Avevo sostituito le spazzole tradizionali con le nuove Twin Bosch e mi era sembrata un'idea giusta, nel senso che la pulitura del vetro ant. e il rumore che producevano era quasi inesistente.
Bene, ora a distanza di un anno direi che sto messo peggio di allora......la pulizia e' ancora ok ma il rumore nel cambio di direzione non e' per me sopportabile.....ho visto che nel tempo si e' creato un po' di gioco tra il braccetto e la spazzola e credo che sia li' il problema..... Cosa dite di fare?
Io tornerei ai vecchi archetti di metallo.
Problema spazzole tergi
Re: Problema spazzole tergi
Concordo e in più costano meno e li cambi più spesso
Ulysse Emotion
2.0 Multijet 120 CV
modello 2006
2.0 Multijet 120 CV
modello 2006
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Problema spazzole tergi
Credo che le spazzole tradizionali siano ancora le migliori.
Tuttavia sapete che a me piace sperimentare per cui a suo tempo feci un tutorial sui gommini
commerciali di ricambio.
Questi hanno svolto egregiamente il loro lavoro per oltre un anno.
Poi ho acquistato delle flat che mi hanno dato l'esatta percezione di quanto
ancora la loro resa sia lontana dalle spazzole tradizionali.
Recentemente però ho avuto occasione di fare un salto in avanti.
All'ultima edizione di Fuoriserie, qui a Roma, ho acquistato delle spazzole flat universali che in più
hanno il gommino tergivetro tradizionale per cui all'occorrenza può essere facilemtne sostituito
con quelli commerciali che avevo adottato già in passato.
Beh, poso assicurarvi che la resa è ottima!
Chi li commercia non ha un negozio ma gira le fiere.
Tuttavia sapete che a me piace sperimentare per cui a suo tempo feci un tutorial sui gommini
commerciali di ricambio.
Questi hanno svolto egregiamente il loro lavoro per oltre un anno.
Poi ho acquistato delle flat che mi hanno dato l'esatta percezione di quanto
ancora la loro resa sia lontana dalle spazzole tradizionali.
Recentemente però ho avuto occasione di fare un salto in avanti.
All'ultima edizione di Fuoriserie, qui a Roma, ho acquistato delle spazzole flat universali che in più
hanno il gommino tergivetro tradizionale per cui all'occorrenza può essere facilemtne sostituito
con quelli commerciali che avevo adottato già in passato.
Beh, poso assicurarvi che la resa è ottima!
Chi li commercia non ha un negozio ma gira le fiere.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Problema spazzole tergi
Però nel mio caso non è il gommino che si è deteriorato ma l'aggancio (di plastica, sic!) non più ben fissato dopo tanti, è il caso di dirlo, sbattimenti.
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Problema spazzole tergi
In effetti gli aggangi elaborati di queste spazzole sono un punto debole.
Io li ho assicurati con due fascette piccole piccole, nere.
Io li ho assicurati con due fascette piccole piccole, nere.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini