Ciao a tutti non mi sono dimenticato ma solo ora riesco ad inserire le prime foto.
A seguire ne arriveranno altre. Grazie a Francesco che ha voluto creare un po di suspance nascondendo le Beta.
Approfitto per ringraziare tutti i partecipanti e come sempre ringrazio anche quelli che non hanno potuto prendere parte a questo 6° incontro.
Donato
6° Raduno Riservato alle Lancia Beta
Re: 6° Raduno Riservato alle Lancia Beta
- Allegati
-
- rp20042013e.jpg (236.64 KiB) Visto 239 volte
-
- rp20042013i.jpg (138.81 KiB) Visto 239 volte
-
- rp20042013g.jpg (198.01 KiB) Visto 239 volte
Re: 6° Raduno Riservato alle Lancia Beta
Adesso si che si comincia a ragionare ... :)o sembra una foto degli anni 80 

-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12
Re: 6° Raduno Riservato alle Lancia Beta
Questa sembra ancora più vecchia8-)
- Allegati
-
- s1160001a.jpg (120.2 KiB) Visto 239 volte
Re: 6° Raduno Riservato alle Lancia Beta
RESOCONTO 6° RADUNO LANCIA BETA 20 e 21 Aprile 2013
Anche quest’anno il 6° Raduno Lancia Beta si è svolto nei migliori dei modi. Cornice della manifestazione come ben sapete è stata la città di Mantova ricca di storia e prelibatezze gastronomiche. Ottima anche la risposta dei Betisti che ci hanno accordato la loro fiducia partecipando numerosi, ben 28 gli equipaggi accreditatisi e 26 quelli partecipanti nonostante il tempo non sia stato particolarmente clemente. Naturalmente tutti i modelli Beta sono stati egregiamente rappresentati e per la prima volta abbiamo avuto tra noi una Beta Trevi Volumex, berlina a tre volumi derivata dalla Beta berlina 3° serie. E’ stato visitato il centro storico di Mantova mentre le vetture erano esposte nella centralissima Piazza Sordello, ci si è recati a Castel D’ario (MN), dove abbiamo visto la casa natia del grande pilota Tazio Nuvolari la piazza a lui dedicata con un bellissimo monumento che lo rappresenta ed infine abbiamo visitato il nuovo museo a lui dedicato inaugurato a novembre 2012. Inutile dire che anche in questa 6° edizione non ci siamo fatti mancare le prelibatezze locali partendo dai Tortelli di zucca e Risotto alla Pilota per passare allo Stracotto e finendo con la mitica torta Sbrisolona. Stupore, interesse e curiosità ha infine suscitato la presenza tra noi in quanto accompagnatore di un Betista Cremonese di CUCCIOLO al secolo Nunzio Favia, mitico batterista dei Dik Dik, band musicale degli anni 60 – 70 che ha contribuito a scrivere la storia della musica Italiana, il quale in mezzo a tutte quelle Beta si è sentito a suo agio avendo l’impressione di fare un tuffo nel passato. Altro fuori programma lo ha creato invece l’amico Francesco59 che come promesso ha inondato tutti i partecipanti con un buon vino friulano annunciando contestualmente le sue prossime nozze.
Come nostra tradizione tutti gli intervenuti sono stati omaggiati di nuova maglia tipo polo personalizzata per l’occasione con il logo Beta nonché di uno splendido gadget ricordo della manifestazione consistente in un astuccio in legno contenete due penne. Anche quest’ anno c’erano delle ricorrenze, cade infatti il 40° Anniversario della Beta Coupè che abbiamo festeggiato premiando con una targa commemorativa tutte le Coupè intervenute.
Ancora un grazie a tutti coloro che sono intervenuti, ed un invito a non mancare al prossimo appuntamento datato 2014.
Anche quest’anno il 6° Raduno Lancia Beta si è svolto nei migliori dei modi. Cornice della manifestazione come ben sapete è stata la città di Mantova ricca di storia e prelibatezze gastronomiche. Ottima anche la risposta dei Betisti che ci hanno accordato la loro fiducia partecipando numerosi, ben 28 gli equipaggi accreditatisi e 26 quelli partecipanti nonostante il tempo non sia stato particolarmente clemente. Naturalmente tutti i modelli Beta sono stati egregiamente rappresentati e per la prima volta abbiamo avuto tra noi una Beta Trevi Volumex, berlina a tre volumi derivata dalla Beta berlina 3° serie. E’ stato visitato il centro storico di Mantova mentre le vetture erano esposte nella centralissima Piazza Sordello, ci si è recati a Castel D’ario (MN), dove abbiamo visto la casa natia del grande pilota Tazio Nuvolari la piazza a lui dedicata con un bellissimo monumento che lo rappresenta ed infine abbiamo visitato il nuovo museo a lui dedicato inaugurato a novembre 2012. Inutile dire che anche in questa 6° edizione non ci siamo fatti mancare le prelibatezze locali partendo dai Tortelli di zucca e Risotto alla Pilota per passare allo Stracotto e finendo con la mitica torta Sbrisolona. Stupore, interesse e curiosità ha infine suscitato la presenza tra noi in quanto accompagnatore di un Betista Cremonese di CUCCIOLO al secolo Nunzio Favia, mitico batterista dei Dik Dik, band musicale degli anni 60 – 70 che ha contribuito a scrivere la storia della musica Italiana, il quale in mezzo a tutte quelle Beta si è sentito a suo agio avendo l’impressione di fare un tuffo nel passato. Altro fuori programma lo ha creato invece l’amico Francesco59 che come promesso ha inondato tutti i partecipanti con un buon vino friulano annunciando contestualmente le sue prossime nozze.
Come nostra tradizione tutti gli intervenuti sono stati omaggiati di nuova maglia tipo polo personalizzata per l’occasione con il logo Beta nonché di uno splendido gadget ricordo della manifestazione consistente in un astuccio in legno contenete due penne. Anche quest’ anno c’erano delle ricorrenze, cade infatti il 40° Anniversario della Beta Coupè che abbiamo festeggiato premiando con una targa commemorativa tutte le Coupè intervenute.
Ancora un grazie a tutti coloro che sono intervenuti, ed un invito a non mancare al prossimo appuntamento datato 2014.
- Allegati
-
- foto 149.jpg (158.24 KiB) Visto 239 volte
-
- foto 085.jpg (198.82 KiB) Visto 239 volte
-
- foto 078.jpg (190.67 KiB) Visto 239 volte
-
- foto 069.jpg (198.47 KiB) Visto 239 volte
-
- foto 012.jpg (202.26 KiB) Visto 239 volte