Presentazione di ex159
Presentazione di ex159
Ciao a tutti,
sono Carlo di Torino, ho acquistato da pochi giorni una musa 1.4 16v 95cv Km0.
Arrivo da una alfa romeo 159 1.8 16v 140 cv, auto performante e sicura su strada.
La scelta di passare alla Musa è stata dettata dallo scarso uso della 159 essendo in pensione già da 5 anni.
Ero e sono iscritto al forum della 159owners club che mi è servito molto per risolvere i piccoli problemi( per fortuna) del modello.
Posseggo attualmente una Ypsilon del 2007 che ho strapazzato all' inverosimile. Ho avuto una lancia Prisma 1.5 benzina e una
Lybra jtd 115 cv della quale sono rimasto positivamente impressionato e data la mia età ho avuto una serie abbastanza lunga
di vetture dal 1969 in poi...
Al momento non posso lamentarmi dell' acquisto e spero di condividere con voi esperienze spero positive..
sono Carlo di Torino, ho acquistato da pochi giorni una musa 1.4 16v 95cv Km0.
Arrivo da una alfa romeo 159 1.8 16v 140 cv, auto performante e sicura su strada.
La scelta di passare alla Musa è stata dettata dallo scarso uso della 159 essendo in pensione già da 5 anni.
Ero e sono iscritto al forum della 159owners club che mi è servito molto per risolvere i piccoli problemi( per fortuna) del modello.
Posseggo attualmente una Ypsilon del 2007 che ho strapazzato all' inverosimile. Ho avuto una lancia Prisma 1.5 benzina e una
Lybra jtd 115 cv della quale sono rimasto positivamente impressionato e data la mia età ho avuto una serie abbastanza lunga
di vetture dal 1969 in poi...
Al momento non posso lamentarmi dell' acquisto e spero di condividere con voi esperienze spero positive..
Re: Presentazione di ex159
Benvenuto
-D e complimenti, ti sono passate per le mani diverse generazioni di vetture ...
Re: Presentazione di ex159
Benvenuto ,anche io sono di torino .Posso conoscere il prezzo e la concessionaria dove hai acquistato la musa,non vuole essere un terzo grado.Ciao.
Re: Presentazione di ex159
padula Scritto:
-------------------------------------------------------
> Benvenuto ,anche io sono di torino .Posso
> conoscere il prezzo e la concessionaria dove hai
> acquistato la musa,non vuole essere un terzo
> grado.Ciao.
La concessionaria é Viva di corso Rosselli (Autoingros). Purtroppo non ti so dire il prezzo effettivo perchè gli ho lasciato 2 permute. E' una km0 recente fine gennaio 2013 diva con S&S nero met. , sensori park. , fendinebbia e 3° appogg. posteriore Prova a sentirli.
Ciao
-------------------------------------------------------
> Benvenuto ,anche io sono di torino .Posso
> conoscere il prezzo e la concessionaria dove hai
> acquistato la musa,non vuole essere un terzo
> grado.Ciao.
La concessionaria é Viva di corso Rosselli (Autoingros). Purtroppo non ti so dire il prezzo effettivo perchè gli ho lasciato 2 permute. E' una km0 recente fine gennaio 2013 diva con S&S nero met. , sensori park. , fendinebbia e 3° appogg. posteriore Prova a sentirli.
Ciao
Re: Presentazione di ex159
ex159 Scritto:
-------------------------------------------------------
> padula Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Benvenuto ,anche io sono di torino .Posso
> > conoscere il prezzo e la concessionaria dove
> hai
> > acquistato la musa,non vuole essere un terzo
> > grado.Ciao.
>
>
> La concessionaria é Viva di corso Rosselli
> (Autoingros). Purtroppo non ti so dire il prezzo
> effettivo perchè gli ho lasciato 2 permute. E'
> una km0 recente fine gennaio 2013 diva con S&S
> nero met. , sensori park. , fendinebbia e 3°
> appogg. posteriore Prova a sentirli.
> Ciao
io invece ho acquistata la mia da spazio lungo stura lazio con sconto dipendenti nel aprile 2011 dando in permuta unsa ypsilon del 2005.
-------------------------------------------------------
> padula Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Benvenuto ,anche io sono di torino .Posso
> > conoscere il prezzo e la concessionaria dove
> hai
> > acquistato la musa,non vuole essere un terzo
> > grado.Ciao.
>
>
> La concessionaria é Viva di corso Rosselli
> (Autoingros). Purtroppo non ti so dire il prezzo
> effettivo perchè gli ho lasciato 2 permute. E'
> una km0 recente fine gennaio 2013 diva con S&S
> nero met. , sensori park. , fendinebbia e 3°
> appogg. posteriore Prova a sentirli.
> Ciao
io invece ho acquistata la mia da spazio lungo stura lazio con sconto dipendenti nel aprile 2011 dando in permuta unsa ypsilon del 2005.
-
alfista1975
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Presentazione di ex159
Ciao, mi ricordo di te sul 159ownersclub. Spero che la permuta della 159 1.8 sia andata bene...
Mia moglie ha avuto la nuova Musa Platino 1.4 95cv. Auto splendida, anche se il motore benzina va un po' spinto per avere ripresa.
