Buonasera amici lybrysti, dopo 120mila km è giunta quasi l'ora di cambiare le pastiglie posteriori....originali di 13 anni!!!
Dunque oggi le ho comprate, ma una volta scartate trovo solo le 4 pastiglie e 4 bulloni....niente mollette! Che ne dite le restituisco? oppure le mollette non occorrono?? qualche consiglio su come cambiarle è molto gradito!! ah, ovviamente dopo due anni insieme e 50mila km...mai un guasto....solo piccole sciocchezze....mi sono troppo affezionato...è normale questo amore? è sempre un grande piacere mettersi in viaggio con lei... Buona serata ragazzi
Allegati
2012-07-27 15.14.52.jpg (104.85 KiB) Visto 195 volte
Complimenti alla bella leona,appare in ottimo stato.Per le pastiglie non occorrono mollette in sostituzione vai tranquillo,non sapevo che DELPHI si fosse messa a produrre freni,spero che siano piu' affidabili delle elettroguide...
Ciao, ricorda solo che nel far rientrare il pistoncino deve anche ruotare, mi sembra in senso orario. Vedi te che attrezzo ti è più utile, forse una morsa da falegname e/o una pinza a pappagallo.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Personalmente non comprero più nulla da Delphi , visto che qui da noi non hanno esitato a chiudere uno stabilimento che dava da lavorare a 400 persone oltre all' indotto per andare a produrre in Polonia.
Che li vendano ai polacchi i loro prodotti.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi... www.elettriko.altervista.org
trinacrius Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao, ricorda solo che nel far rientrare il
> pistoncino deve anche ruotare, mi sembra in senso
> orario. Vedi te che attrezzo ti è più utile,
> forse una morsa da falegname e/o una pinza a
> pappagallo.
Stai attento a non rovinare la gomma attorno al pistoncino. Per fare un lavoro sicuro ci vorrebbe l'apposito strumento.
Buon lavoro.
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
beh... se mi dici così..saranno le mie prime ed ultime di quella marca! io ho chiesto quelle migliori disponibili. Grazie dei consigli, siete sempre eccezionali! sì Warner, cerco di tenerla come un gioiello, tanto che qui in zona, a parte che ce l'ho solo io berlina e blu, la gente non crede abbia 13 anni.....se avrò possibilità mi piacerebbe portarla fino a che diventi d'epoca!
Anche io per etica, come Italo, faccio così. Preferisco comprare made in Italy. Però, purtroppo, l'etica non mi da mangiare e quindi se non ci sono alternative, compro dove c'è il miglior rapporto qualità prezzo.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------