Francesco Paganelli Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusate del ritardo con cui mi accorgo di questo
> post e quind con cui mi accingo a cercare di
> chiarire questo arcano.
> Con DPR del 30/06/1959 entra in vigore il nuovo
> testo unico delle norme sulla disciplina del
> codice stradale. In questo nuovo codice è fatto
> espressamente divieto di utilizzare luci o
> comunque segnalazioni rosse. Da questo momento in
> poi le vecchie luci targa che erano stati montati
> sull'Appia 2° serie (sia berlina che fuoriserie)
> vengono progressivamente sostituiti da quelli
> senza plastica rossa o, in alternativa, viene
> verniciata la plastica rossa in modo che non sia
> più visibile la luce rossa.
> Il luce targa si presenta con la stessa forma di
> quello precedente; ma la plastica rossa viene
> sostituita con un lamierino sul quale viene
> inserita la scritta "appia". Scendendo più nel
> dettaglio, di queste scritte ne esistoo di due
> tipi: una più grande, più vecchia, ed una più
> piccola
> (
http://www.flickr.com/photos/kgfclassiccars/71755
> 63052/lightbox/). Sperando di essevi riuscito
> utile nelle informazioni, saluto tutti con
> simpatia
Ciao Francesco, si sentiva bisogno del tuo intervento (tu)
Vorrei capire però una cosa: se il nuovo testo unico entrò in vigore a giugno 1959,
per quanto riguarda le vetture di nuova immatricolazione esso venne ad interessare solo e soltanto le Appia Terza Serie che infatti hanno un porta-luci targa
senza "cupolino".
Infatti a giugno 1959, se non sbaglio, la Seconda Serie era già uscita di produzione, vero?
Allora quando parli di sostituzione della lente rossa luminosa con il lamierino riportante la scritta in ottone Appia (vedi foto "2-ottone") intendi che questa sostituzione è stata fatta dopo l'entrata in vigore del "nuovo" codice su auto che in origine avevano la lente luminosa rossa? Perchè questo sicuramente sarà anche accaduto, e cioè che il proprietario di una qualsiasi Appia Seconda Serie con la lente luminosa rossa per mettersi in regola col nuovo codice abbia provveduto a sostituire la lente rossa con la targhetta in lamierino (oppure avrà reso in qualche maniera opaca la lente in origine trasparente), ma rimane il fatto che tutte le Appia Seconda Serie del 1958 (e a mio avviso anche quelle di fine 1957) avevano
già in origine il cupolino con il lamierino e la scritta Appia di cui alla foto "2-ottone"!
Infine resta da chiarire su quali Appia era montato il cupolino con plastica grigia (opaca) e scritta Appia di cui alla foto "3-grigio" che personalmente ho visto su diverse Appia berlina Seconda Serie (e non solo su "fuoriserie" come quella della foto "3-grigio opaco"). Venne anch'esso montato in origine su alcuni esemplari (e da quando?) oppure era un accessorio "after-market" per sostituire quelli rossi luminosi divenuti "fuorilegge"?
ciao
