Info luce sopratarga rossa
Info luce sopratarga rossa
Buonasera, vorrei capire da che Lancia Appia 2s, vettura C10 e C10s la luce sopratarga con la scritta appia rossa e' stata sostituita dalla targa cromata con la scritta appia in ottone. Dal catalogo ricambi non sono riuscita ad ottenere questa info, e dal censimento del lancia appia si puo' notare che la c10 13489 aveva ancora la luce rossa mentre la c10 13841 riportava la scritta appia in ottone! Sapete anche dirmi il motivo per cui la Lancia decise di intervenire su questo particolare? Anticipatamente ringrazio
Monica Picca
Monica Picca
Re: Info luce sopratarga rossa
Ciao Monica, sulla seconda serie la lente rossa venne sostituita non da una scritta in ottone, ma da analoga lente dal fondo color avorio e scritta appia (credo) dorata. La scritta metallica credo sia solo appannaggio della terza serie.
Se non ricordo male la data delle modifiche è 1957 contestualmente ad altri dettagli (es. i portacenere ai bordi plancia). Se ne è discusso anche in passato, mediante la ruicerca avanzata dovresti trovare i vecchi post.
Se non ricordo male la data delle modifiche è 1957 contestualmente ad altri dettagli (es. i portacenere ai bordi plancia). Se ne è discusso anche in passato, mediante la ruicerca avanzata dovresti trovare i vecchi post.
Re: Info luce sopratarga rossa
Ho eseguito la ricerca ma non ho trovato info precise, verso sett '57 sono stati eseguiti numerosi aggiornamenti, ad ex braccioli, tasche sotto cruscotto, indicatore temp acqua...che sebbene siano avvenuti tutti intorno a quel periodo non sono stati contestuali; io vorrei capire esattamente da quando la targa rossa e' stata sostituita! La motivazione potrebbe essere il cambio codice stradale?
Re: Info luce sopratarga rossa
Benvenuta
-D

Re: Info luce sopratarga rossa
Il nuovo codice della strada potrebbe essere una spiegazione: una luce rossa centrale poteva dare luogo ad equivoci in merito al reale ingombro della vettura di notte o peggio con scarsa visibilità? sentiamo cosa ne pensano anche gli altri amici del forum.
Capire esattamente da quale mese di produzione sia stata abbandonata temo non sia facilissimo, ma puoi iniziare curiosando le foto delle auto censite sul sito del Club Lancia Appia. Sono ordinate progressivamente per numero di telaio e un'idea della data precisa potresti fartela tenendo presente, ad esempio, che la mia seconda serie con telaio *23668* è stata immatricolata il 27 marzo 1958 e monta la luce color avorio.
Ovviamente, va fatta la tara a tutti gli errori di restauro che vedrai e alla possibilità che la luce targa sia stata sostituita in seguito "per bellezza" o a causa di incidenti
Capire esattamente da quale mese di produzione sia stata abbandonata temo non sia facilissimo, ma puoi iniziare curiosando le foto delle auto censite sul sito del Club Lancia Appia. Sono ordinate progressivamente per numero di telaio e un'idea della data precisa potresti fartela tenendo presente, ad esempio, che la mia seconda serie con telaio *23668* è stata immatricolata il 27 marzo 1958 e monta la luce color avorio.
Ovviamente, va fatta la tara a tutti gli errori di restauro che vedrai e alla possibilità che la luce targa sia stata sostituita in seguito "per bellezza" o a causa di incidenti
Re: Info luce sopratarga rossa
Certo Bialbero, l'idea che sia stato un dettame del nuovo codice della strada potrebbe avere un senso, hai per caso qualche informazione in piu' sulla data di aggiornamento del Cds? Ho provato pure io a cercare la data del cds cavallo 1957/58 senza successo. Per la ricerca sul sito del censimento appia, come avevo indicato nel primo mio messaggio, avevo gia' cercato le corrispondenze tra numero di telaio e colore della luce sovratarga ma con un range troppo ampio in quanto alcune auto censite non hanno foto che mi possano aiutare in questa ricerca. Nemmeno il manuale ricambi!
Re: Info luce sopratarga rossa
Temo che la memoria mi stia facendo brutti scherzi...........il "nuovo" codice della strada non era del 1959?
