Filtro gasolio UFI H2O 04

Mercatino
Gallery
Manu

Filtro gasolio UFI H2O 04

Messaggio da leggere da Manu »

Ciao a tutti sulla mia lybra è montato Filtro gasolio UFI H2O 04, qualcuno di voi sa come fare lo spurgo?
Sotto c'è un connettore per l'indicazione di presenza acqua nel filtro e di fianco senbrache esca un tubicino dove dovrebbe uscire l'acqua al momento dello spurgo.
Sapete dirmi qualcosa in più, la descrizione si trova qui: http://images.google.com/imgres?imgurl= ... n%26sa%3DN

però non riesco a capire come cavolo si fa lo spurgo, più che altro non vorrei rompere niente.
Ciao
Manu

Re: Filtro gasolio UFI H2O 04

Messaggio da leggere da Manu »

Forse viene fatto automaticamente?
amos54

Re: Filtro gasolio UFI H2O 04

Messaggio da leggere da amos54 »

Nessun automatismo. Per lavorare comodo, devi vedere se riesci a lavorare sul tappo- sensore inferiore, atrimenti svitare i dadi che bloccano il gruppo portafiltro ed inclinare il tutto; dopodichè stacchi il connettore del sensore presenza acqua, sviti un po il sensore stesso, rimetti il filtro in verticale e vedi se esce il gasolio (eventualmente frammisto ad acqua e impurità) per forza di gravità, eventualmente sviti di più il sensore. Serra bene il tutto( attenzione quando chiudi il sensore a non esagerare ed occhio alla guarnizione, fissa tutto, gira la chiave del quadro al primo scatto, senza inserire il mot. avviamento, così dai tempo alla pompa elettrica nel serbatoio di ripristinare il filtro. Quando avvierai il motore, potrai avvertire delle ventuali mancanze dovute alla presenza fluttuante di aria (non sempre) che poi passa. Ciao A--
(se occorerre si puo' svitare il tappo superiore del portafiltro da M10, per agevolare la discesa del combustibile. Quando si serra, non esagerare con la chiave esagonale o bussola)
Manu

Re: Filtro gasolio UFI H2O 04

Messaggio da leggere da Manu »

grazie mille sei stao precisissimo.
Per curiosità tu lo fai sovente lo spurgo o solo quando ti indica presenza di acqua.
Ciao
amos54

Re: Filtro gasolio UFI H2O 04

Messaggio da leggere da amos54 »

Io non ho il segnalatore (modello 1,9 jtd del 2/2000), opero ad occhio a distanze stabilite (nei vecchi mod. Fiat si indicavano controlli-spurgo a 5.000 km) ciao A--
Rispondi

Torna a “Lybra”