STRAMALEDETTE INTERPRETAZIONI-AUTO DEMOLITA !!

Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: STRAMALEDETTE INTERPRETAZIONI-AUTO DEMOLITA !!

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Tutto risolto, la mia delegazione aci mi ha detto che con poca spesa e poco sbattimento avrò la mia flavia in strada con le sue targhe originali....ora, visto che ho ritrovato lavoro e fisso e ho venduto un'auto in perenne restauro, ho il denaro sufficiente e anzi ne avanza per procedere alle pratiche...il decreto parla chiaro e bisogna solo farsi vedere motivati e soprattutto conoscere le leggi così da non farsi fregare dal primo dipendente pubblico svogliato...
Speriamo che vada tutto bene...entro fine anno la flavia sarà a posto !!
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: STRAMALEDETTE INTERPRETAZIONI-AUTO DEMOLITA !!

Messaggio da leggere da francesco65 »

Io invece sto ancora in alto mare con la mia A111 per via dei bolli arretrati! Dopo aver fatto l'interpello ed essere finito in regime di silenzio assenso mi sono visto respingere la pratica con una serie di motivazioni pretestuose ma, di fatto, ignorando completamente l'interpello ed i suoi effetti! L'unica nota positiva è che la parte "legale" è ok.....in pratica per loro è solo questione di soldi! Dal momento che con il loro comportamento hanno violato almeno tre leggi dello stato proprio oggi ho affidato la cosa al mio avvocato....prima di arrendermi e pagare (e poi andare in commissione tributaria) voglio tentare la carta della denuncia....se il mio avvocato lo riterrà opportuno ovviamente!
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: STRAMALEDETTE INTERPRETAZIONI-AUTO DEMOLITA !!

Messaggio da leggere da dariodb »

La BETA era RADIATA d'UFFICIO o RADIATA per DEMOLIZIONE avendo il proprietario trattenuto illegalmente le targhe al momento della RADIAZIONE, visto che tu parli di reimmatricolazione ?


1800 coupè Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io ti posso solo dire che è stata lunga ma ce
> l'ho fatta a reimmatricolare la mia beta,demolita
> nel 1987,con le sue targhe.il libretto no l'avevo
> più ma ho capito che se lo avessi avuto forse mi
> lasciavano anche quello.io so che tu devi fare il
> collaudo e le pratiche nella provincia dove c'è
> l'officina che ti rilascia il certificato di
> esecuzione dei lavori per veicolo fermo da molto
> tempo,per cui se vuoi cambiare ufficio provinciale
> della mctc,cambia officina.
> Ps io sto in provincia di Ravenna, mctc
> notoriamente molto difficile,infatti ci ho messo 8
> mesi solo con loro.
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: STRAMALEDETTE INTERPRETAZIONI-AUTO DEMOLITA !!

Messaggio da leggere da francesco65 »

riprendo a scrivere dopo un po' di tempo per tenervi aggiornati sugli sviluppi: MI SONO ARRESO!!!!!! Il PRA nella sua ostinazione ha continuato ad ignorare il mio interpello alla Regione Campania da me vinto per il silenzio dello stesso Ente!!!! Mi è stato velatamente fatto capire che se avessi fatto qlc mossa legale avrei certamente avuto ragione ma che, data la ristrettezza dei tempi, sarei arrivato al 2013 quando ormai da questa data NON sarà più possibile effettuare revoche radiazioni d'ufficio per le auto d'epoca!!!!!! Ora la mia pratica è a 3/4 del percorso.....i dati al terminale ACI di Napoli sono stati inseriti ed io personalmente ho portato la lettera di revoca alla Motorizzazione di Napoli dove hanno ripristinato i dati del veicolo ancora intesta al vecchio (defunto) proprietario (ho il dubbio che forse potevo fare il trasferimento di proprietà anche senza il CdP); ancora stamattina, terzo tentativo all'ACI, la pratica risultava "disallineata" tra Napoli e Roma!!! Siccome stamattina ho rischiato un malore (ho dovuto prendere un Tavor...) ho capito che era il caso di affidare la pratica all' agenzia di un mio amico....si andrà al nuovo anno con la pratica in corso ma mi hanno assicurato che la mia NON rientra nelle nuove disposizioni (che mi sono state comunicate dall'impiegato ma di cui, al momento, non trovo traccia da nessuna parte). Speriamo bene....
Tra l'altro oggi è esattamente un anno che ho la macchina nel box....
doctorfever
Messaggi: 33
Iscritto il: 05 mag 2013, 13:04

Re: STRAMALEDETTE INTERPRETAZIONI-AUTO DEMOLITA !!

