ciao popolo
è possibile collegare anche gli altri attacchi cinture alla spia?
perché la spia è collegata solo alla mia (guidatore) cintura?
io lo so bene se non ho indossato la cintura, non c'è bisogno che me lo dica la lucetta rossa
a me interessa sapere se l'ha indossata mia moglie e ancor di più mio figlio, seduto dietro
si possono cablare gli attacchi? vanno sostituiti? come inserire i sensori di peso nei sedili?
grazie a chi collabora
spia cintura di sicurezza
Re: spia cintura di sicurezza
Per collegare il ritegno cinture passeggero alla segnal. luminosa bisognerebbe o smontarne uno (se si apre) vedere che microinterrutore usa, ed adattarlo su quella accanto e posteriori. Per il solo passeggero altrimenti bisognerebbe comprare come ricambio il ritegno lato guida, montarlo al posto del passeggero, riportare i fili in parallelo al connettore sotto il sedile guida (solo che l'attacco costa listino oltre 60/66 €). I ritegni anteriori sono compatibili, perchè con attacchi rigidi, mentre i posteriori sono montati su tratti tessili come le cinture. Il sensore di presenza sul sedile, per l'attivazione dell'airbag passeggero, dovrebbe risultare come ricambio ed è inseribile all'interno della seduta del sedile; purtroppo il cat. ePER disponibile, non lo riporta. Ariciao, A--
Re: spia cintura di sicurezza
Comunque l'impianto in parallelo non va proprio, o meglio va a condizione che prima di passare al bocchettone passa dal sensore sotto i sedili, altrimenti anche se non c'è seduto nessuno ti direbbe di allacciare la cintura.
Poi perchè prendere quelli originali lancia? Mica c'è un marchietto.
Infondo questi bocchettoni della cintura credo che siano tutti uguali, soprattutto quelli posteriori.
Poi perchè prendere quelli originali lancia? Mica c'è un marchietto.
Infondo questi bocchettoni della cintura credo che siano tutti uguali, soprattutto quelli posteriori.
Re: spia cintura di sicurezza
ciao mimmo, non vedo l'utilità di inserire altri sensori per le cinture di sicurezza,il motivo è semplice perchè si sa che l'auto senza del pilota non cammina,comunque se vuoi puoi inserire tutti i sensori che vuoi ma non in parallelo altrimenti sarai costretto ad allacciare tutte le cinture ma vanno collegate a triangolo, vi volevo ringraziare comunque per la ver. soft carcatore sto cercando sul web qualche aggiornamento perchè ho la possibilita di inserire una porta RS232 nel caricatore però se non trovo l'attuale software c'è poco da fare.ciaomimmo BT328 ha scritto:
>
> ciao popolo
> è possibile collegare anche gli altri attacchi cinture alla
> spia?
> perché la spia è collegata solo alla mia (guidatore) cintura?
> io lo so bene se non ho indossato la cintura, non c'è bisogno
> che me lo dica la lucetta rossa
> a me interessa sapere se l'ha indossata mia moglie e ancor di
> più mio figlio, seduto dietro
> si possono cablare gli attacchi? vanno sostituiti? come
> inserire i sensori di peso nei sedili?
> grazie a chi collabora
>
> ciao popolo
> è possibile collegare anche gli altri attacchi cinture alla
> spia?
> perché la spia è collegata solo alla mia (guidatore) cintura?
> io lo so bene se non ho indossato la cintura, non c'è bisogno
> che me lo dica la lucetta rossa
> a me interessa sapere se l'ha indossata mia moglie e ancor di
> più mio figlio, seduto dietro
> si possono cablare gli attacchi? vanno sostituiti? come
> inserire i sensori di peso nei sedili?
> grazie a chi collabora
Re: spia cintura di sicurezza
ciao
infatti per questo ho anche chiesto come mettere i sensori di peso
ovviamente la spia della cintura si dovrebbe accendere solo se sul sedile c'è qualcuno e che questo qualcuno non si è allacciato la cintura, senza sensore di peso si accenderebbe sempre la spia e non avrebbe senso
magari sapendo come funzionano i sensori di presenza dell'airbag potrebbe essere possibile utilizzarli anche per la spia cintura
infatti per questo ho anche chiesto come mettere i sensori di peso
ovviamente la spia della cintura si dovrebbe accendere solo se sul sedile c'è qualcuno e che questo qualcuno non si è allacciato la cintura, senza sensore di peso si accenderebbe sempre la spia e non avrebbe senso
magari sapendo come funzionano i sensori di presenza dell'airbag potrebbe essere possibile utilizzarli anche per la spia cintura