Navi RPNAV200

Mercatino
Gallery
ALX

Navi RPNAV200

Messaggio da leggere da ALX »

Ciao a tutti; ho una Lybra SW1900Jtd del 2000 (Giugno 2000) in origine senza navigatore satellitare; su questo modello ho visto, cercando su internet, che è possibile montare un modello della Marelli (RP NAV 200 Route Planner) usando un particolare kit cavi.
Ho reperito il tutto (un po' usate su ebay e un po' nuove da un rivenditore Marelli) ed ho fatto montare i pezzi da un installatore; il tutto funziona ( a parte qualche difficoltà a trovare i satelliti da parte del ricevitore ) ma rimangono due problemini:
1) Commutando sul navigatore a macchina in moto, sul display si notano delle linee orizzontali più scure che si spostano verso l'alto come se si trattasse di un disturbo radio (non so se ho reso l'idea, a volte si nota qualcosa di simile nelle TV casalinghe per esempio quando passa un vecchio motorino).
2) Le mappe del navigatore sembrerebbero aggiornate al 2002 (nella videata iniziale esce 1999-2002) ma in effetti cercando i nomi delle vie ed esaminando la mappa a video, si vede che ne mancano moltissime per lo meno nella mia zona in prov. di Ravenna; (quasi come se il cd, che è masterizzato, fosse una demo).
Se qualcuno ha qualche idea su come risolvere il problema dei disturbi e su come reperire una versione più aggiornata del CD delle mappe mi farebbe un grande favore.
Ringrazio tutti di cuore.
Alessandro

P.S. Ho acquistato l'adattatore MP3 per il lettore cassette e funziona molto bene; spesa 11Euro !!
KLA->

Re: Navi RPNAV200

Messaggio da leggere da KLA-> »

Da come hai descritto il disturbo sembra lo stesso che si ha montando il DVD...

quiindi dovresti mettere un filtro... qui trovi la spiegazione:

http://www.clublybra.it/documenti/Lybra ... ttrica.pdf


Per le mappe non so aiutarti...
Hope1 (798LD)

Re: Navi RPNAV200

Messaggio da leggere da Hope1 (798LD) »

Ciao a tutti,

riguardo al cavo per il DVD vi posso assicurare che se costruiste un cavo utilizzando conduttori schermati singolarmente (io ho utilizzato un cavo per S-Video a 4 conduttori), non avreste problemi di interferenze di alcun tipo.

I problemi nascono quando si utilizzano dei cavi SCART, magari anche di "pessima" fattura, che di fatto non offrono la giusta "schermatura" ai segnali che trasportano.

Alla fine, si tratta di fare qualche saldatura in più, ma il tutto è ripagato da una immagine assolutamente stabile e priva di disturbi, senza l'utilizzo di alcun filtro.

In definitiva, per rispondere a ALX, è evidente che il problema sta nei cavi utilizzati per collegare l'RP NAV 200 Route Planner all'ICS, perchè non sono adeguatamente schermati.

Controlla che gli innesti fra i cavi facciano bene contatto; potresti utilizzare uno spray "pulisci-contatti" facilmente reperibile in un qualsiasi negozio di componenti elettronici: stacca i cavi, spruzza il "pulisci-contatti" , e ricollega i cavi. Operazione da ripetere per tutto il percorso del cavo (non ho idea di come sia fatto), dal GPS all'ICS.

Facci sapere,

Hope1
nicola

Re: Navi RPNAV200

Messaggio da leggere da nicola »

ciao sono interessato all'adattatore mp3, che marca è? dove l'hai comprato?
grazie e ciao
ALX

Re: Navi RPNAV200

Messaggio da leggere da ALX »

Ciao, l'adattatore l'ho trovato su ebay cercando "adattatore mp3"; ce ne sono molti e tutti costano circa 10 euro comprese le spese postali. Se hai la fortuna di avere un venditore nella tua città spendi veramente un'inezia.:)
Ciao
Alessandro
ALX

Re: Navi RPNAV200

Messaggio da leggere da ALX »

Ciao, ti ringrazio per i consigli; abbiamo rivisto i collegamenti e pulito i contatti con prodotto apposito e le cose sono migliorate (non è sparito del tutto ma ora è decisamente meglio, quasi invisibile). Il kit cavi l'avevo comprato nuovo quindi penso che il problema fosse più che altro nel connettore dietro all'ICS o in quello sul route planner che invece ho comprato usato.
Ora rimane il problema dell'aggiornamento delle mappe; in pratica ho contattato il rivenditore che mi ha venduto anche il kit cavi il quale mi ha detto che il CD è disponibile; in effetti costicchia un pò (130+iva) ma è una spesa che si potrebbe anche fare; il dubbio che ho è che non vorrei che anche con questa versione nuova per il route planner continuassero ad esserci poche strade.
In questo caso sarebbe una spesa inutile (buttare via gli euri non è mai una bella cosa!). Tra l'altro leggevo alcuni post di amici che indicavano come poco aggiornato anche l'altro tipo di navigatore esistente (G2 o G3) quindi la cosa mi preoccupa un pò.
Chiedevo quindi se per caso c'era qualcuno che ha già installato lo stesso mio modello (nav 200 marelli su ICS senza navi) e ha potuto vedere la versione più recente e aggiornata delle mappe.
Grazie a tutti per gli aiuti.
ALX.
Rosario

Re: Navi RPNAV200

Messaggio da leggere da Rosario »

Ciao a tutti mi chiedevo adesso un navigatore della magneti marelli rp nav 200 cosa puo costare?
perche mi faccio questa domanda c'e un amico che lo vende e vuole 350 euro non so il valore del articolo in questione mi sapete dire qualcosa voi? vi ringrazio anticipatamente ciaoooo
Rispondi

Torna a “Lybra”