Messaggio da leggere da doctorfever »

Ciao Vecchia guardia,

anche se la discussione è stata lasciata all'anno scorso, vorrei chiederti un'informazione. Anche io sono nella situazione di avere un veicolo storico, Flaminia del 1967, con targhe e libretto originale ma demolita dal precedente proprietario nel 1990. Probabilmente il precedente proprietario ha dichiarato lo smarrimento dei documenti e poi ha trovato tutto.
Comunque, mi sono iscritto al Lancia Club e sono in attesa di ricevere i moduli da compilare per l'emissione del fantomatico CRS! Ciò che vorrei chiederti, visto e considerato la tua esperienza, se la procedura da seguire è la seguente.
Qui al PRA mi hanno detto di presentare il CRS, l'estratto cronologico, libretto originale ed il TT2119 in Motorizzazione per la richiesta di collaudo. Se l'esito sarà positivo e lo sarà, visto che la Flaminia è stata resturata, si procede con la re-iscrizione al PRA. Quindi riuscirò così a tenere le sue targhe originali. Per quanto riguarda il libretto la questione è ambigua: al PRA mi hanno detto che passato il collaudo verrà apposta una etichetta adesiva sul libretto originale, mentre alla Morizzazione mi è stato detto che il libretto originale verrà annullato e riconsegnato al proprietario ma la vettura avrà un nuovo libretto...
Potresti dirmi se l'iter burocratico è lo stesso che hai seguito tu?
Grazie in anticipo per la tua cortesia.
Massimo
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: STRAMALEDETTE INTERPRETAZIONI-AUTO DEMOLITA !!

Messaggio da leggere da francesco65 »

Se è stata demolita mi pare strano che abbia ancora targhe e documenti.... in ogni caso mi pare tu non abbia fatto una cosa semplicissima, ovvero una visura PRA dalla quale evincere la posizione giuridica del veicolo (questa è a mio avviso la prima cosa da fare SEMPRE, per sicurezza, anche se la macchina te la vende il parente più fidato)! A mio avviso il veicolo non è demolito ma semplicemente radiato d'ufficio ai sensi dell' ex art. 96 CdS...la procedura di "demolizione" deve contemplare la riconsegna di targhe e documenti.... per quanto riguarda il libretto di circolazione, stranamente, quello che ha detto il PRA è corretto! Il motivo è semplice...ci sono le targhe! L'auto non va reimmatricolata ma solo reiscritta al PRA; quello che dice la motorizzazione riguarda il caso in cui ci siano i documenti ma non le targhe: siccome in Italia non è consentita la duplicazione della targa va da se che per reimmatricolare con targa nuova debba essere emesso una nuova carta di circolazione! L'interessato può, a richiesta, chiedere di trattenere il vecchio libretto che verrà "annullato" dalla Motorizzazione e, ovviamente, non avrà più valore legale! Io ho da poco concluso (dopo ben 14 mesi di faticosa battaglia) l'iter per la mia Autobianchi A111, che era radiata d'ufficio dal '97, e avendo libretto e targhe, dopo la reiscrizione al PRA (con rilascio del certificato di proprietà) mi son recato personalemente alla motorizzazione, dove in tempo reale hanno effettuato la reimmissione nel database del libretto e la voltura al mio nome dello stesso, nonché l'emissione del talloncino con i miei dati da applicare sulk libretto stesso!
doctorfever
Messaggi: 33
Iscritto il: 05 mag 2013, 13:04

Re: STRAMALEDETTE INTERPRETAZIONI-AUTO DEMOLITA !!

Messaggio da leggere da doctorfever »

Ciao Francesco,

grazie per la tua risposta e complimenti per la tua A111, ho visto le foto.
Per quanto riguarda il mio caso, ho già richiesto l'estratto cronologico dove viene riportato:"si annota la cessazione dalla circolazione del veicolo per demolizione". Sinceramente non ho la più pallida idea del perchè la Flaminia abbia ancora le targhe ed il libretto, in quanto la persona che mi ha venduto il veicolo non è la stessa che l'ha demolito.
Purtroppo da questa ambiguità nasce il problema! Se fosse stata radiata d'ufficio tutto l'iter burocratico sarebbe molto più semplice. Al PRA mi è stato detto che non è possibile re-iscrivere la vettura in quanto demolita dal prorpietario, ma è necessario re-immatricolarla tramite Motorizzazione e poi recarsi al PRA per l'emissione del CDP. Essendo però un veicolo storico si possono mantenere i suoi documenti originali nonostante la re-immatricolazione. Ed è forse per questo motivo che la Motorizzazione annulla il suo libretto emettendo uno nuovo, pur mantenendo le targhe. Il libretto annullato verrà comunque riconsegnato al proprietario.
Al momento stò considerando di affidare le pratiche ad una agenzia specializzata che sicuramente saprà guidarmi in questo caos burocratico.
Ma vorrei dire, perchè dev'essere tutto così complicato in questo paese! Dovrebbero premiare le persone che si dedicano al restauro e la messa su strada di pezzi della storia Italiana, invece qui funziona tutto al contrario! Mah!
Massimo
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: STRAMALEDETTE INTERPRETAZIONI-AUTO DEMOLITA !!

Messaggio da leggere da francesco65 »

Ho cpt....cmq stai tranquillo perché il tuo è un caso abbastanza comune....affida la pratica ad un'agenzia e non preoccuparti! Tienici aggiornati! E grazie per il complimento alla mia macchina....
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”