Filo fendinebbia bruciato

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
mentepazza
Messaggi: 244
Iscritto il: 09 nov 2012, 18:55

Filo fendinebbia bruciato

Messaggio da leggere da mentepazza »

Ieri ho fatto un controllo luci fari e la lampadina dei fendinebbianant dx non funzionava. Sono andato a comprare una h1 e poi hontoltomla vecchia. Purtroppo la lampadina era buona e ilmmorsetto che la tiene invece si è bruciato ed è nero. Cosa può essere successo? Cambio il morsetto o devo portarla dall elettrauto?
Mai vista una cosa del genere...impiantonelettrico davvero di bassa quallità...
Le difficoltà sono opportunità.
Cedano
Messaggi: 826
Iscritto il: 27 ott 2012, 23:18

Re: Filo fendinebbia bruciato

Messaggio da leggere da Cedano »

Se ti brucia e annerisce il morsetto vuol dire che c'era cattivo contatto durante il funzionamento e il passaggi di corrente ha surriscaldato il tutto.

Non che questo sia indice di pessimo impianto elettrico, non mi sembra peggio di altri visti.......
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
mentepazza
Messaggi: 244
Iscritto il: 09 nov 2012, 18:55

Re: Filo fendinebbia bruciato

Messaggio da leggere da mentepazza »

Forse si è bruciato perchè la lampadina non era perfettamente inserita?
Comunque, una cosa del genere non l avevo mai vista in decine di auto avute. È quel tipo di noia che danno i giocattoli cinesi! Una cavolata, ma che può essere un problema serio se succede ad un anabbagliante e viaggi di notte.
Le difficoltà sono opportunità.
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Filo fendinebbia bruciato

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

...può succedere mentepazza, ti si può spegnere anche l'auto in autostrada mentre sei in corsia di sorpasso come è successo a me
(ma anche a colleghi con bmw serie 5)........cosa dovrei dire allora, che queste auto sono cinesi?
mentepazza
Messaggi: 244
Iscritto il: 09 nov 2012, 18:55

Re: Filo fendinebbia bruciato

Messaggio da leggere da mentepazza »

Caro Alfredo, non sono cinesi, ma penso che il 90% dei pezzi vengono prodotti la! :)

Quel che volevo dire è che i problemi ci possono essere ed è normale ci siamo, ma su certe auto, come queste, non ci si aspettano problemi che probabilmente nemmeno le TATA hanno. ci sta che saltano le pompe gasolio, che le boccole si usurano e che le centraline impazziscano, ma trovare un filo bruciato no. Non esiste proprio, è una cosa basilare. Deve saltare il fusibile, non bruciarsi il filo. Sono cose elementari queste. È come se un elettricista fa un impianto e dimentica il salvavita.
Assurdo lasciare una giornata lauto dall elettrauto per un problema che non deve presentarsi.
Le difficoltà sono opportunità.
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Filo fendinebbia bruciato

Messaggio da leggere da Marce SS »

Il più delle volte sono gli sbalzi di temperatura che sgretolano la plastica porta faston e ,a lungo andare,si brucia anche i filo
M'era success che proprio il porta faston si sgretolasse e,per cambiare la lampadina,ho dovuto metter un faston alla volta
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
mentepazza
Messaggi: 244
Iscritto il: 09 nov 2012, 18:55

Re: Filo fendinebbia bruciato

Messaggio da leggere da mentepazza »

Bravo, proprio questo è successo. Si è sgretolato il faston e poi il filo si è carbonizzato! Sarà colpa che di notte tengo i fendi sempre accesi sopratutto in autostrada...e forse a 140 kmh arriva troppa corrente...mah! :)
Ma poi come hai risolto?
Le difficoltà sono opportunità.
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Filo fendinebbia bruciato

Messaggio da leggere da Marce SS »

Mai usati i fendi :mi bastano gli anabbaglianti
Sulla precedente Phedtra cambiavo le lampadine ogni 3 mesi
Ora ho gli xenon
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”