La Thesis 2.0 Turbo e la geometria variabile !
La Thesis 2.0 Turbo e la geometria variabile !
In molti blog e recensioni si afferma che la Porsche 911 turbo è l'unica auto a BENZINA a montare un turbocompressore a geometria variabile. Questo argomento è stato motivo di discussione in un altro forum in cui sostenevo che la nostra 2.0 Turbo che monta notoriamente la GARRET GT 2052 ELS fosse dotata già di turbocompressore a geometria variabile a controllo elettronico come indicato e descritto puntualmente sia nel Manuale di Officina che nel Libretto Uso e Manutenzione.
Se così fosse quelli della Porsche non avrebbero tanto da esultare in quanto Lancia come sempre anticipatrice di innovazioni tecnologiche l'aveva già installato qualche anno prima appunto sulla 2.0 Turbo soft.
Sinceramente, non avendo mai posseduto una Thesis 2.0 Turbo ne avuto modo di analizzare la GARRET GT 2052 ELS, chiedo agli amici possessori di tale versione se potessero confermare o meno ciò che chiaramente ed esplicitamente viene dichiarato dalla Lancia.
http://www.autoblog.it/post/2000/porsch ... -997-turbo
Dal Manuale di Officina
Dal Libretto Uso e Manutenzione
Se così fosse quelli della Porsche non avrebbero tanto da esultare in quanto Lancia come sempre anticipatrice di innovazioni tecnologiche l'aveva già installato qualche anno prima appunto sulla 2.0 Turbo soft.
Sinceramente, non avendo mai posseduto una Thesis 2.0 Turbo ne avuto modo di analizzare la GARRET GT 2052 ELS, chiedo agli amici possessori di tale versione se potessero confermare o meno ciò che chiaramente ed esplicitamente viene dichiarato dalla Lancia.
http://www.autoblog.it/post/2000/porsch ... -997-turbo
Dal Manuale di Officina
Dal Libretto Uso e Manutenzione
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: La Thesis 2.0 Turbo e la geometria variabile !
ciao,ho un quattroruote del luglio 2002 con la prova su strada effettuata da paolo barilla della versione 2.0 turbo e sulla descrizione del motore mettono le testuali parole: turbo a passo variabile e intercooler.
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 03 dic 2009, 21:17
Re: La Thesis 2.0 Turbo e la geometria variabile !
Ciao io ho la 2.0 turbo,ma sinceramente nn sò se ha la turbina a geometria variabile,però secondo me no,perchè quando entra è bella "ignorante"
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 03 dic 2009, 21:17
Re: La Thesis 2.0 Turbo e la geometria variabile !
Ora che sto smontando la turbina e mi sto informando su di essa posso confermare la mia sensazione:non è a geometria variabile e la foto che allego lo conferma
- Allegati
-
- sdf.jpg (101.18 KiB) Visto 777 volte
Re: La Thesis 2.0 Turbo e la geometria variabile !
Vedendo questa foto del Garrett mi viene in mente quando avevo una Renault 18 turbo tiravo quell'asticina di metallo per dare più prontezza alla risposta del turbo. Risultato? La turbina dopo un paio di Km mi ha salutato:-)
Ciao Gianni
Ciao Gianni
Re: La Thesis 2.0 Turbo e la geometria variabile !
confermo turbo geometria variabile per la 2,0 turbo..
l'ho cambiata da poco..
l'ho cambiata da poco..
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 03 dic 2009, 21:17
Re: La Thesis 2.0 Turbo e la geometria variabile !
Come geometria variabile????io questa turbina ce l'ho adesso accanto al computer dal quale sto scrivendo questo messaggio e sono certo che non ci sono palette che cambiano l'inclinazione,poi per fare cambiare l'inclinazione alle palette(che comunque non ci sono)ci vorrebbe un attuatore meccanico e qui l'unico attuatore meccanico è la wastegate cioè quell'alberino che gianni tirava sulla renault 18 che ovviamente serve a far bypassare la girante ai gas di scarico.A questo punto mi viene in mente che ci siano diversi tipi di turbine montate sulle nostre thesis 2.0 turbo,anche perchè sempre in questo forum avevo sentito che il ricambio originale non era più in produzione invece tu plameny lo hai appena cambiato,a proposito quanto lo hai pagato? e mi potresti indicare la sigla riportata sulla targhetta sulla girante lato aspirazione?Sul mio c'è scritto garrett b858
Re: La Thesis 2.0 Turbo e la geometria variabile !
plameny Scritto:
-------------------------------------------------------
> confermo turbo geometria variabile per la 2,0
> turbo..
> l'ho cambiata da poco..
Dato che CONFERMI mi auguro l'avrai appurato con i tuoi occhi...
-------------------------------------------------------
> confermo turbo geometria variabile per la 2,0
> turbo..
> l'ho cambiata da poco..
Dato che CONFERMI mi auguro l'avrai appurato con i tuoi occhi...
Re: La Thesis 2.0 Turbo e la geometria variabile !
Una curiosità: qualcuno sa che cosa cambia dal 5 cil. turbo della Kappa da 220 cv a quello della Thesis, oltre alla turbina?
Re: La Thesis 2.0 Turbo e la geometria variabile !
geometria variabile significa che le palette cambiano posizione e lo fanno in base al numero dei giri motore...oppure a controllo elettronico...nella foto che hai messo non si vede nulla,dovresti smontarla e guardare la girante