sitema antinquinamento difettoso
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 03 apr 2012, 11:32
Re: sitema antinquinamento difettoso
Ciao,
stesso problema anche per me: è da ottobre che ho la "famosa" spia che si accende e si spegne con la relativa anomalia, con conseguenti perdite di potenze, in alcuni casi si è addirittura spenta la macchina (fortunatamente non mi trovavo in corsia di sorpasso), l'ho portata dal meccanico almeno 4 volte e il risultato è stato il cambio della valvola egr (l'examiner segnalava quello, senza successo, la spia si è riaccesa) e aggiunta dell'addittivo ad un pieno di gasolio (in quel caso l'examiner segnalava scarsa pressione del gasolio). Nel frattempo, in questi mesi, sono addirittura arrivato a pensare di rivenderla perchè è davvero frustrante fare dei viaggi con l'angoscia di rimanere a piedi o quasi...
Leggendo i messaggi di risposta, e collegandoli con il messaggio della scarsa pressione del gasolio, mi vien da pensare che il problema potrebbe proprio essere il filtro del gasolio da cambiare. Potrei andare dal meccanico che già ha visto la macchina e provare a dirglielo... Altrimenti potrebbe essere la swirl... Ma c'è sul 170hp?
Un cordiale saluto,
stesso problema anche per me: è da ottobre che ho la "famosa" spia che si accende e si spegne con la relativa anomalia, con conseguenti perdite di potenze, in alcuni casi si è addirittura spenta la macchina (fortunatamente non mi trovavo in corsia di sorpasso), l'ho portata dal meccanico almeno 4 volte e il risultato è stato il cambio della valvola egr (l'examiner segnalava quello, senza successo, la spia si è riaccesa) e aggiunta dell'addittivo ad un pieno di gasolio (in quel caso l'examiner segnalava scarsa pressione del gasolio). Nel frattempo, in questi mesi, sono addirittura arrivato a pensare di rivenderla perchè è davvero frustrante fare dei viaggi con l'angoscia di rimanere a piedi o quasi...
Leggendo i messaggi di risposta, e collegandoli con il messaggio della scarsa pressione del gasolio, mi vien da pensare che il problema potrebbe proprio essere il filtro del gasolio da cambiare. Potrei andare dal meccanico che già ha visto la macchina e provare a dirglielo... Altrimenti potrebbe essere la swirl... Ma c'è sul 170hp?
Un cordiale saluto,
turistametropolitano
lancia phedra 2.2mjt 170 hp c.a. platino grigio rossini (2008)
lancia phedra 2.2mjt 170 hp c.a. platino grigio rossini (2008)
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: sitema antinquinamento difettoso
La segnalazione di bassa pressione deriva dal fatto che a valle del filtro arriva poco gasolio, quindi con meno pressione proprio perchè il filtro è intasato e non lascia passare il carburante in pressione adeguata.
Re: sitema antinquinamento difettoso
Ma dico io, fanno i motori nuovi che consumano meno, e poi ti ritrovi a spendere comunque di più perchè devi cambiare il filtro ogni 20'000km...che poi mi chiedo se sia veramente il filtro intasato o il sistema di rilevazione che sia esageratamente restrittivo sui valori, e appena sente una variazione blocca tutto
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
Re: sitema antinquinamento difettoso
Per un'ipotesi più esotica, capitata a mia sorella e scoperta da Vixmi, catalizzatore oxicat che aveva preso gioco, si era mangiato vibrando fino a diventare una palla e si era messo di traverso, aumentando la contropressione e mandando il motore in protezione...
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Re: sitema antinquinamento difettoso
A me capita la perdita di potenza ma non mi segnala anomalia al sistema antinquinamento.
Succede soprattutto se "tiro" un po' (autostrada o salite).
Se sto tranquillino sotto i 110 km/h in autostrada, ad esempio, non capita.
Spegnendo e riaccendendo dopo 20 secondi, il problema sparisce (ma poi ricompare subuto se "tiro" un po'.
In 4 anni tutti i meccanici non hanno risolto.
Hanno cambiato sensori, pezzi di turbina, filtri gasolio, rigenerato FAP etc. ma niente.
Mi piace l'idea di mautibxl ... ma quanto è costato l'intervento ?
Ciao
Succede soprattutto se "tiro" un po' (autostrada o salite).
Se sto tranquillino sotto i 110 km/h in autostrada, ad esempio, non capita.
Spegnendo e riaccendendo dopo 20 secondi, il problema sparisce (ma poi ricompare subuto se "tiro" un po'.
In 4 anni tutti i meccanici non hanno risolto.
Hanno cambiato sensori, pezzi di turbina, filtri gasolio, rigenerato FAP etc. ma niente.
Mi piace l'idea di mautibxl ... ma quanto è costato l'intervento ?
Ciao
Giovanni
[size=small]... la sua prima Lancia Phedra 2.2 170cv (2008)[/size]
[img]http://img542.imageshack.us/img542/6355/phedra1.jpg[/img]
[size=small]... la sua prima Lancia Phedra 2.2 170cv (2008)[/size]
[img]http://img542.imageshack.us/img542/6355/phedra1.jpg[/img]
Re: sitema antinquinamento difettoso
ho lo stesso tuo problema 2.2 jtd 136 del 2003 e nessuno me lo risolve cambiato valvola rigen filtro ma niente, cosa si fa??????
bohhhhhhhhhhhhhhhhh
bohhhhhhhhhhhhhhhhh
Alessandro Ippolito
Phedra 2003 2.2 128 cv
Phedra 2003 2.2 128 cv
Re: sitema antinquinamento difettoso
la 2.2 del 2003 ha 128 cv in primis
Fai controllare la valvola swirl,fai pulire il debimetro,controlla che non ci sia qualche manicotto del turbo che sfiata e ,in ultimo potrebbe anche essere la turbina da cambiare
Fai controllare la valvola swirl,fai pulire il debimetro,controlla che non ci sia qualche manicotto del turbo che sfiata e ,in ultimo potrebbe anche essere la turbina da cambiare
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
Re: sitema antinquinamento difettoso
Turbina, sfiati, valvole del turbo e sensore antinquinamento sono a posto (testate in officina Lancia con il tester ufficiale) e comunque sono stati sostituiti alcuni pezzi "giusto per provare".
Anche la sostituzione del filtro gasolio non ha dato esiti.
Un mio amico (non meccanico ma possessore di Phedra con problema analogo) mi ha detto che esiste un secondo "filtro" (forse il termine filtro non è corretto) che andrebbe sostituito.
Si tratta di uno "scatolotto" più grande del filtro gasolio.
Fin'ora nessun meccanico mi ha dato retta su questo punto anche perchè non sono capace di circostanziarlo correttamente (in sostanza non so di cosa si tratti e non sono competente in materia).
Qualcuno ha suggerimenti ?
Grazie
Anche la sostituzione del filtro gasolio non ha dato esiti.
Un mio amico (non meccanico ma possessore di Phedra con problema analogo) mi ha detto che esiste un secondo "filtro" (forse il termine filtro non è corretto) che andrebbe sostituito.
Si tratta di uno "scatolotto" più grande del filtro gasolio.
Fin'ora nessun meccanico mi ha dato retta su questo punto anche perchè non sono capace di circostanziarlo correttamente (in sostanza non so di cosa si tratti e non sono competente in materia).
Qualcuno ha suggerimenti ?
Grazie
Giovanni
[size=small]... la sua prima Lancia Phedra 2.2 170cv (2008)[/size]
[img]http://img542.imageshack.us/img542/6355/phedra1.jpg[/img]
[size=small]... la sua prima Lancia Phedra 2.2 170cv (2008)[/size]
[img]http://img542.imageshack.us/img542/6355/phedra1.jpg[/img]
Re: sitema antinquinamento difettoso
La 170 ha un solo filtro e una sola pompa
Quando si cambia il filtro vanno anche cancellati gli errori tramite examiner,altrimenti la Ph continua ad andare in protezione
Quando si cambia il filtro vanno anche cancellati gli errori tramite examiner,altrimenti la Ph continua ad andare in protezione
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS