Alimentazione a GPL e iniezione

Mercatino
Gallery
Vittorio Formigari

Alimentazione a GPL e iniezione

Messaggio da leggere da Vittorio Formigari »

A voi esperti, qualcuno certo saprà rispondermi. Ho visto una Opel Zafira nuova, appena trasformata a GPL. Sopra al motore hanno aggiunto una specie di serbatoietto (lo chiamano rail nonsochè) al quale arriva il GPL e dal quale partono quattro tubicini in gomma flessibilissimi che, mi si dice, arrivano ad altrettanti iniettori supplementari. Ma come hanno fatto a montare questi quattro iniettori? Hanno forato la testa? O hanno messo una specie di prolunga agli altri? E come fanno ad impefire il funzionamento di quelli a benzine? V. Formigari, Roma.
amos54

Re: Alimentazione a GPL e iniezione

Messaggio da leggere da amos54 »

Gli elettroiniettori a benzina, al contrario del diesel, non sono avvitati sulla testata ma sulla parte finale dei condotti di aspirazione. Gli elettroiniettori supplementari per il gas vengono inseriti anche loro nei condotti di aspirazione. Quel serbatoio, equivalente al rail del benzina, è un accumulatore di pressione. Un comando elettrico alla centralina d'iniezione multipoint inibisce l'erogazione della benzina, in costanza di funz. a gas - ciao A--
Rispondi

Torna a “Lybra”