Sto diventando matto per regolare le sospensioni alla mia mtb, praticamente si è indurita e non assorbe più le asperità del terreno, e in rete non trovo manuali o consigli.
Ho trovato altri forum che ne parlavano ma come se già tutti conoscessero il linguaggio :X
Voi riuscireste a consigliarmi.
Visto che bel copia e incolla (:P)
Regolazioni mtb
Regolazioni mtb
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
Re: Regolazioni mtb
Raoul Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sto diventando matto per regolare le sospensioni
> alla mia mtb, praticamente si è indurita e non
> assorbe più le asperità del terreno, e in rete
> non trovo manuali o consigli.
> Ho trovato altri forum che ne parlavano ma come se
> già tutti conoscessero il linguaggio :X
> Voi riuscireste a consigliarmi.
>
> Visto che bel copia e incolla (:P)
..... io ho appeso la bici al chiodo già da parecchi anni
..... in compenso sono passato al tandem 
-------------------------------------------------------
> Sto diventando matto per regolare le sospensioni
> alla mia mtb, praticamente si è indurita e non
> assorbe più le asperità del terreno, e in rete
> non trovo manuali o consigli.
> Ho trovato altri forum che ne parlavano ma come se
> già tutti conoscessero il linguaggio :X
> Voi riuscireste a consigliarmi.
>
> Visto che bel copia e incolla (:P)
..... io ho appeso la bici al chiodo già da parecchi anni


Re: Regolazioni mtb
La bici è recente o datata?
Dovresti prima individuare il tipo di sospensione (dai un'occhiata qui), ancor più facile se la identifichi tramite marca e modello, e da questo arrivare alla procedura di taratura, che cambia a seconda della tecnologia impiegata.
Dovresti prima individuare il tipo di sospensione (dai un'occhiata qui), ancor più facile se la identifichi tramite marca e modello, e da questo arrivare alla procedura di taratura, che cambia a seconda della tecnologia impiegata.
Lancia Phedra 136cv, allestimento Platino.
Re: Regolazioni mtb
eu_73 Scritto:
-------------------------------------------------------
> La bici è recente o datata?
> Dovresti prima individuare il tipo di sospensione
> (dai un'occhiata qui), ancor più facile se la
> identifichi tramite marca e modello, e da questo
> arrivare alla procedura di taratura, che cambia a
> seconda della tecnologia impiegata.
La bici ha 2 anni ed è una (riporto le scritte) XRM mtb race

Uploaded with ImageShack.us
Le sospensioni hanno un tappo di gomma in alto e guardando dentro lo stelo in fondo, ma proprio in fondo, vedi una vite a brugola, solo che non ci arrivo.
-------------------------------------------------------
> La bici è recente o datata?
> Dovresti prima individuare il tipo di sospensione
> (dai un'occhiata qui), ancor più facile se la
> identifichi tramite marca e modello, e da questo
> arrivare alla procedura di taratura, che cambia a
> seconda della tecnologia impiegata.
La bici ha 2 anni ed è una (riporto le scritte) XRM mtb race

Uploaded with ImageShack.us
Le sospensioni hanno un tappo di gomma in alto e guardando dentro lo stelo in fondo, ma proprio in fondo, vedi una vite a brugola, solo che non ci arrivo.
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
Re: Regolazioni mtb
Cercando in rete non ho trovato nulla, purtroppo.
La forcella non riporta proprio nessuna altra indicazione?
La forcella non riporta proprio nessuna altra indicazione?
Lancia Phedra 136cv, allestimento Platino.
Re: Regolazioni mtb
No, niente....
Tra l'altro quando ho chiesto ad un mio amico, mi ha risposto che secondo lui la forcella ha lavorato poco per questo è rimasta dura.....mah
Sto pensando di cambiarla con qualcos'altro di un pò più performante, consigli?
Tra l'altro quando ho chiesto ad un mio amico, mi ha risposto che secondo lui la forcella ha lavorato poco per questo è rimasta dura.....mah

Sto pensando di cambiarla con qualcos'altro di un pò più performante, consigli?
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
Re: Regolazioni mtb
Se sei non proprio leggerino cercherei una Marzocchi usata.prestazioni molto buone ed ottima resistenza. 

Lancia Phedra 136cv, allestimento Platino.
Re: Regolazioni mtb
Dalla foto, per quanto si capisce non vedendo regolazioni non mi sembra "idraulica" (a olio....) ma ad elastomeri, ( cilindretti gommosi che si comprimono )
Nel qual caso sono soggetti ad indurimento e secchezza col tempo, perdendo le capacità' elastiche,
si trovano i ricambi con diversi colori che indicano la cedevolezza corrispondente.
Per sostituirli se così fosse si tolgono gli steli svitando il dado di fermo alla base degli stessi
Nel qual caso sono soggetti ad indurimento e secchezza col tempo, perdendo le capacità' elastiche,
si trovano i ricambi con diversi colori che indicano la cedevolezza corrispondente.
Per sostituirli se così fosse si tolgono gli steli svitando il dado di fermo alla base degli stessi
Emblema automatica 2004 azzurro Bellini
Re: Regolazioni mtb
Ok grazie, l'avevo immaginato, non trovando nessuna regolazione tranne le due viti in fondo allo stelo.
Ma stò pensando seriamente di cambiare la forcella con una un pò più facile da regolare.
Ma stò pensando seriamente di cambiare la forcella con una un pò più facile da regolare.
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
-
- Posts: 6618
- Joined: 07 May 2010, 19:16
Re: Regolazioni mtb
Confermo ciò che ha detto Cesare, è la stessa marca della bici della moglie, anche ha lei si erano indurite le sospensioni, portata da un ragazzo che sa fare tutti i lavori dietro bici, ha cambiato tutti i gommini interni, da allora è tornata come nuova.
Però, non è un gran ché, come bicicletta, un po pesantina, io non mi ci sono mai trovato.
Però, non è un gran ché, come bicicletta, un po pesantina, io non mi ci sono mai trovato.