claudio MI ha scritto:
> ma... come ti sei trovato con la Mondeo?
> claudio
E' stata un'auto di "passaggio", avevo restituito un'Alfa 166 aziendale perché avevo aperto lo studio per conto mio e volevo una macchina usata pratica e robusta senza spendere un patrimonio, così dopo un po' di giri senza avere idee precise, tra tutte questa Mondeo SW Ghia TDdi con 40.000 km mi convinse.
Ci ho percorso qualche decina di migliaia di km, una macchina molto comoda e versatile, con spazi enormi all'interno... nessun problema rilevato.
Una pecca grande per me: la rumorisità, ma era l'iniettore-pompa, ho letto che i successivi common rail non hanno questo difetto.
Un po' rigida.
Complessivamente un buon prodotto, ma mi mancava molto psicologicamente uno scudetto Lancia sul volante. Ogni volta che ho avuto una straniera (bmw 318 touring tds, pessima... e Rover 75 2.0 cdt, ottima) sentivo dopo poco tempo la mancanza di una macchina Italiana.
La Mondeo l'ho tenuta solo 10 mesi, era affidabile, pratica, robusta, insomma mille qualità ma non mi emozionava.
poi il lavoro è partito bene e mi sono voluto regalare la Thesis.
Ciao
Corrado
Problemi tecnici utenti Telecom
Re: Problemi tecnici utenti Telecom
idem, sono contento della mondeo, gran macchina, onesta è la parola giusta, mi manca qualche coccola in più dalla vecchia Lybra. Altrettanto onestamente devo dire però che ho fatto molte meno visite in officina. Nello stesso periodo (meno di un anno, Lybra 8, Mondeo 0), lo dico con affetto, senza nessuno spirito polemico, ma solo come mia esperienza.
Buona giornata.
Claudio
Buona giornata.
Claudio
Re: Problemi tecnici utenti Telecom
guarda Claudio, senza nessuno spirito polemico nemmeno io che in questioni di Lancia ci sono coinvolto sia per le moderne, sia per le storiche, sia per storia familiare (partiamo da mio nonno con una Flavia prima serie).
Nei primi dieci mesi con la Mondeo un solo problema, a un certo punto esce gasolio... a fiumi. Era stato montato male il filtro, quindi non me la sento di dare la responsabilità alla vettura.
Nei primi dieci mesi con la Thesis:
- batteria (nuova) scarica;
- gocciolamenti di gasolio per rottura sensore, tre volte in officina prima di capire il guasto;
- guasto e sostituzione Nodo Info Telematico (in garanzia) con due visite in officina
- sfilamento giunto omocinetico sx, rimasto per strada e sostituzione in garanzia con fermo macchina di 17 giorni.
Quindi 7 visite con un periodo di fermo vettura fastidioso.
Tanto che chiamai il concessionario molto alterato dicendogli che se la doveva riprendere indietro... cosa che lui accettò dicendomi: faccia ancora un mese con questa macchina e se ha ancora un problema me la riporta.
Certo, avevo ormai esaurito e risolto lo scibile dei difetti di gioventù con i quali le Thesis sono state vendute... e su una vettura del genere è difficilmente accettabile.
Da allora ho fatto molta strada e la berlinona si è comportata benissimo... ma resto convinto che qualcosa in più per migliorare la qualità si possa fare.
Non è che essere Lancista significa essere fanatico.
Ciao
Corrado
Nei primi dieci mesi con la Mondeo un solo problema, a un certo punto esce gasolio... a fiumi. Era stato montato male il filtro, quindi non me la sento di dare la responsabilità alla vettura.
Nei primi dieci mesi con la Thesis:
- batteria (nuova) scarica;
- gocciolamenti di gasolio per rottura sensore, tre volte in officina prima di capire il guasto;
- guasto e sostituzione Nodo Info Telematico (in garanzia) con due visite in officina
- sfilamento giunto omocinetico sx, rimasto per strada e sostituzione in garanzia con fermo macchina di 17 giorni.
Quindi 7 visite con un periodo di fermo vettura fastidioso.
Tanto che chiamai il concessionario molto alterato dicendogli che se la doveva riprendere indietro... cosa che lui accettò dicendomi: faccia ancora un mese con questa macchina e se ha ancora un problema me la riporta.
Certo, avevo ormai esaurito e risolto lo scibile dei difetti di gioventù con i quali le Thesis sono state vendute... e su una vettura del genere è difficilmente accettabile.
Da allora ho fatto molta strada e la berlinona si è comportata benissimo... ma resto convinto che qualcosa in più per migliorare la qualità si possa fare.
Non è che essere Lancista significa essere fanatico.
Ciao
Corrado
Re: Problemi tecnici utenti Telecom
Scusate l'intrusione.........
Ho, almeno avevo, una Mondeo del 95' e fino a una ventina di giorni fa non sono mai andato, dico MAI, dal meccanico x problemi alla vettura, solo x normale manutenzione. Ora che sono diventato Librysta mi state un po' spaventando leggendo i Vs. post . Non e' che mi devo preoccupare gia' da adesso????????????????
Ho, almeno avevo, una Mondeo del 95' e fino a una ventina di giorni fa non sono mai andato, dico MAI, dal meccanico x problemi alla vettura, solo x normale manutenzione. Ora che sono diventato Librysta mi state un po' spaventando leggendo i Vs. post . Non e' che mi devo preoccupare gia' da adesso????????????????
Re: Problemi tecnici utenti Telecom
Mimmo Alli ha scritto:
> Non e' che mi devo preoccupare gia' da
> adesso????????????????
Dipende da come intendi la macchina.
Se per te è una passione, vuoi quella che ti emoziona, e quella è la Lybra, se anche dovessi incontrare qualche problemino lo sopporterai senza ansia.
Se invece la macchina per te è solo un mezzo di trasporto allora forse avresti dovuto prendere una Toyota che pare essere un fenomeno di affidabilità.
Ma se con Mondeo in 3 abbiamo avuto soddisfazione non vuol dire che sia una macchina perfetta, e se rileggi uno dei miei post precedenti vedrai un commento vicino a una ex mia bmw che mi ha fatto vedere i sorci verdi.
Automobili senza potenziali difetti non ne esistono.
Ciao
Corrado
> Non e' che mi devo preoccupare gia' da
> adesso????????????????
Dipende da come intendi la macchina.
Se per te è una passione, vuoi quella che ti emoziona, e quella è la Lybra, se anche dovessi incontrare qualche problemino lo sopporterai senza ansia.
Se invece la macchina per te è solo un mezzo di trasporto allora forse avresti dovuto prendere una Toyota che pare essere un fenomeno di affidabilità.
Ma se con Mondeo in 3 abbiamo avuto soddisfazione non vuol dire che sia una macchina perfetta, e se rileggi uno dei miei post precedenti vedrai un commento vicino a una ex mia bmw che mi ha fatto vedere i sorci verdi.
Automobili senza potenziali difetti non ne esistono.
Ciao
Corrado