smontare interruttore vetri
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40
smontare interruttore vetri
salve a tutti, ho nesessità di smontare interruttore dei vetri elettrici della porta del passeggero. qualcuno mi sa dire le operazioni da fare? grazie
Re: smontare interruttore vetri
- Scollegare il morsetto negativo della batteria
Fig.1
- Scalzare e rimuovere l'appoggiabraccio
Fig.2
- Svitare la vite di fissaggio (1a) dell'interruttore (1c)
- Scollegare i connettori elettrici (1b) e rimuovere l'interruttore dalla sede.
Fig.1
- Scalzare e rimuovere l'appoggiabraccio
Fig.2
- Svitare la vite di fissaggio (1a) dell'interruttore (1c)
- Scollegare i connettori elettrici (1b) e rimuovere l'interruttore dalla sede.
- Allegati
-
- fig.2.jpg (18.1 KiB) Visto 163 volte
-
- fig.1.jpg (22.76 KiB) Visto 163 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40
Re: smontare interruttore vetri
grazie ho operato come da tue istruzioni ma mi dice errore EOL... è temporaneo?
Re: smontare interruttore vetri
Marco, hai operato come da Manuale di Officina !
Ma cosa hai fatto con precisione ? perchè quell'interruttore non è un semplice pulsante ma una vera è propria centralina che fà parte della linea CAN.
Mica l'hai sostituita o aperta ?
Da ciò che dici parrebbe che non viene più riconosciuta dal body computer il quale non riesce a chiudere la linea CAN.
Ma cosa hai fatto con precisione ? perchè quell'interruttore non è un semplice pulsante ma una vera è propria centralina che fà parte della linea CAN.
Mica l'hai sostituita o aperta ?
Da ciò che dici parrebbe che non viene più riconosciuta dal body computer il quale non riesce a chiudere la linea CAN.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40
Re: smontare interruttore vetri
non l'ho aperto. ho staccato il bracciolo, ho staccato il polo positivo, ho tolto il pulsante dalla sede scollegandolo dai fili per riposizionare il tasto nei supporti. ho riattacato il pulsante e il polo della batteria. Ho provato che funzionasse e poi rimontato tutto...
Re: smontare interruttore vetri
Io l'ho sostituito l'anno scorso con uno usato preso su ebay dal conte di cavour e non ha dato problemi di sorta, nessun errore.
Controlla i connettori, forse qualche terminale non fà contatto.
Mica per caso lo hai pulito con qualche prodotto che è entrato poi all'interno ?
Controlla i connettori, forse qualche terminale non fà contatto.
Mica per caso lo hai pulito con qualche prodotto che è entrato poi all'interno ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.