Acquisto Lancia Fulvia hf

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Acquisto Lancia Fulvia hf

Messaggio da leggere da acca effe »

Infatti,Alessio.Ho scritto che non posso che apprezzare questo tuo rispetto per l'originalità. Purtroppo, invece, molti la pensano diversamente nei confronti delle auto storiche, siano esse Lancia, Alfa Romeo,Fiat o altro. Quindi assistiamo a trasformazioni, manipolazioni e " personalizzazioni " varie. Anche queste auto,possono comunque fare la loro bella figura....alla sfilata dei carri del Carnevale di Viareggio!
AlessioBiancarelli
Messaggi: 14
Iscritto il: 28 apr 2013, 22:34

Re: Acquisto Lancia Fulvia hf

Messaggio da leggere da AlessioBiancarelli »

Scusa Accaeffe avevo male interpretato.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Acquisto Lancia Fulvia hf

Messaggio da leggere da acca effe »

Cose che possono capitare. Nessun problema! Ciao.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Acquisto Lancia Fulvia hf

Messaggio da leggere da gerardoc »

Alessio, tutto chiaro adesso. Non per scoraggiarti, e non per "sbirciare" nel tuo portafogli, le HF purtroppo o per fortuna ( Dipende dai punti di vista)
Come già detto da Antonio fsz sono arrivate a prezzi importanti, parlando delle stradali una bella 1.3 potresti anche arrivare a 30-35000 euro.La 1.6 40-55000 euro e non è detto che dopo l'hai comprata non ci siano ulteriori spese, l'alternativa sarebbe il 1600 (seconda serie) avrai le stesse prestazioni della prima serie, forse come tanti dicono i freni più performanti e con 25-27000 euro "potrai" trovare una bella macchina. Un'altra possibilità è trovarne una da restaurare, in questo caso dovrai fare molta attenzione perchè la reperibilità ed i costi dei ricambi ti potrebbero portare ad un spesa molto più importante di quelle indicate sopra, il restauro comunque non è da scartare, bisognerebbe comprare ad un prezzo che poi ti dia la possibilità di continuare agevolmente il restauro. Una cosa molto importante e da non dimenticare ( I tarocchi) Ci sono sia della prima che della seconda serie
Se possiamo esserti d'aiuto non ai che da chiedere..
Gerardo
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Acquisto Lancia Fulvia hf

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Ecco, Gerardo ha centrato il problema...
A maggior ragione per il fatto che stiamo parlando di vetture rare, costose, ricercate e per questo molto taroccate, non fidarti alle prime che vedi su Internet, perché la quantità di tarocchi è molto superiore al numero di quelle vere.
Personalmente io comprerei una HF prima serie solo da un vero appassionato, facendomi magari aiutare personalmente da qualche esperto del modello che venga con me ad esaminare attentamente la macchina.
Oppure farei come suggerisce Gerardo, ossia mi orienterei verso una buona HF 1,6 seconda serie, impiegando tempo e risorse non eccessive per rimetterla a posto con calma e pazienza. (Tra l'altro secondo me ne trovi anche a cifre inferiori a quelle indicate da Gerardo).
Però non voglio assolutamente interferire con i tuoi progetti, e sono lieto per te se sei in grado di investire una cifra importante per realizzarli, dunque buona caccia!
AlessioBiancarelli
Messaggi: 14
Iscritto il: 28 apr 2013, 22:34

Re: Acquisto Lancia Fulvia hf

Messaggio da leggere da AlessioBiancarelli »

OK tutto chiaro. Un investimento importante .
Diciamo che sarei disposto a rimanere nell ordine dei 30 35 mila per una 1.3 HF. No vorrei superare questa cifra se l'auto fosse originale e ben tenuta.
Sono disposto , ripeto , anche ad un eventuale auto da restaurare . Anzi ,lo preferirei.
Non per offendere nessuno ma non amo molto la seconda serie. Un restauro lo preferisco non solo per non anticipare del capitale ma per il fatto che tramite vostro aiuto e persone qualificate , sono io che so cosa e come lo faccio .
Per qualsiasi proposta o info ditemi .
Alessio
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Acquisto Lancia Fulvia hf

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

AlessioBiancarelli Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sono disposto , ripeto , anche ad un eventuale
> auto da restaurare . Anzi ,lo preferirei.
> Un restauro lo preferisco non solo
> per non anticipare del capitale ma per il fatto
> che tramite vostro aiuto e persone qualificate ,
> sono io che so cosa e come lo faccio .


Mi sembra l'idea migliore e sono perfettamente d'accordo con te.
Ancora buona caccia, sono certo che se qualcuno qui in giro scoverà una HF bella o che sia una buona "base" da restauro te la segnalerà.
Ciao
AlessioBiancarelli
Messaggi: 14
Iscritto il: 28 apr 2013, 22:34

Re: Acquisto Lancia Fulvia hf

Messaggio da leggere da AlessioBiancarelli »

Grazie Antonio. Speriamo in bene . Resto in attesa e come ti dicevo non ho fretta .........
:)
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Acquisto Lancia Fulvia hf

Messaggio da leggere da acca effe »

Prova ad andare controcorrente: Pubblica su riviste specializzate un annuncio per acquisto,anzichè vendita. A volte....non si sa mai. Se dovesse capitare qualche occasione "possibile", stai pur certo che ti daremo le dritte del caso.
AlessioBiancarelli
Messaggi: 14
Iscritto il: 28 apr 2013, 22:34

Re: Acquisto Lancia Fulvia hf

Messaggio da leggere da AlessioBiancarelli »

Che ne pensate di questa????
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... asrc=st|fs

Alessio
Rispondi

Torna a “Fulvia”