Il vostro orologio che movimento adotta e a quale tipologia appartiene?

Parole in libertà
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Il vostro orologio che movimento adotta e a quale tipologia appartiene?

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Il mio principale fino ad un paio di mesi fa era un analogico, Seiko Diver's 200 preso nel 2004 (vedi allegato, il mio non è solar) con movimento al quarzo, molto preciso, caratteristica per me molto importante, anzi, indispensabile oltre a dover essere a tenuta stagna perfetta e possedere il calendario con il giorno della settimana e del mese.

Non lo porto in doccia chiaramente ma al lago e al mare resta sempre al polso quando entro in acqua.
Non mi piace cambiare, però recentemente sono restato stregato da un Seiko Sports 5 (mod.snzj09j1) con movimento automatico e impermeabile solo 100 m.

Dopo alcuni giorni l'imprecisione dell'ora si faceva sentire, in una settimana restava indietro di circa 2 minuti, tantini per il mio modo di pensare. Lo sto monitorando e penso di farlo calibrare per ridurre il più possibile l'imprecisione.

Qualche giorno fà, la mia dolce metà, distrattamente lo ha fatto cadere sul pavimento in marmo da un'altezza di circa 1,2 m., era su una mensola sopra un termosifone. Da quel momento corre in avanti come un treno, in tre giorni circa tre minuti, quindi la calibrazione si rende obbligatoria, mi hanno chiesto 20 €.

Resta sempre il "problema" che non so mai quale indossare, attualmente l'automatico.
Allegati
seiko diver 200.jpg
seiko diver 200.jpg (139.96 KiB) Visto 203 volte
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Il vostro orologio che movimento adotta e a quale tipologia appartiene?

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Io ne ho una 50ina, tra swatch, casio, citizen e il mio rolex submariner "solo da grandi occasioni", generalmente uso il citizen eco-drive modello sapphire, radio controllato in titanio..........
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Il vostro orologio che movimento adotta e a quale tipologia appartiene?

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Però. Addirittura una cinquantina!! Quindi molti non li indosserai mai. I Citizen radiocontrollati li ho scoperti da poco, alcuni molto eleganti e sportivi allo stesso tempo. E' la prima volta che ne ho due in piena efficenza e non so quale indossare, figuriamoci se fossero molti di più.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Il vostro orologio che movimento adotta e a quale tipologia appartiene?

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Ti dirò che forse sono anche di più, ma era una passione, poi piano piano la passione è svanita e gli orologi adesso sono dentro uno scatolone, quelli con le pile le ho tolte, quelli automatici non posso fare nulla, :( in particolare un automatico delle Frecce Tricolori funziona con olio dentro ed è un problema perchè se non si usa si blocca e poi bisogna portarlo dall'orologiaio per farlo ripartire........:(
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Il vostro orologio che movimento adotta e a quale tipologia appartiene?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ti dirò che forse sono anche di più, ma era una
> passione, poi piano piano la passione è svanita e
> gli orologi adesso sono dentro uno scatolone,
> quelli con le pile le ho tolte, quelli automatici
> non posso fare nulla, :( in particolare un
> automatico delle Frecce Tricolori funziona con
> olio dentro ed è un problema perchè se non si
> usa si blocca e poi bisogna portarlo
> dall'orologiaio per farlo ripartire........:(

Se proprio non vuoi che si rovinino , puoi sempre regalarli...:D (sempre a disposizione , per aiutare un amico.... :) )
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Il vostro orologio che movimento adotta e a quale tipologia appartiene?

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Italo se una volta passi dalle mie parti sicuramente non rimarrai deluso......(:P)
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Il vostro orologio che movimento adotta e a quale tipologia appartiene?

Messaggio da leggere da mastro »

Io prediligo i movimenti manuali, al massimo automatici.
Ho tre Zenith manuali (anni '50, '60 e '70) ed uno Zenith crono automatico (anni '90).
Per lo sport, oppure per andare al mare, ho qualche altro orologio (Breil, Swatch, Fossil, ecc.) ovviamente al quarzo.
I manuali, periodicamente (8-10 anni) necessitano di una pulita e di una regolata; il mio orologiaio (uno degli ultimi, in città) prende 20 euro. Ma sto parlando di movimenti tradizionali, non al quarzo.

P.S.: in fondo ad un cassetto della scrivania di mio padre ho ritrovato recentemente un Timex elettromeccanico inizio anni '70. In pratica la batteria non alimentava un movimento al quarzo, ma un classico bilanciere meccanico. E' l'anello di congiunzione tra i movimenti manuali e quelli moderni al quarzo. Ho messo una betteria nuova, ma purtroppo non funziona. Il mio orologiaio di fiducia si è rifiutato di aprirlo: qualcuno conosce chi potrebbe ripararlo?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Il vostro orologio che movimento adotta e a quale tipologia appartiene?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Italo se una volta passi dalle mie parti
> sicuramente non rimarrai deluso......(:P)
Ti ringrazio , ma sarebbe sprecato......
negli ultimi due anni mi hanno regalato tre orologi , due sono morti in un cassetto (roba di poco prezzo) , il terzo (un Breil di cui non ricordo il modello) l'ho regalato a mio nipote.
(Non sopporto nulla addosso , a partire dagli orologi fino ad anelli , collanine , braccialetti ecc.)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Il vostro orologio che movimento adotta e a quale tipologia appartiene?

Messaggio da leggere da Giuseppe »

E se hai degli impegni ad una certa ora come fai per arrivare "puntuale" o entro i termini? Non mi dire che non sopporti gli oggetti elencati ma tieni incollato il telefono sulla mano. :D
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Il vostro orologio che movimento adotta e a quale tipologia appartiene?

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Hai provato con una ricerca online? Scatti un paio di foto dell'orologio e le trasmetti a eventuali laboratori che ha trovato.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”