Tagliandone 2.2, consigli!

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Anonymous User

Re: Tagliandone 2.2, consigli!

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Ciao a tutti,
dopodomani andrò anch'io a fare "operare" la mia Fiat Ulysse 2.2 JTD del 2003 con circa 112.000 Km e 10 anni di servizio in Germania.
.
Nuova cinghia distribuzione, nuovi tendicinghia, nuova pompa dell'acqua e relativa guarnizione; prezzo fisso 421 Eurozzi compreso manodopera e MwSt. (cioè l'IVA che qui è al 19%).

Si può fare tutto online, farsi elencare la marca dei ricambi, comparare i prezzi e concordare un appuntamento con l'officina prescelta.

Inoltre per la scelta delle officine ci sono i commenti di altri utenti che hanno fatto da "cavia" e che hanno commentato la qualità dell'officina e dei ricambi.

Speriamo non ci siano "complicazioni"; vi farò sapere

Ciao
mentepazza
Messaggi: 244
Iscritto il: 09 nov 2012, 18:55

Re: Tagliandone 2.2, consigli!

Messaggio da leggere da mentepazza »

Figurati che venendo da bmw ho chiesto tre volte all officina citroen se avessero sbagliato i prezzi...
Nel complesso ritengo che non sia poco, ma un prezzo onesto. È che altre officine ci hanno abituato a prezzi raddoppiati quindi questo sembra poco.
Anche l amico Grifo in Germania riporta gli stessi prezzi per la distribuzione. E sono prezzi praticati anche in Spagna. E se in Spagna possiamo trovare una ragionenel costo della vita più basso in Germania non possiamo dare la stessa spiegazione?
Se ne deduce che in Italia ci sono ancora troppi furbetti, che però vengono subito smascherati quando incontri una concessionaria ufficiale che pratica prezzi onesti. (Appena presa l auto un meaccanico generico mi chiese 1400 euro per tutti questi interventi).
Le difficoltà sono opportunità.
Anonymous User

Re: Tagliandone 2.2, consigli!

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Allora come annunciato ho fatto sostituire la cinghia della distribuzione e la pompa dell'acqua.

Tutto effettuato come previsto (Materiale e manodopera 421 Eurozzi).

Mi hanno messo i pezzi sostituiti in una scatola (l'avevo richiesto io per verificare lo stato della vecchia cinghia e dei tendicinghia). Devo dire che nonostante i 10 anni di vita e il clima freddo di qui (questo inverno abbiamo avuto settimane da - 18°), la cinghia e la pompa erano in condizioni buone; diciamo che non sarei rimasto prossimamente per strada.

Inoltre mi hanno aspirapolverato e lavato la macchina (bel servizio) gratuitamente.

Sono super soddisfatto! Ora posso affrontare il viaggio della prossima estate in Italia più tranquillo.

Ciao a tutti
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Tagliandone 2.2, consigli!

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

grifo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Allora come annunciato ho fatto sostituire la
> cinghia della distribuzione e la pompa
> dell'acqua.
>
> Tutto effettuato come previsto (Materiale e
> manodopera 421 Eurozzi).


Scusami Grifo, potresti fare l'elenco dettagliato di cosa ti hanno cambiato a perta la cinghia di distribuzione?
E sei andato in una officina autorizzata di che marca?
Ti ringrazio per la risposta, molto gentile.
>
>
Anonymous User

Re: Tagliandone 2.2, consigli!

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Allora oltre alla cinghia della distribuzione sono stati cambiati i 2 tendicinghia relativi e la pompa dell'acqua con relativa guarnizione.

Non che la pompa fosse rotta ma visto che costa solo ca. 40 Euri valeva la pena di cambiarla. Infatti se si dovesse rompere la pompa bisognerebbe rismontare la cinghia della distribuzione e quindi rifare tutto il lavoro.

L'officina è una officina autorizzata FORD (si della FORD) che però qui in Germania può mettere a posto qualsiasi altra marca di automobili.
Purtroppo qui nella zona dove abito la officina Fiat/Lancia più vicina è a ca. 30 Km e non ha una gran bella fama.
Ci sarebbe stata anche una officina Peugeot qui dove abito, ma vuole 95 Euro+ Iva per la manodopera. Puoi immaginare quanto sarebbe costato....

Devo dire che all'inizio avevo qualche dubbio se farlo fare a una concessionaria Ford ma sono rimasto sorpreso dalla loro professionalità e dall'accesso che hanno a ogni tipo di dettaglio tecnico.

