temperatura acqua motore

Mercatino
Gallery
ciciotto77
Messaggi: 57
Iscritto il: 03 feb 2013, 14:36

temperatura acqua motore

Messaggio da leggere da ciciotto77 »

Da tempo noto sulla mia lybra 1.9jtd 115cv, la lancetta della temperatura acqua si alza di pochissimo non superando mai i 60°.

Ho controllato però con macchina in moto ma ferma, che la ventola del radiatore comunque parte regolarmente.
Come già letto in altre discussioni potrebbe trattarsi del bulbo temperatura acqua. (Chiedo a qualcuno di postarne qualche foto poichè non ho idea di dove possa trovarsi).

Pur partendo regolarmente la ventola del radiatore, la mia domanda è: il malfunzionamento del rilevatore temperatura può pregiudicare il corretto equilibrio del motore?
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: temperatura acqua motore

Messaggio da leggere da dalemi »

Allora per essere precisi la temperatura dell'acqua deve essere fissa sui 90°, quindi avendo tu riscontrato una temperatura di 60°, sicuraramente hai il termostato bloccato aperto ( che non è il Bulbo), per cui và sostituito, tutto il resto ventole comprese funziona a dovere, devi solo fare questa riparazione.

Emilio
ciciotto77
Messaggi: 57
Iscritto il: 03 feb 2013, 14:36

Re: temperatura acqua motore

Messaggio da leggere da ciciotto77 »

Grazie dalemi, dove si trova di preciso il termostato? Qualcuno a qualche foto?
Quindi tutto si riduce solo ad una errata segnalazione della temperatura sul cruscotto? Tutto il resto funziona a dovere nel motore?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: temperatura acqua motore

Messaggio da leggere da Elettriko »

No , rimanendo il termostato bloccato aperto il motore non raggiunge mai (a meno di non fare una tirata in autostrada , o in estate ) la temperatura di esercizio (90°)
Le ventole partono perchè probabilmente hai il clima acceso .
Prova a spegnerlo o a metterlo in modalità ECON e vedrai che resteranno spente.
Cambia il termostato e vedrai che tutto tornerà alla normalità.
Le foto del termostato le trovi nel mio post "qualche informazione per i nuovi Lybristi" in evidenza ad inizio pagina.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
calimero
Messaggi: 802
Iscritto il: 21 ott 2009, 20:51

Re: temperatura acqua motore

Messaggio da leggere da calimero »

Cambia il termostato, è meglio che il motore lavori alle sue temperature di esercizio ottimali. Una temperatura troppo bassa non fa bene al motore e non fa bene neanche a te, probabilmente l'abitacolo non si riscalda a dovere quando la macchina è in movimento.
________________________________________________
Lybra 1.8 SW LX, 2001-Volvo V40 1.9 TD-Ford Focus TDCi
.
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: temperatura acqua motore

Messaggio da leggere da dalemi »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> No , rimanendo il termostato bloccato aperto il
> motore non raggiunge mai (a meno di non fare una
> tirata in autostrada , o in estate ) la
> temperatura di esercizio (90°)
> Le ventole partono perchè probabilmente hai il
> clima acceso .
> Prova a spegnerlo o a metterlo in modalità ECON e
> vedrai che resteranno spente.
> Cambia il termostato e vedrai che tutto tornerà
> alla normalità.
> Le foto del termostato le trovi nel mio post
> "qualche informazione per i nuovi Lybristi" in
> evidenza ad inizio pagina.

Concordo in pieno quanto detto da Elettriko (tu)
ciciotto77
Messaggi: 57
Iscritto il: 03 feb 2013, 14:36

Re: temperatura acqua motore

Messaggio da leggere da ciciotto77 »

Ma è possibile pulire e ripristinare la valvola termostatica? Un pocome si fa con l'egr?
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: temperatura acqua motore

Messaggio da leggere da dalemi »

No, una volta che si è "starata" non funziona più correttamente, inoltre tentando una pulizia potrebbe bloccarsi chiusa e non aperta come ti è successo, e allora si che sono dolori( guarnizione testa motore) ora con 70-90 € + manodopera te la cavi, inoltre con il motore non in temperatura aumentano anche i consumi e la fumosità.
Poi se sei capace te la puoi cambiare da solo, e compri solo il termostato e 1 litro di liquido radiatore per ripristinare il livello.

Saluti Emilio
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: temperatura acqua motore

Messaggio da leggere da warner »

Esatto.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Re: temperatura acqua motore

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

ieri ho sostituito il cilindro che spinge il comando della frizione che è posizionato sotto la batteria. un lavoro estremamente facile, però, e non so se dipende da quest'ultimo lavoro magari inavvertitamente toccando qualche cosa, quando ho riutilizzato la macchina mi sono accorto in viaggio che la temperatura dell'acqua era salita al massimo dell'indicatore della temperatura 130° con relativa accensione della spia. tempestivamente mi sono fermato e ho spento il motore e le ventole giravano al massimo. atteso che la temperatura scendeva a valori sotto i 90° ho ripreso la marcia verso casa, ma dopo alcuni km mi sono dovuto rifermare e attendere nuovamente il calo della temperatura. operazione ripetuta più volte. cosa può essere successo? preciso che poco prima che sistemavo la frizione ho percepito un piccolo cigolio classico della cinghia.
Rispondi

Torna a “Lybra”