connect navi per capo 10
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
connect navi per capo 10
per capo 10
Hi capo volevo domandarti se sai se e vero che il connect della thesis sia personalizzato alla macchina che lo porta dalla nascita, e se si vuol montare in un altra macchina questo non funziona perche codificato;ti risulta ?
(Fonte fiat Lancia)
Ciao Gianni
Hi capo volevo domandarti se sai se e vero che il connect della thesis sia personalizzato alla macchina che lo porta dalla nascita, e se si vuol montare in un altra macchina questo non funziona perche codificato;ti risulta ?
(Fonte fiat Lancia)
Ciao Gianni
Re: connect navi per capo 10
Ciao Gianni, se cambi il connect devi fare un operazione allineamento o inizializzazione proxi, non è complicata, ma devi avere un diagnostico, anche il multiecuscan lo fa, visto che da come ho capito parli anche il tedesco, in questa discussione cosa dicono?, mi sembra di aver capito che è possibile cambiare il sistema operativo del connect
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1130618
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1130618
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: connect navi per capo 10
Giorgio ti ringrazio dellaiuto ma dimmi devo fare queste configurazioni anche se io cambio solo il Navigatore
senza il Nit ? Ho comprato in italia un nit usato completo e vorrei provare a cambiare il mio dato che la voce del navigatore non si sente, e mediante tante prove la voce e sempre assente assente.Meno male che e costato poco, magari e pure difettoso, ma su queste cose non ci si puo mettere le mani sul fuoco.
Allego la discussione di Taiwendo a proposito del connect maggiorato tradotta:
Come già detto in un altro thread sono io e alcuni amici fuori dal Giappone
umzubaun il sistema Connect da Tesi, tecnico del software con l'hardware aggiuntivo.
Qui potete ottenere le informazioni sullo stato delle cose.
Richiesta di informazioni;
Il sistema Connect è stato letto e viene ora riscritto da un LinuxVX con un normale PC
e adattato. Collegare Dal momento che il sistema si basa sul kernel Linux che è abbastanza facile.
Il problema in questo momento è probabilmente perché exestiert nessuna fonte, solo i moduli software possono essere scritti.
Ormai il "pioniere TV" su "Strumenti", poi è la "Raspberry Pi" indirizzato.
Per "Raspberry Pi" ora un modulo software che è scritto ha lo stesso aspetto come il sistema Connect (grafico) dove si trova il materiale extra come MP3, DVB-T e altri possono essere selezionati.
Molto fino ad ora ... Le foto ei video verranno aggiunti.
Tai saluto
Modificato 1 volta. Ultima modifica eseguita il 2013/03/20 14:29 da Taiwendo.Ciao Gianni ti faro Sapere
senza il Nit ? Ho comprato in italia un nit usato completo e vorrei provare a cambiare il mio dato che la voce del navigatore non si sente, e mediante tante prove la voce e sempre assente assente.Meno male che e costato poco, magari e pure difettoso, ma su queste cose non ci si puo mettere le mani sul fuoco.
Allego la discussione di Taiwendo a proposito del connect maggiorato tradotta:
Come già detto in un altro thread sono io e alcuni amici fuori dal Giappone
umzubaun il sistema Connect da Tesi, tecnico del software con l'hardware aggiuntivo.
Qui potete ottenere le informazioni sullo stato delle cose.
Richiesta di informazioni;
Il sistema Connect è stato letto e viene ora riscritto da un LinuxVX con un normale PC
e adattato. Collegare Dal momento che il sistema si basa sul kernel Linux che è abbastanza facile.
Il problema in questo momento è probabilmente perché exestiert nessuna fonte, solo i moduli software possono essere scritti.
Ormai il "pioniere TV" su "Strumenti", poi è la "Raspberry Pi" indirizzato.
Per "Raspberry Pi" ora un modulo software che è scritto ha lo stesso aspetto come il sistema Connect (grafico) dove si trova il materiale extra come MP3, DVB-T e altri possono essere selezionati.
Molto fino ad ora ... Le foto ei video verranno aggiunti.
Tai saluto
Modificato 1 volta. Ultima modifica eseguita il 2013/03/20 14:29 da Taiwendo.Ciao Gianni ti faro Sapere
Re: connect navi per capo 10
Gianni, il navigatore è integrato nel nit, se lo cambi, poi devi collegare alla porta eobd, (che è quella presa dietro il cassettino alla sinistra del volante) un computer da officina, per fare l'allineamento proxi, ormai tutte le officine hanno il diagnostico, diciamo che nelle officine fiat hanno l'examiner che è specifico per le auto del gruppo
Re: connect navi per capo 10
Il nostro Nit può essere sostituito con qualsiasi altro Nit proveniente da altre thesis , non c'è particolare esigenza di allineamento proxy (in pratica basta sostituirlo ) , diverso è se si cambia il pannello monitor completo di comando clima , li bisogna necessariamente fare l'allineamento !!!; in quanto la configurazione di una vettura con l'altra cambiano gli allestimenti e accessori .
Re: connect navi per capo 10
Ps. Sempre da esperienze maturate ; per chi possiede una Thesis business o Executive SENZA sistema di navigazione (navigazione non disponibile) , recatevi da un bravo elettrauto che abbia la diagnosi LEONARDO , in quanto è in grado di configurare il sistema di nav attraverso obd sul body . , non perdete tempo in Lancia non hanno ne i mezzi ne la conoscenza per aprire una porta (parlo dei concessionari) X(
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: connect navi per capo 10
Hi Capo per pannello comandi ti riferisci al connect stesso con tutte le manopole di comando ?, navi, telefono, clima etc... etc...,? voglio cambiare solo il pezzo dove si trova la radio, il giranastri e il navigatore cd, non so come tu lo chiami o lo descrivi.Cambiando questo pezzo serve una configurazione? Scusa ma in questo campo sono un po a zero. Ti rigrazio tantissimo per il dafare che ti dai per gli utenti del forum, sei insostituibile, ed anche Giorgio siete grandi, un saluto anche da parte degli utenti Tedeschi che in grande parte sono anche Italiani.
Ciao Gianni
Ciao Gianni
Re: connect navi per capo 10
Gianni ti metto delle foto, cosi ti chiarisci le idee, due sono del fronte e retro del monitor con tutti i comandi, una è quella del connect, o nit, che è quello che devi cambiare tu
- Allegati
-
- nit.jpg (80.55 KiB) Visto 332 volte
-
- retro monitor.jpg (218.38 KiB) Visto 332 volte
-
- monitor.jpg (201.7 KiB) Visto 332 volte
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: connect navi per capo 10
Grazie capo adesso capisco perfettamente ciao e grazie ancora
Gianni
Gianni
Re: connect navi per capo 10
Capo10, ottima e utile informazione: Ero convinto che sostituendo il Nit si dovesse poi fare l'allineamento col diagnostico per farlo riconoscere alla nostra Thesis. Invece, nulla di più semplice: basta solo sostituirlo. Quasi quasi me ne faccio uno di scorta