Grafite per sospensioni
Grafite per sospensioni
Ciao a tutti,
è da un pò di tempo che sento dei cigolii provenienti dalle sospensioni della mia leona che ho rigenerato tre anni fa. L'anno scorso di questi tempi ho messo la grafite e mi chiedo se bisogna mettere nuovamente la grafite oppure cambiare totalmente gli ammortizzatori all'auto.
Aspetto i vostri preziosi consigli.
è da un pò di tempo che sento dei cigolii provenienti dalle sospensioni della mia leona che ho rigenerato tre anni fa. L'anno scorso di questi tempi ho messo la grafite e mi chiedo se bisogna mettere nuovamente la grafite oppure cambiare totalmente gli ammortizzatori all'auto.
Aspetto i vostri preziosi consigli.
Thesista
Re: Grafite per sospensioni
Probabilmente sono solo i gommini delle barre stabilizzatrici.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Grafite per sospensioni
Dove hai trovato la grafite?
Re: Grafite per sospensioni
Elettrico quindi devo sostituire i gommini delle barre stabilizzatrici? Non ho acquistato la grafite era come servizio in un autolavaggio.
Thesista
Re: Grafite per sospensioni
Difficile fare diagnosi a distanza , ma in genere i cigolii partono da lì.
Prova a farci spruzzare del lubrificante , se smettono i cigolii allora vanno cambiati.
Prova a farci spruzzare del lubrificante , se smettono i cigolii allora vanno cambiati.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Grafite per sospensioni
Questo trattamento mi riporta agli inizi della mia carriera,avevamo un ponte monocolonna nel la vaggio,si alzava la vettura la si lavava tutta sotto poi con la pistola si spruzzava graffite nei lamierati e nelle parti in gomma(quanta porcheria ho respirato)Tuttavia nel tua caso come bene ti han detto le cause possono essere due:o la barra oppure i silent-block dei bracci oscillanti,gli ammortizzatori no di sicuro.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Grafite per sospensioni
concordo con warner... il cigolio potrebbe provenire anche dai bracci...
Fai dare uno sguardo al meccanico...
Fai dare uno sguardo al meccanico...
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: Grafite per sospensioni
Attennzione che spesso i silent-block interni ingannano,sembrano integri ma sono danneggiati internamente.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Grafite per sospensioni
Ok ragazzi grazie proverò a sostituire i gommini delle barre stabilizzatrici oppure e controllerò i silent-block (che non so cosa siano) dei bracci oscillanti.
Grazie
Grazie
Thesista
Re: Grafite per sospensioni
Se vuoi domani ti posto una foto dei suddetti silent-block,ho giusto la slitta di una multipla smontata in officina.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]