive dell'anellino elastico che deve tenerle ferme sul perno e, infine, una delle due molle dell'anticipo che a me sembra snervata, come potete vedere nell'immagine allegata.
Domanda: queste molle si trovano? sfiga vuole che ad essere snervata sia quella con l'occhiello oblungo, forse l'altra sarebbe stata più facilmente rimpiazzabile.
le molle dello spinterogeno
le molle dello spinterogeno
- Allegati
-
- molla spinterogeno.jpg (52.48 KiB) Visto 140 volte
-
- Messaggi: 620
- Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46
Re: le molle dello spinterogeno
Non sono a conoscenza di fornitori di tali molle. Tuttavia prima di cercare dovunque, hai provato con una buona pistola stroboscopica a vedere quale sia l'anticipo dinamico dell'accensione aumentando i giri motore?
By the way, nella Fulvia una di queste molle sembra sempre "snervata" ma e' cosi all'origine. Non so per l'Appia, Andrea
By the way, nella Fulvia una di queste molle sembra sempre "snervata" ma e' cosi all'origine. Non so per l'Appia, Andrea
Andrea N.
Re: le molle dello spinterogeno
Ciao,
ho fatto anch'io le medesime riflessioni, anche perchè ho guidato l'Appia da Roma a Genova senza alcun problema di battito in testa o scarso rendimento o irregolarità di sorta.
Sicuramente farò il test che suggerisci nelle prossime settimane (sto revisionando un po' di componenti oltre lo spinterogeno), per fortuna possiedo una stroboscopica che si è sempre dimostrata affidabile.
Diciamo che, in ogni caso e magari in un secondo tempo, non mi dispiacerebbe mettermi in casa qualche molla di scorta........
ho fatto anch'io le medesime riflessioni, anche perchè ho guidato l'Appia da Roma a Genova senza alcun problema di battito in testa o scarso rendimento o irregolarità di sorta.
Sicuramente farò il test che suggerisci nelle prossime settimane (sto revisionando un po' di componenti oltre lo spinterogeno), per fortuna possiedo una stroboscopica che si è sempre dimostrata affidabile.
Diciamo che, in ogni caso e magari in un secondo tempo, non mi dispiacerebbe mettermi in casa qualche molla di scorta........