Chiedo un consiglio

Mercatino
Gallery
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Chiedo un consiglio

Messaggio da leggere da Thesista »

Ciao a tutti.

La mia leona ha un problema.

Attualmente ho 228.000 Km e per questo dovrei, una volta andato in officina, fare:
- tagliando
- sostituzione del reggispinta, di conseguenza sostituzione frizione (dopo averla cambiata a Km 140,000).
Tot. € 650,00

IN ALTERNATIVA

Altra Lancia Lybra VENDESI a € 1300 + passaggio (con immatricolazione da fare, perchè non ha targa perché ex carabinieri)
Km 106.000

Aspetto un vostro consiglio.

Grazie

Thesista
Thesista
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Chiedo un consiglio

Messaggio da leggere da mastro »

La tua con 650 euro la rimetti a posto.
Per l'altra spendi 1.300 + passaggio di proprietà e non sai cosa avrai tra le mani. Mi spiego: la frizione come sta? Se è stata usata da "piedi" diversi anche a 106.000 può essere arrivata, e magari poi tra un mese ti trovi a dover fare lo stesso lavoro che avresti fatto sulla tua. La distribuzione? Non è che devi rifare anche quella? E le gomme, i freni, l'idroguida... La tua Lybra la conosci, l'altra è un'auto vecchia di diversi anni dalla vita travagliata...
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: Chiedo un consiglio

Messaggio da leggere da dalemi »

E non e detto che i km indicati siano i suoi, basta aver sostituito il quadro della strumentazione perchè il suo magari dava problemi.....................

Emilio
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Chiedo un consiglio

Messaggio da leggere da warner »

Scusa la mia domanda hai detto che hai fatto la frizione a 140.000 km oggi a 228.000 di nuovo da fare?Che problema ti da esattamente?Non e' che banalmente ha ceduto l'attuatore o la pompa?Il reggispinta altro non e' che il cuscinetto che aziona lo spingidisco,esso viene fornito con l'intero kit frizione.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: Chiedo un consiglio

Messaggio da leggere da Thesista »

Esattamente è stata fatta a km 146.484 presso un rivenditore autorizzato la:

-Sostituzione del Kit Frizione composto da 5 pezzi € 192,50 + IVA
- Kit Frizione € 174,02 + IVA
-Cinghia di distribuzione

Certificati Lancia



Io credo che la mia frizione attualmente sia apposto il problema e che mi ha detto il meccanico che una volta che si smonta tutto per inserire il reggispinta nuovo si sostituisce anche la frizione. In più ho un forte dubbio se questo lavoro conviene farlo su un' auto con 228.000 Km considerando anche che a Km 266.000 dovrò sostituire la cinghia di distribuzione.

Cosa ne pensate?
Thesista
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Chiedo un consiglio

Messaggio da leggere da mastro »

Se la vettura (carrozzeria, interni, sospensioni, idroguida, motore) è a posto, conviene fare la manutenzione che hai indicato; ci sono colleghi lybristi che hanno superato 500.000 km. Certo, se la vettura è messa male, programma la sua sostituzione con una più recente.
gaetano2
Messaggi: 467
Iscritto il: 20 ago 2010, 23:33

Re: Chiedo un consiglio

Messaggio da leggere da gaetano2 »

scusate io con 330 € di kit frizione -volano Valeo e 150 € di manodopera ho risolto tutto
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Re: Chiedo un consiglio

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

Una vettura proveniente dall'Arma non è detto che sia simbolo di garanzia. Bisogna vedere l'utilizzo della stessa. Se usata per lunghi tragitti, esempio scorta a valori o personalità lungo tratti extraurbani, allora se ne può discutere, ma se utilizzata in città esempio Roma, allora paragonala a un taxi percui usura precoce. Certo risalire alla vita tecnica del veicolo in dotazione ad una forza di polizia è semplice, ma contestualmente estremamente difficile se non si hanno conoscenze. Parlo per esperienza in quanto del mestiere. Ti faccio un esempio. Ho lavorato diversi anni nella Polizia Stradale e ti assicuro che i veicoli in dotazione, che seguono i rispettivi programmi di manutenzione raggiungono un chilometraggio ben oltre alle prospettive sebbene utilizzate da più conducenti. Di contro oggi lavoro sulle Volanti e ti posso dire che, nonostante le manutenzioni programmate, le vetture in dotazione durano molto, ma molto meno di quanto ci si aspetti perchè stremate nel loro utilizzo cittadino sottoponendo le stesse a momenti di circolazione stradale tranquilla ad estrema. Venendo alla questione anch'io posseggo una lybra 1.9 jtd che ha 228.000 Km e va benissimo a parte un problema di termovalvola che mi è capitato in questi giorni, ma non ho mai fatto interventi seri a parte la manutenzione ordinaria sulla stessa è va molto bene, percui se vale la pena tueniti la tua leona che sai cosa hai sotto il c.....
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: Chiedo un consiglio

Messaggio da leggere da Thesista »

Grazie a tutti per le risposte date mi avete convinto terrò la mia leona e farò gli interventi dovuti anche perché la macchina va benissimo. L'unico handicap è nei sedili che purtroppo da qualche anno, essendo in radica, si sono rovinati un po'.

Una curiosità, un giorno vorrei togliermi lo sfizio di avere una Lancia Lybra excutive 2.0 i 150 hp versione intensa, una macchina davvero bella. Secondo voi ci sono grosse differenze di spese di gestione con la mia Lancia Lybra 1.6 i 103 hp? Lo so che le spese aumentano ma volevo sapere se i consumi della prima vettura indicata sono molto alti visto che non si tratta di una versione Turbo.

Auguro buona Pasqua a tutti.
Thesista
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Chiedo un consiglio

Messaggio da leggere da mastro »

Thesista, ma che Lybra hai?
Non ne ho mai viste con i sedili in radica, sai che dolori dopo qualche chilometro! !tt!
Rispondi

Torna a “Lybra”