Mia moglie ha avuto la nuova Musa Platino 1.4 95cv. Auto splendida, anche se il motore benzina va un po' spinto per avere ripresa.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Presentazione di ex159
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao, mi ricordo di te sul 159ownersclub. Spero
> che la permuta della 159 1.8 sia andata bene...
> Mia moglie ha avuto la nuova Musa Platino 1.4
> 95cv. Auto splendida, anche se il motore benzina
> va un po' spinto per avere ripresa.
Ciao
purtroppo non riuscivo a gestire 2 vetture. Il più delle volte dovevo chiamare l' elettrauto per fare ripartire la pantera.Di questi tempi è difficile trovare l' acquirente al momento giusto. E' stato sicuramente un colpo di testa che ho mal digerito... Comunque le quotazioni Fiat M.Village mi offrivano poco davvero..Oggi è impressionante scoprire che dopo 2 anni la tua vettura vale la metà e dopo 4 anni 1/5 . Sono le regole del mercato. Se pensi poi di venderla al privato incorri in altri problemi che non sto qui a elencare.
Al momento sono contento per la praticità della Musa e non dovendo fare lunghi tragitti, per lo più cittadini, va bene così, per i consumi, al momento consuma in città come la Ypsilon 2007 di mia moglie. La 159 l' avrei tenuta ma in città è scomoda e fa medie di 7 km litro e non l' avrei mai gasata. Sicuramente avrei preferito la Musa con un bel 1.4 turbo benzina da 120 cv ma Marchionne ha decretato la fine dalla musa per far posto alla 500L.
-------------------------------------------------------
> Ciao, mi ricordo di te sul 159ownersclub. Spero
> che la permuta della 159 1.8 sia andata bene...
> Mia moglie ha avuto la nuova Musa Platino 1.4
> 95cv. Auto splendida, anche se il motore benzina
> va un po' spinto per avere ripresa.
Ciao
purtroppo non riuscivo a gestire 2 vetture. Il più delle volte dovevo chiamare l' elettrauto per fare ripartire la pantera.Di questi tempi è difficile trovare l' acquirente al momento giusto. E' stato sicuramente un colpo di testa che ho mal digerito... Comunque le quotazioni Fiat M.Village mi offrivano poco davvero..Oggi è impressionante scoprire che dopo 2 anni la tua vettura vale la metà e dopo 4 anni 1/5 . Sono le regole del mercato. Se pensi poi di venderla al privato incorri in altri problemi che non sto qui a elencare.
Al momento sono contento per la praticità della Musa e non dovendo fare lunghi tragitti, per lo più cittadini, va bene così, per i consumi, al momento consuma in città come la Ypsilon 2007 di mia moglie. La 159 l' avrei tenuta ma in città è scomoda e fa medie di 7 km litro e non l' avrei mai gasata. Sicuramente avrei preferito la Musa con un bel 1.4 turbo benzina da 120 cv ma Marchionne ha decretato la fine dalla musa per far posto alla 500L.
Re: Presentazione di ex159
Purtroppo oggi il mercato è questo.
E punisce in particolar modo le auto non multiuso, come è per esempio la 159.
Auto invece come la Musa, che si a adattano bene a tutti gli usi, dai costi di gestione ridicoli e manutenzione economica, sono ben rivendibili, godono di un’ ottima richiesta sul mercato dell’ usato e per questo si svalutano poco.
Mio padre ha una Mazda CX-7 2.2 disel full optional con 20 mesi di vita…quotazione sul mercato ad oggi circa 15.000euro.
Pagata meno di 2 anni fa la bellezza di 41mila euro…
Per cui meno della metà!
Le Fiat multipla a mentano, giusto per fare un altro esempio sono ricercatissime e conseguenza la svalutazione è quasi zero per modelli con pochi km e ben tenuti.
Chissà dove arriveremo!
E punisce in particolar modo le auto non multiuso, come è per esempio la 159.
Auto invece come la Musa, che si a adattano bene a tutti gli usi, dai costi di gestione ridicoli e manutenzione economica, sono ben rivendibili, godono di un’ ottima richiesta sul mercato dell’ usato e per questo si svalutano poco.
Mio padre ha una Mazda CX-7 2.2 disel full optional con 20 mesi di vita…quotazione sul mercato ad oggi circa 15.000euro.
Pagata meno di 2 anni fa la bellezza di 41mila euro…
Per cui meno della metà!
Le Fiat multipla a mentano, giusto per fare un altro esempio sono ricercatissime e conseguenza la svalutazione è quasi zero per modelli con pochi km e ben tenuti.
Chissà dove arriveremo!
-
alfista1975
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Presentazione di ex159
E si' una vera cavolata l'idea di mettere fine alla Musa senza rimpiazzi. La 500L é un'ottima auto ma non capterà tutta la clientela che era interessata alla Musa. Devo ammettere pero' che la disparizione della Mercedes classe A in forma monovolume porta alla soppressione del segmento piccole monovolumi lussuose.
Io ho quasi sempre venduto le Alfa e le Lancia e le Fiat di casa a privati, perché ho ottenuto valori infinitamente più elevati che dai concessionari. Pero' é chiaro che fa perdere tempo e si prende qualche rischio.
Buona Musa !
Io ho quasi sempre venduto le Alfa e le Lancia e le Fiat di casa a privati, perché ho ottenuto valori infinitamente più elevati che dai concessionari. Pero' é chiaro che fa perdere tempo e si prende qualche rischio.
Buona Musa !
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998