Quando la mattina ho consegnato la macchina avevano già dei fogli stampati con tutte le operazioni da fare!
Per esempio sapevano subito che la tensione della cinghia della distribuzione doveva essere compresa tra 48 e 55 SEEM.

Spero di essere stato esauriente.

Ciao
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Tagliandone 2.2, consigli!

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Ottimo Grifo, preciso e completo.
Ti ringrazio, certo e' qui in Italia i prezzi sono il doppio....
Ciao,
Alfredo@blulanciaVR


grifo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Allora oltre alla cinghia della distribuzione sono
> stati cambiati i 2 tendicinghia relativi e la
> pompa dell'acqua con relativa guarnizione.
>
> Non che la pompa fosse rotta ma visto che costa
> solo ca. 40 Euri valeva la pena di cambiarla.
> Infatti se si dovesse rompere la pompa
> bisognerebbe rismontare la cinghia della
> distribuzione e quindi rifare tutto il lavoro.
>
> L'officina è una officina autorizzata FORD (si
> della FORD) che però qui in Germania può mettere
> a posto qualsiasi altra marca di automobili.
> Purtroppo qui nella zona dove abito la officina
> Fiat/Lancia più vicina è a ca. 30 Km e non ha
> una gran bella fama.
> Ci sarebbe stata anche una officina Peugeot qui
> dove abito, ma vuole 95 Euro+ Iva per la
> manodopera. Puoi immaginare quanto sarebbe
> costato....
>
> Devo dire che all'inizio avevo qualche dubbio se
> farlo fare a una concessionaria Ford ma sono
> rimasto sorpreso dalla loro professionalità e
> dall'accesso che hanno a ogni tipo di dettaglio
> tecnico.
>
> Quando la mattina ho consegnato la macchina
> avevano già dei fogli stampati con tutte le
> operazioni da fare!
> Per esempio sapevano subito che la tensione della
> cinghia della distribuzione doveva essere compresa
> tra 48 e 55 SEEM.
>
> Spero di essere stato esauriente.
>
> Ciao
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Tagliandone 2.2, consigli!

Messaggio da leggere da Marce SS »

Il motore della Phedra è un PSA Ford:lo monta anche la Mondeo
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Tagliandone 2.2, consigli!

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Ben fatto grifo!
Il bello delle Phedra è che che - all'occorrenza - possono essere riparate (con competenza) da dioversi marchi produttori di automobili.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Tagliandone 2.2, consigli!

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

E tutti i cuscinetti e le altre cinghie?


grifo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Allora oltre alla cinghia della distribuzione sono
> stati cambiati i 2 tendicinghia relativi e la
> pompa dell'acqua con relativa guarnizione.
>
> Non che la pompa fosse rotta ma visto che costa
> solo ca. 40 Euri valeva la pena di cambiarla.
> Infatti se si dovesse rompere la pompa
> bisognerebbe rismontare la cinghia della
> distribuzione e quindi rifare tutto il lavoro.
>
> L'officina è una officina autorizzata FORD (si
> della FORD) che però qui in Germania può mettere
> a posto qualsiasi altra marca di automobili.
> Purtroppo qui nella zona dove abito la officina
> Fiat/Lancia più vicina è a ca. 30 Km e non ha
> una gran bella fama.
> Ci sarebbe stata anche una officina Peugeot qui
> dove abito, ma vuole 95 Euro+ Iva per la
> manodopera. Puoi immaginare quanto sarebbe
> costato....
>
> Devo dire che all'inizio avevo qualche dubbio se
> farlo fare a una concessionaria Ford ma sono
> rimasto sorpreso dalla loro professionalità e
> dall'accesso che hanno a ogni tipo di dettaglio
> tecnico.
>
> Quando la mattina ho consegnato la macchina
> avevano già dei fogli stampati con tutte le
> operazioni da fare!
> Per esempio sapevano subito che la tensione della
> cinghia della distribuzione doveva essere compresa
> tra 48 e 55 SEEM.
>
> Spero di essere stato esauriente.
>
> Ciao
eliazeno
Messaggi: 254
Iscritto il: 17 set 2010, 12:33

Re: Tagliandone 2.2, consigli!

Messaggio da leggere da eliazeno »

Per la distribuzione ci sono solo 2 cuscinetti da sostituire.
Per la cinghia ausiliaria ci sono altri due cuscinetti, io sinceramente non li ho mai sostituiti in 200.000km, appena cominciano a fare rumore li cambierò
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”