Consumo elevato

Fulvia
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Consumo elevato

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

I Weber 40 DCOE 24 sono quelli montati sulla Giulia Super 1600 prima serie.
Ecco i dati completi:
Choke: 27
Auxiliary venturi: 4.5
Main jet: 110
Idle jet: 50F11
Emulsion tube: F16
Air corrector jet: 180
Accelerator pump jet: 35
Accelerator pump back bleed: 50
Needle valve: 150
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Consumo elevato

Messaggio da leggere da bialbero »

direi che è più che confermata la ragione dei consumi stellari................queste tarature c'entrano ben poco con il 1300 della Fulvia
areton
Messaggi: 92
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:52

Re: Consumo elevato

Messaggio da leggere da areton »

cosa posso fare? sostituisco tutti i getti adeguandoli al 1300 della fulvia?
qualcuna ha tali valori?....Grazie.....
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Consumo elevato

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Sarebbe meglio rimettere i suoi Solex: tenendo i Weber da 40, anche con getti diversi avresti comunque consumi superiori rispetto agli originali.
Oppure cerca dei Dellorto, sempre da 35, anche se li pagherai di più....
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Consumo elevato

Messaggio da leggere da acca effe »

Anche io la penso così. Tutto il carburatore, compreso il cono Venturi e i diffusori, è calibrato in un certo modo. Ogni particolare è in funzione degli altri. Penso che andresti a modificare certi equilibri, necessari per un rendimento giusto.
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Consumo elevato

Messaggio da leggere da bialbero »

Anch'io sono su questa linea. Non ha senso mantenere questi Weber sulla tua Fulvia, ti suggerisco di rimontare una coppia di Solex originali ben revisionati (sottolineo BEN) o al limite, come dice Antonio, di cercare una coppia di DHLB35 Dell'Orto, splendidi carburatori adatti al motore Fulvia.
Dietro il progetto di un carburatore e del suo accoppiamento con il motore c'era una mole colossale di lavoro ingegneristico...............pensare di ritrovare empiricamente un equilibrio a cui si arrivava con mesi di progetti, test e analisi è un'idea senz'altro suggestiva, ma ne vale la pena? nel tuo caso io credo di no se, come capisco, la tua è un'auto stradale con nessuna velleità di elaborazione.
Facci sapere!
areton
Messaggi: 92
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:52

Re: Consumo elevato

Messaggio da leggere da areton »

Grazie a tutti farò revisionare i vecchi solex........
Ho montato i weber perchè molti lancisti lo hanno fatto e ne hanno sempre parlato bene ottenendo dei buoni risultati, specialmente per quanto riguarda la tenuta della carburazione che sui solex non dura mai a lungo......
Tuttavia accolgo i vostri preziosi consigli e ritorno al progetto originale....:)-D
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”