Software Navigatore

Mercatino
Gallery
Francesco78

Software Navigatore

Messaggio da leggere da Francesco78 »

E' possibile modificare il software dell'ics? nel senso logo iniziale e altre funzioni?
Chi ci ha mai pensato a fare ciò?
luigi

Re: Software Navigatore

Messaggio da leggere da luigi »

Puoi solo aggiornare il software del navigatore ma il logo te lo puoi scordar è memorizzata su un RAM non volatile poi c’è da dire che se fai sparire il logo LANCIA non faresti più parte di questo forum. Per il software ti posso dire che puoi aggiornarlo con il cd Navteq G3 2006-2007 lancia libra altro non ti posso dire ciaoFrancesco78 ha scritto:
>
> E' possibile modificare il software dell'ics? nel senso logo
> iniziale e altre funzioni?
> Chi ci ha mai pensato a fare ciò?
Francesco78

Re: Software Navigatore

Messaggio da leggere da Francesco78 »

Non voglio levare il simbolo della Lancia, voglio solo inserire accanto in basso il mio.
E poi vorrei creare funzioni mie personali sul ics.
KLA->

Re: Software Navigatore

Messaggio da leggere da KLA-> »

Non puoi...
joeblack

Re: Software Navigatore

Messaggio da leggere da joeblack »

emh... non puoi....

in realtà avendo il software giusto si può eccome !! altrimenti come farebbero alla navtech?
è qualche settimana che sto cercancando di informarmi quale sia tale programma, dovrebbe essere della siemens e normalmente è utilizzato per programmare i PLC, credo modifando qualcosina :) nel firmware si dovrebbe togliere la gabola del lettore cd " solo quello della casa".

ciauz...
mimmo bt328

Re: Software Navigatore

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
se i sogni avessero un prezzo.... qui saremmo tutti multimilionari
ragazzi non è così facile entrare in un micro, nella sua rom, modificare i dati, aggiungere foto, loghi, controllo cd-changer, etc.
è già tanto essere arrivati a collegare il DNX300 all'ICS, non esageriamo con la fantasia, altrimenti qualcuno rischia di bruciare l'ICS e... poi sono dolori per il portafogli
joeblack

Re: Software Navigatore

Messaggio da leggere da joeblack »

la programmazione di PLC non è un sogno ma realtà, la si fà tutti i giorni e momenti necessari ormai in svariate industrie data l'alta tecnologia ormai raggiunta.
Vedendo i file presenti sul cd l'eprom presente nel nostro ics dovrebbe essere non più di 256Kbyte al max 512kb, in realtà la cosa più facile è cambiare il logo o altri disegni vari, proprio perchè immagini e non hanno bisogno di commenti, il problema viene nel modificare altri parametri che solitamente vengono indicati in codici esadecimali e senza indicazioni ben precise viene un pò difficile, ma il tutto lo si può fare solo trovando il software di programmazzione giusto, ho già analizzato i file aprendoli con programmi adatti a volte alcuni software lasciano la propria firma, senza trovarli, sto provando con altri softw. sempre per la programazione di plc ma senza risultati forse perchè troppo nuovi il più vecchio era del 98 e l' ics dovrebbe essere del 96 o giù di lì.
Ovviamente parlo di software per pc solitamente sono a livello dos puro, per fare certe cose devi farle su pc prima poi provarli su un ics a banco, non è certo qualcosa da fare improvvisando... l'ics costa dei bei soldini... :D
.. è un pò come modificare il firmware dei lettori dvd per evitare il blocco, o il bios dei pc per l'overclok, o quello dei telefoni per il blocco delle sim dei gestori... o ecc. ecc. e non è fantascienza o sogni te l'assicuro :D

ciauzzz
mimmo bt328

Re: Software Navigatore

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
si, condivido, ma purtroppo qui siamo comuni mortali, forse qualcuno di voi (1 o 2) ha le capacità di intervenire nella programmazione del micro dell'ICS, noi altri siamo solo degli smanettoni
troppe volte sto leggendo messaggi di aiuto perché l'ICS "non si accende" o "non commuta"
forse in troppi stanno mettendo mani all'ICS senza aver realizzato dei seri cablaggi, perché non pratici di elettronica, e magari stanno operando a tentativi
ricordatevi che l'ICS costa molto, troppo, non è un giocattolo
questo vale per le maggior parte di noi, gli altri (quei 2) facciano pure, anzi siamo grati di ciò che fanno
Rispondi

Torna a “Lybra”