Domani faccio un po' di ricerche................
Domani faccio un po' di ricerche................
Re: Info luce sopratarga rossa
Ciao a tutti!
Il porta-luci targa con lente luminosa rossa è stato utilizzato fino alla prima metà del 1957, ma come voi non conosco fino a che numero di telaio. Ritengo però probabile che la modifica possa essere stata contemporanea all'adozione del termometro acqua+braccioli e in questo caso il catalogo parti di ricambio fornisce i numeri di telaio di cui al seguente post di Francesco Paganelli: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1055428
E adesso una domanda la faccio anche io :S:
1) nella prima foto porta-luci targa con lente-luce rossa;
2) nella seconda foto porta-luci targa con scritta in ottone (quello cui penso si riferisca Monica);
3) nella terza foto porta-luci targa con lente grigia (quello cui si riferisce "bialbero").
Sul porta-luci targa della foto 1 nessun dubbio, invece sugli altri due i dubbi ci sono e sono i seguenti.
Esistono tre tipi di porta-luci targa? Forse quello della foto 2 era riservato agli autotelai e quello della foto 3 alla berlina (dalla seconda metà del fine 1957)?
Oppure quello della foto 3 aveva in origine la plastica rossa ed è stato il tempo a scolorirlo (personalmente non credo sia così...)???
Insomma Francesco (Paganelli) vienici in aiuto!!!
Il porta-luci targa con lente luminosa rossa è stato utilizzato fino alla prima metà del 1957, ma come voi non conosco fino a che numero di telaio. Ritengo però probabile che la modifica possa essere stata contemporanea all'adozione del termometro acqua+braccioli e in questo caso il catalogo parti di ricambio fornisce i numeri di telaio di cui al seguente post di Francesco Paganelli: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1055428
E adesso una domanda la faccio anche io :S:
1) nella prima foto porta-luci targa con lente-luce rossa;
2) nella seconda foto porta-luci targa con scritta in ottone (quello cui penso si riferisca Monica);
3) nella terza foto porta-luci targa con lente grigia (quello cui si riferisce "bialbero").
Sul porta-luci targa della foto 1 nessun dubbio, invece sugli altri due i dubbi ci sono e sono i seguenti.
Esistono tre tipi di porta-luci targa? Forse quello della foto 2 era riservato agli autotelai e quello della foto 3 alla berlina (dalla seconda metà del fine 1957)?
Oppure quello della foto 3 aveva in origine la plastica rossa ed è stato il tempo a scolorirlo (personalmente non credo sia così...)???
Insomma Francesco (Paganelli) vienici in aiuto!!!

- Allegati
-
- 3-grigio opaco.jpg (37.89 KiB) Visto 567 volte
-
- 2-ottone.jpg (154.81 KiB) Visto 567 volte
-
- 1-rosso con luce.jpg (37.76 KiB) Visto 567 volte
Re: Info luce sopratarga rossa
Allego un'altra foto di porta-luci targa con lente grigia.
P.S. le foto del post precedente sono prese dalla Gallery del Club Lancia Appia, spero nessuno se l'abbia a male, tanto che più che mettono in evidenza le perfette condizioni delle auto dei soci di questo sodalizio di cui (molto indegnamente) faccio parte.
P.S. le foto del post precedente sono prese dalla Gallery del Club Lancia Appia, spero nessuno se l'abbia a male, tanto che più che mettono in evidenza le perfette condizioni delle auto dei soci di questo sodalizio di cui (molto indegnamente) faccio parte.
- Allegati
-
- 3-grigio.jpg (11.02 KiB) Visto 567 volte
Re: Info luce sopratarga rossa
Ciao Paolo, in merito pertanto abbiamo acquistato un manuale delle parti di ricambio, aggiornato al 65, della prima e seconda serie ma purtroppo non ci sono riferimenti validi sui numeri di telaio delle auto da cui hanno cambiato il fanale posteriore targa e sulle 3 diverse tipologie! Pertanto attendiamo che qUalcuno ci illumini, guardano le foto del censimento la nostra, immatricolata a novembre 1957 dovrebbe essere ancora rossa! Ma cerchiamo conferma.