Nuovo utente con problemi a phedra 3000 v6

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Nuovo utente con problemi a phedra 3000 v6

Messaggio da leggere da Elettriko »

Più che altro non si aspettano che tu abbia un 3.0 v6 sotto il cofano..... :D
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
paquola
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 nov 2014, 22:42

Nuovo utente con problemi a phedra 3000 v6

Messaggio da leggere da paquola »

buona sera a tutti,

sono appassionato della Phedra 3.0 gpl comprata usata a fine giugno con 166.000 km. del 2004 (7 posti secchi) perché ho dovuto iniziare un'attività in proprio poiché mi hanno licenziato proprio a giugno. Vi racconto i danni che mi hanno causato i venditori di auto in questione , o meglio i "commercianti"

La passione dopo 10 gg. si è trasformata in angoscia che ancora si ripropone per i seguenti motivi:

dopo 10 gg dall'acquisto, mi si spegne improvvisamente per strada in un giorno si è bloccata 3 volte , fortunatamente senza conseguenze. Chiamo i "truffatori" che me l'hanno venduta e mi dicono che loro non possono fare niente, nonostante la garanzia di un anno, vista la "vetustà della vettura " quindi mi suggeriscono il loro meccanico di fiducia il quale mi cambia il sensore del motore per evitare che si spenga . In realtà il problema era uno degli iniettori il quale con 120.000km alle spalle non funzionava più. Cambiamo i 6 iniettori e il diffusore del gas nel contempo poiché perdeva gas. NESSUNA OPERAZIONE DI GARANZIA E' STATA MAI RICONOSCIUTA

Intanto cambio olio cambio automatico (MANCAVANO 2 KG , MAI SOSTITUITO IN 170000KM !!!) e idroguida con il sistema di pulizia del marchio americano BF con il quale l mio meccanico lavora.
Torno a settembre con la spia avaria motore accesa, TRALALTRO rimasta accesa per tutto il mese di agosto.

La fermo in officina e faccio un tagliando comprensivo di 4 dischi (crepati) e pastiglie, puleggia servizi del motore , candele, non vi dico le bestemmie del meccanico per via della bancata verso l'abitacolo di difficile accesso per il cambio candele. 3 settimane di fermo macchina!

Tra un'accensione della spia avaria motore e sistema ebs asr con il quale non si riesce a capire neanche col software fiat quale siano i problemi, arriviamo ad oggi 25 novembre: perde olio dal coperchio valvole il quale scende nel carter marmitta che nebulizzando mi entra l'odore insopportabile nell'abitacolo. Il meccanico oggi mi dice che le guarnizioni dei coperchi valvole non le vendono da sole ma in coppia con i coperchi (4pz) i quali a sua volta su 4 coperchi, 2 vengono ancora prodotti e 2 non li PRODUCONO PIU' e i miei che perdono olio sono proprio quelli che non producono più.

Mi dice quindi il meccanico che si potrebbe smontare i coperchi mettere un sigillante come guarnizione e se va bene ok , altrimenti non ci sono alternative. Ma è possibile ? Ormai con tutti gli euri che ho speso per tenerla insieme , non posso venderla poiché mi danno due dita negli occhi .

Possibile che per una macchina che hanno smesso di produrre nel 2010 si vadano incontro a questi problemi di approvvigionamento dei ricambi ?

Cortesemente qualcuno ha delle idee / suggerimenti al riguardo ?

curiosità, consumo km/lt con GPL dai 6 ai 7 km !!

Una silenziosità e un confort di marcia da fare invidia alle macchine più recenti di pari categoria

Ho fatto fare anche le spallette dei sedili anteriori in alcantara blu cina, lavoro meraviglioso con 360euri

ho fatto fare pulizia impianto di raffreddamento e impianto dei freni, non vi dico che cosa usciva.... forse la palta era la cosa più bella!!!! e non vi racconto cosa ho speso perché mi vergogno

Purtroppo mi sono innamorato della Phedra un po' per convenienza visto "l'investimento" che ho fatto un po' perché è una bella macchina, purtroppo siamo alle solite grane con cui si incappa col gruppo Fiat sia riguardo l'affidabilità (non sono giapponesi) sia perché la manutenzione alla Phedra l'hanno fatta in maniera approssimativa e trascurata. L'unica gioia è stata quella del "commerciante" quando l'ho portata via dal suo show room
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Nuovo utente con problemi a phedra 3000 v6

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Certamente il motore V6 dà qualche difficoltà in più nella manutenzione per via della dimensione.
Questo bisogna metterlo in conto.
Peccato che prima di acquistarla tu non ci abbia contattato, forse potevamo darti qualche consiglio utile.
Per quanto riguarda il comportamento dei venditori posso assicurarti che non è successo nulla solo perchè tu non hai insistito con dei provvedimenti mirati.
Prendi il contratto, le fatture o le ricevute dei lavori e quant'altro possa dimostrare quello che hai dovuto affrontare e vai presso un'associazione di consumatori.
Chiiedi loro che sia applicato quanto previsto per legge.
Vedrai che ne otterrai più di quanto immagini.

Per quanto riguarda le guarizioni delle punterie, il motore di cui stiamo parlando è un Peugeot/Citroen.
In effetti è una vecchia conoscenza per la Lancia che li ha utilizzati dai tempi delle Thema per poi installarli anche sulle Kappa e sulle Thesis.
Sostanzialmente però resta un motore prodotto in Francia per cui potrai trovare I ricambi che ti occorrono presso la rete PSA o presso tutti I ricambisti generici ma ben organizzati.
La soluzione del mastice potrebbe anch'essa essere risolutiva, io sono ottimista a riguardo poichè il mastice sarebbe a contatto con olio motore e non con la benzina.
Insomma basta andare oltre le capacità investigative del tuo meccanico e allargare gli orizzonti.
Si tratta di una motorizzazione che, nel suo ambito, è troppo diffusa per avere problemi di reperibilità di ricambi.
Magari potrebbe essere necessario adattare qualcosa ma una soluzione si troverà senz'altro e decisamente più economica di quello che ti aspetti.

I consumi sono nella media e, dato l'utilizzo del gas, sono da ritenersi soddisfacenti visto che andando a benzina la media dei 10 al litro è già ottimistica.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
paquola
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 nov 2014, 22:42

Re: Nuovo utente con problemi a phedra 3000 v6

Messaggio da leggere da paquola »

grazie mille

ho già anticipato il tutto ad altroconsumo e stamane ho portato la Phedra da un altro meccanico autorizzato Fiat, stasera avrò riscontro, poi vi farò sapere

a presto
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”