un paio di pareri tecnici

Mercatino
Gallery
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

un paio di pareri tecnici

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Ciao chi ha esperienza questi argomenti: olio e pastiglie freni

Volevo un paio di suggerimenti per la Thema 8.32

Olio motore :
ho sostituito l'olio in aprile 2011 Selenia K20 ho fatto in tutto 3000 km secondo voi va cambiato
o puo andare bene dovrei cambiare anche il filtro ???

Olio cambio :
Sa qualcuno dirmi come si cambia l'olio del cambio della 8.32

Pastiglie freni:
Nella 8.32 le pastiglie sono state sostituite nel 2004 ma sono ancora piene
con il tempo invecchiano ? La frenata è abbastanza efficace ma vibra un po quando si frena da oltre 100 km orari
Ho visto che ci sono diversi prezzi anche abbastanza economici su ebay se sono pastiglie di tanti anni fa c'è il rischio che sono già vecchie ??

Grazie x i consigli
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: un paio di pareri tecnici

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Viva-Lancia non è più quello di una volta :(
Con l'avvento di Facebook ha perso popolarità ma Fb adesso è diventata una piazza e siceramente non mi piace più postare li cose di questo genere .......
Alfredo.8.32
Messaggi: 14
Iscritto il: 24 feb 2011, 22:10

Re: un paio di pareri tecnici

Messaggio da leggere da Alfredo.8.32 »

Ciao Antonio, sono Alfredo da Roma, allora per quello che riguarda l'olio motore anche se il Selenia k20 è un ottimo olio, purtroppo per le ns. vetture bisogna sempre considerare il tagliando per anzianità e non chilometri.......,solitamente non si va oltre i 12 - 18 mesi max. per il benessere del motore, perche l'olio con il passare del tempo perde le sue qualità tecniche, per il filtro dell' olio se nn vuoi cambiarlo in ogni caso smontalo e fallo svuotare bene.
Per l'olio del cambio nn ricordo in che punto ma c'è un tappo di scarico per la sostituzione, il cambio è comune alle altre Thema, come gradazione se nn sbaglio dovresti usare l' 80W, vedi l'uso e manutenzione per sicurezza.
Per le pastiglie dei freni vale un pò il discorso dell' olio motore..... cioè anche se nn sono consumate dopo parecchi anni la mescola dellla pasticca tende a vetrificarsi e quindi viene meno l' efficacia della frenata oltre alle vibrazioni.
Spero di esserti stato d'aiuto, saluti Alfredo.
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: un paio di pareri tecnici

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Grazie Alfredo,

per l'informazione attualmente l'uso della mia 8.32 si limita max a 3/4 volte al mese x un massimo
di utilizzo per ogni volta di non più di un'ora massimo 2 non so se con questo utilizzo vale la pena sostituire l'olio
non arriva mai a temperature alte la cosa che m'interessava sapere se all'interno del motore si depositano residui con il non utilizzo....
e chi ha 10/20 mezzi storici come fa............................
Alfredo.8.32
Messaggi: 14
Iscritto il: 24 feb 2011, 22:10

Re: un paio di pareri tecnici

Messaggio da leggere da Alfredo.8.32 »

Ciao, purtroppo per i depositi che alla fine finiscono nel filtro e nella coppa dell' olio ci sono sempre........, magari puoi fare il tagliando usando un olio ugualmente valido ma sicuramente meno costoso del Selenia, io uso Agip, ora Eni, 5W40; oppure Shell sempre 5W40, qui da me c'è una differenza compresa tra i 4 e i 5 €. al litro rispetto al Selenia, quindi.... Ciao, saluti, Alfredo.
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: un paio di pareri tecnici

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Grazie Alfredo non ci avevo pensato a questa opzione ...
Rispondi

Torna a “Thema”