Per Adrred e gli altri lybra multimediali.. Ma cosa c'è dietro il pin 10 della presa a 13 pin dell'ICS? Volevo usare IR del ICS sul DNX portandolo attraverso il pin 10, come consigliato dalle guide, ma volevo sapere se è libero o se c'è già saldato qualcosa, in questo caso come dovrei procedere??
Grazie infinite a tutti.. prima o poi ce la farò anche io..
Alessandro.
Per Adrred e gli altri lybra multimediali.. Ma cosa c'è dietro il pin 10?
Re: Per Adrred e gli altri lybra multimediali.. Ma cosa c'è dietro il pin 10?
dietro al pin 10 della presa 13 poli dell'ics, non c'è altro che il suo collegamento al circuito stampato di cui ti ho già mandato link , foto e spiegazioni in mail.
Non lo sapevo neanche io, ma dopo aver smontato e rimontato per 4/5 volte l'ics ed averlo aperto, me ne sono reso conto.
Quoto quello che ti ho mandato in mail:
"no, lascia tutto saldato com'è, non staccare niente, e non tagliare nessuna
pista.
Limitati a saldare un filo nel punto che ti ho indicato.
Quel filo, poi ,sarà il pin 10 della scart, quello che nelle mie foto è
bianco e va saldato sulla basetta del dnx."
Se hai letto nei vecchi post, viene sconsigliato di collegare direttamente
il cavo scart al 13 pin, perchè non ha funzionato.
Io non ho provato, per non perdere tempo, ed ho saldato direttamente alle
saldature dell'ics, un cavo piatto collegato ad una presa seriale a 9 pin
(quelle dei vecchi mouse).così, se devo smontare l'ics, stacco gli altri
connettori, ed anche la presa maschio/femmina.
lo schema: ics-------presa 9 pin femmina->
Non lo sapevo neanche io, ma dopo aver smontato e rimontato per 4/5 volte l'ics ed averlo aperto, me ne sono reso conto.
Quoto quello che ti ho mandato in mail:
"no, lascia tutto saldato com'è, non staccare niente, e non tagliare nessuna
pista.
Limitati a saldare un filo nel punto che ti ho indicato.
Quel filo, poi ,sarà il pin 10 della scart, quello che nelle mie foto è
bianco e va saldato sulla basetta del dnx."
Se hai letto nei vecchi post, viene sconsigliato di collegare direttamente
il cavo scart al 13 pin, perchè non ha funzionato.
Io non ho provato, per non perdere tempo, ed ho saldato direttamente alle
saldature dell'ics, un cavo piatto collegato ad una presa seriale a 9 pin
(quelle dei vecchi mouse).così, se devo smontare l'ics, stacco gli altri
connettori, ed anche la presa maschio/femmina.
lo schema: ics-------presa 9 pin femmina->
Re: Per Adrred e gli altri lybra multimediali.. Ma cosa c'è dietro il pin 10?
Ti sei spiegato benissimo Roberto, ma "forse" ti riferivi a vecchi post, probabilmente con i primi tentativi, e problemi che credo col tempo siano stati superati.. qui ci sono 3 guide con tanto di schemi e foto che testimoniano il funzionamento con il connettore a 13 pin:
http://www.clublybra.it/documenti/lybra_nonav2.pdf
http://www.clublybra.it/documenti/Lybra ... mplice.pdf
http://www.clublybra.it/documenti/multi ... _lybra.htm
Non penso si siano messi d'accordo tutti e 3 per fare delle guide fasulle..
L'unico dubbio che mi è rimasto è se basta collegare un filo (diretto a attraverso il connetore..) tra IR del ICS e IR del DMX o se devo collegarne uno per il segnale e uno per la massa del ricevitore IR dell ICS..
http://www.clublybra.it/documenti/lybra_nonav2.pdf
http://www.clublybra.it/documenti/Lybra ... mplice.pdf
http://www.clublybra.it/documenti/multi ... _lybra.htm
Non penso si siano messi d'accordo tutti e 3 per fare delle guide fasulle..
L'unico dubbio che mi è rimasto è se basta collegare un filo (diretto a attraverso il connetore..) tra IR del ICS e IR del DMX o se devo collegarne uno per il segnale e uno per la massa del ricevitore IR dell ICS..
Re: Per Adrred e gli altri lybra multimediali.. Ma cosa c'è dietro il pin 10?
P.S. Ti ringrazio comunque pubblicamente per le foto che mi hai mandato, e per il tempo che mi hai dedicato.
Re: Per Adrred e gli altri lybra multimediali.. Ma cosa c'è dietro il pin 10?
Ciao a tutti. Per l'IR basta collegare un solo cavo e cioé quello dell'out. Non c'è bisogno di portare il positivo ed il negativo perché il sensore posto sull'ICS è già alimentato!
Il pin out è riconoscibile perchè più lontano dagli altri due (pos e neg) che sono equidistanti.
Il pin out è riconoscibile perchè più lontano dagli altri due (pos e neg) che sono equidistanti.
Re: Per Adrred e gli altri lybra multimediali.. Ma cosa c'è dietro il pin 10?
Appunto, è il pin 10 .
Comunque io avevo seguito passo passo la guida di mau 72,e colto schemi e quant'altro, proprio dalle guide che hai menzionato , come dimostrano le mie foto, a parte qualche piccola modifica (interruttore al posto del ponticello,etc).
Non fraintendermi Alessandro, non chiedevo ringraziamenti, ne privati, ne tantomeno pubblici; volevo solo capire cos'era che non riuscivo a spiegarti dell'ormai famoso filo del sensore ir, e sarei stato contento di averti potuto aiutare di più, tutto qui.
Ciao,Roberto
Comunque io avevo seguito passo passo la guida di mau 72,e colto schemi e quant'altro, proprio dalle guide che hai menzionato , come dimostrano le mie foto, a parte qualche piccola modifica (interruttore al posto del ponticello,etc).
Non fraintendermi Alessandro, non chiedevo ringraziamenti, ne privati, ne tantomeno pubblici; volevo solo capire cos'era che non riuscivo a spiegarti dell'ormai famoso filo del sensore ir, e sarei stato contento di averti potuto aiutare di più, tutto qui.
Ciao,Roberto